PRENDI I SOLDI E SCAPPA (DAL M5S): I GRILLINI SCELGONO SE PERDERE I QUATTRINI O LA FACCIA

Andrea Malaguti per "la Stampa"

«È una vergogna che una mail di questo tipo sia stata anche solo concepita». Il deputato Cinque Stelle chiude l'iPhone stizzito. È ancora confuso e allora cerca di aggrapparsi a un aborto di sorriso. Si guarda intorno come se cercasse il sostegno di qualcuno. È solo. Perciò si attacca al telefono. «Ma tu l'hai ricevuta?». Non tutti gli rispondo di sì. Ma la mail c'è. Inviata dalla capogruppo Roberta Lombardi. Una comunicazione che per la prima volta non è circolare ma individuale. Come se ci fosse stata una divisione tra buoni e cattivi. Che cosa dice?

Parla di soldi, anticipando il tema di fondo della riunione presumibilmente turbolenta che si terrà stasera: la diaria. «Abbiamo bisogno di capire come agirai tu personalmente, ovvero se restituirai l'eccedenza di diaria non rendicontata e dunque non spesa». Tu personalmente. Non basta più il sondaggio effettuato sul forum in cui la maggioranza di parlamentari si è espressa per la libertà di coscienza. Perché poi è arrivato lo spigoloso post di Grillo a ribaltare il tavolo: «Houston, abbiamo un problema. Di cresta».

Crocifissi. Ma non era la democrazia della rete a prendere decisioni per tutti? Al programma «In ½ ora», il capogruppo al Senato, Vito Crimi, spiega: «Manteniamo l'impegno, posso dire a nome dei 53 senatori che restituiremo la parte non spesa, su questo non c'è dubbio». L'impegno? Davvero c'è una carta firmata? E soprattutto se la decisione è già presa a che serve l'incontro di oggi a Montecitorio?

«Se parlo in riunione rompo per sempre», sospira il deputato. Se. Un dubbio che sono in molti ad avere in tasca. Dove si generano l'energia e il coraggio? È giusto rimanere all'interno di una formazione politica di cui non si riesce più a condividere le linee guida? Dibattito aperto. «Se qualcuno crede che stiamo ancora litigando sui soldi si sbaglia. Qui il problema non è la diaria, ma il metodo». Quello usato dal Capo Politico, nello specifico.

Beppe Grillo, l'antico compagno di viaggio. Il Guru. Un viso antico e amichevole, quasi paterno, che oggi ricomincia a girare le piazze d'Italia per fare proseliti con gli occhi cerchiati da orbite scure di stanchezza che ormai sembrano due lune in un alone di nebbia.

«Abbiamo bisogno della tua risposta per mettere un punto e per dare a Beppe quello slancio e quelle motivazioni per essere il nostro potente megafono di sempre», chiude con neppure troppo vaga retorica trionfalistica la mail della Lombardi. Ma il fascino di Grillo sui suoi deputati non è più quello di poche settimane fa.

«Il nostro centro di controllo è la rete, non Huston», ha spiegato Adriano Zaccagnini. E il senatore Francesco Campanella, in una intervista a Repubblica, si è spinto anche più in là. «Espulsioni, insulti e minacce, il suo stile da leader non funziona», ha tuonato come se si stesse liberando il petto da un'oppressione. L'ape regina non controlla più l'alveare. E' l'errore fatale dal quale discende una miriade di errori marginali.

Come se si fosse rotta una diga. È il Movimento che non capisce loro o sono loro a non capire il Movimento? Uno degli uomini più in vista dello staff della comunicazione al Senato si sfoga: «C'è gente che non ha spese, non ha assunto collaboratori, vive a Roma, si è presa ventimila euro e se li vuole tenere. Sono come Gollum del Signore degli Anelli: il mio tesoro. Disposti ad uccidere per questi maledetti soldi. Se ne vadano pure, se credono».

Ipotesi da non escludere. Su Facebook il deputato Alessandro Furnari scrive: «Stiamo capendo che chi ha difficoltà economiche non può fare politica nel Movimento 5 Stelle». Aveva aderito al progetto sentendosi prezioso come un ramo d'oro. O una foglia di giada. E oggi si sente niente. Scoria invisibile di un blog altrui.

 

ENRICO LETTA ROBERTA LOMBARDI E VITO CRIMIroberta lombardi in versione signorina rottermeierVITO CRIMI - ROBERTA LOMBARDIGRILLO Lombardi e Vito A ROMA GRILLO LOMBARDI CRIMI ADRIANO ZACCAGNINI ALESSANDRO FURNARI BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...