PRENDI I SOLDI E SCAPPA (DAL M5S): I GRILLINI SCELGONO SE PERDERE I QUATTRINI O LA FACCIA

Andrea Malaguti per "la Stampa"

«È una vergogna che una mail di questo tipo sia stata anche solo concepita». Il deputato Cinque Stelle chiude l'iPhone stizzito. È ancora confuso e allora cerca di aggrapparsi a un aborto di sorriso. Si guarda intorno come se cercasse il sostegno di qualcuno. È solo. Perciò si attacca al telefono. «Ma tu l'hai ricevuta?». Non tutti gli rispondo di sì. Ma la mail c'è. Inviata dalla capogruppo Roberta Lombardi. Una comunicazione che per la prima volta non è circolare ma individuale. Come se ci fosse stata una divisione tra buoni e cattivi. Che cosa dice?

Parla di soldi, anticipando il tema di fondo della riunione presumibilmente turbolenta che si terrà stasera: la diaria. «Abbiamo bisogno di capire come agirai tu personalmente, ovvero se restituirai l'eccedenza di diaria non rendicontata e dunque non spesa». Tu personalmente. Non basta più il sondaggio effettuato sul forum in cui la maggioranza di parlamentari si è espressa per la libertà di coscienza. Perché poi è arrivato lo spigoloso post di Grillo a ribaltare il tavolo: «Houston, abbiamo un problema. Di cresta».

Crocifissi. Ma non era la democrazia della rete a prendere decisioni per tutti? Al programma «In ½ ora», il capogruppo al Senato, Vito Crimi, spiega: «Manteniamo l'impegno, posso dire a nome dei 53 senatori che restituiremo la parte non spesa, su questo non c'è dubbio». L'impegno? Davvero c'è una carta firmata? E soprattutto se la decisione è già presa a che serve l'incontro di oggi a Montecitorio?

«Se parlo in riunione rompo per sempre», sospira il deputato. Se. Un dubbio che sono in molti ad avere in tasca. Dove si generano l'energia e il coraggio? È giusto rimanere all'interno di una formazione politica di cui non si riesce più a condividere le linee guida? Dibattito aperto. «Se qualcuno crede che stiamo ancora litigando sui soldi si sbaglia. Qui il problema non è la diaria, ma il metodo». Quello usato dal Capo Politico, nello specifico.

Beppe Grillo, l'antico compagno di viaggio. Il Guru. Un viso antico e amichevole, quasi paterno, che oggi ricomincia a girare le piazze d'Italia per fare proseliti con gli occhi cerchiati da orbite scure di stanchezza che ormai sembrano due lune in un alone di nebbia.

«Abbiamo bisogno della tua risposta per mettere un punto e per dare a Beppe quello slancio e quelle motivazioni per essere il nostro potente megafono di sempre», chiude con neppure troppo vaga retorica trionfalistica la mail della Lombardi. Ma il fascino di Grillo sui suoi deputati non è più quello di poche settimane fa.

«Il nostro centro di controllo è la rete, non Huston», ha spiegato Adriano Zaccagnini. E il senatore Francesco Campanella, in una intervista a Repubblica, si è spinto anche più in là. «Espulsioni, insulti e minacce, il suo stile da leader non funziona», ha tuonato come se si stesse liberando il petto da un'oppressione. L'ape regina non controlla più l'alveare. E' l'errore fatale dal quale discende una miriade di errori marginali.

Come se si fosse rotta una diga. È il Movimento che non capisce loro o sono loro a non capire il Movimento? Uno degli uomini più in vista dello staff della comunicazione al Senato si sfoga: «C'è gente che non ha spese, non ha assunto collaboratori, vive a Roma, si è presa ventimila euro e se li vuole tenere. Sono come Gollum del Signore degli Anelli: il mio tesoro. Disposti ad uccidere per questi maledetti soldi. Se ne vadano pure, se credono».

Ipotesi da non escludere. Su Facebook il deputato Alessandro Furnari scrive: «Stiamo capendo che chi ha difficoltà economiche non può fare politica nel Movimento 5 Stelle». Aveva aderito al progetto sentendosi prezioso come un ramo d'oro. O una foglia di giada. E oggi si sente niente. Scoria invisibile di un blog altrui.

 

ENRICO LETTA ROBERTA LOMBARDI E VITO CRIMIroberta lombardi in versione signorina rottermeierVITO CRIMI - ROBERTA LOMBARDIGRILLO Lombardi e Vito A ROMA GRILLO LOMBARDI CRIMI ADRIANO ZACCAGNINI ALESSANDRO FURNARI BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…