GHIGLIOTTINA PER I PAPERONI - IN FRANCIA È UFFICIALMENTE APERTA LA CACCIA AL RICCO - DOPO LA NOTIZIA DEL BONUS DA 16 MLN € AL PUBBLICITARIO MAURICE LÉVY, GLI INDIGNATI DALLA ERRE MOSCIA, COSTRETTI AL RIGUEUR DELLA CRISI, VOGLIONO LA TESTA DEI MANAGER SUPER RETRIBUITI - I POLITICI (SARKO COMPRESO) CERCANO DI ASSECONDARLI - LA SINISTRA SI LECCA I BAFFI: “SARANNO I RICCHI A PAGARE PER LE PENSIONI DI TUTTI!”...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Essere ricchi in Francia non è mai stato facile, almeno da un punto di vista dell'immagine. Il pubblicitario Jacques Séguéla, che anni fa disse «se arrivi a cinquant'anni senza Rolex sei un fallito», è costretto da allora a periodici atti penitenziali in pubblico. Nicolas Sarkozy, che aveva provato a sdoganare i segni esteriori del benessere, venne ben presto marchiato come «presidente bling bling» e poche sere fa se ne è scusato in diretta tv, chiedendo ai francesi perdono per avere tenuto la festa della vittoria del 2007 al lussuoso Fouquet's degli Champs Elysées (dando peraltro la colpa alla ex moglie Cécilia); e la disgrazia di Dominique Strauss-Kahn, ben prima del Sofitel, è cominciata quando è stato fotografato nell'atto di salire sulla ormai celebre Porsche Panamera di un collaboratore.

In questo contesto si è aggiunta la crisi dell'euro e i sacrifici chiesti ai francesi sulle pensioni e sulle tasse: non c'è da stupirsi se la notizia del mega-bonus di oltre 16 milioni di euro percepito nel 2011 da Maurice Lévy ha fatto scalpore, provocando un'indignazione bipartisan. Maurice Lévy è patron di Publicis (il terzo gruppo pubblicitario mondiale), organizza i grandi eventi dell'Eliseo (come il G8 di Internet) e mesi fa - fiutando il clima nel Paese - sostenne l'iniziativa della maggioranza di varare una tassa speciale per i super-ricchi, cioè il 3 per cento per i redditi tra 250 e 500 mila euro, e il 4% per i redditi oltre il mezzo milione di euro.

Non solo: nel momento in cui il governo era costretto a chiedere rinunce a tutti i cittadini, Lévy prese l'iniziativa di stilare sul Nouvel Observateur un clamoroso appello - «Tassateci!» - assieme all'inedita banda dei miliardari Liliane Bettencourt (l'erede dell'Oréal protagonista dello scandalo), Christophe de Margerie (capo di Total), Frédéric Oudéa (Société Générale), Jean-Cyril Spinetta (Air France-Klm) e alcuni altri. «Tranquilli, stiamo arrivando, vi faremo pagare quel che volete e anche di più!», gli rispose beffardo il candidato socialista François Hollande, che sull'insofferenza popolare contro gli straricchi e le loro retribuzioni ha costruito una parte della sua recente piattaforma politica.

Hollande propone di tassare del 75% la parte di reddito che supera un milione di euro annuo, ma Jean-Luc Mélenchon, leader del Front de Gauche e nuova star dei sondaggi, lo supera a sinistra: «Quando sarò al potere, saranno i ricchi a pagare per le pensioni di tutti!», e soprattutto «Sopra i 30 mila euro al mese, tassazione al 100%: mi prendo tutto», sono le sue frasi di battaglia.

I ricchi sono i paria di questa campagna elettorale, e neanche Nicolas Sarkozy - a lungo accusato di essere il loro presidente - se la sente di difenderli. Anzi. Sarkozy denuncia sempre più spesso le retribuzioni «indecenti», «sproporzionate», «inammissibili» dei grandi manager privati. Nel caso del suo amico Maurice Lévy, Sarkozy ha però voluto aggiungere «chi ha voluto attribuire una somma così astronomica? Sono gli azionisti, quelli che hanno il cuore a sinistra, che la sera in aereo sostengono François Hollande, e di giorno votano bonus esorbitanti».

Sarkozy allude alla grande intellettuale di sinistra Élisabeth Badinter (moglie del ministro della Giustizia Robert Badinter che abolì la pena di morte in Francia), presidente del gruppo Publicis ereditato dal padre, e titolare di una fortuna stimata nel 2011 in 652 milioni di euro. La ricchezza è inelegante e fuori moda ma riempie tutti gli armadi, della destra e della sinistra.

 

 

MAURICE LEVY CEO DI PUBLICISDominique Strauss Kahn Porsche Maurice-Levy-Publicis-Chinejean cyril spinettaJEAN LUC MELENCHON LEADER DEL FRONT DE GAUCHENICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?