renzi martina

MARTINA, FUORI LE PALLE! - PRESO A PESCI IN FACCIA DA RENZI, IL “REGGENTE” HA CAPITO DI NON AVERE ALCUN POTERE: “CHIEDERE UNITÀ DOPO CHE HAI DELEGITTIMATO CHI STA GESTENDO QUESTA FASE, È COME PRENDERE IN GIRO ANCORA UNA VOLTA TUTTI NOI” - S’AVANZA UNA NUOVA SCISSIONE. MA DI CHI? RENZI SFANCULA I DISSIDENTI: “CERCANO PRETESTI PER ROMPERE”. I SUOI NEMICI LO SCARICANO: "SI FACCIA IL PARTITO ALLA MACRON"

Andrea Carugati per “la Stampa”

 

martina renzi

«Chiedere unità dopo che hai delegittimato chi sta gestendo collegialmente questa fase, è come prendere in giro ancora una volta tutti noi». Il segretario reggente del Pd Maurizio Martina questa volta è davvero furioso: non è bastata l'intervista di Renzi domenica sera da Fazio, in cui ha fatto a brandelli l'ipotesi di governo col M5S. Ieri è spuntato pure un documento renziano con 120 firme - tra queste i capigruppo Delrio e Marcucci - per ribadire la linea dell'ex capo e aprire a un governo delle regole, «ma niente fiducia a esecutivi a guida Di Maio o Salvini».

 

renzi obama martina

Una conta in pieno stile, una «prova muscolare» alla vigilia della direzione di oggi. Martina per tutta la giornata di ieri è stato in contatto con i big dell'area «No Renzi», da Andrea Orlando a Dario Franceschini e Michele Emiliano. Passando per alcuni governatori di peso come Sergio Chiamparino e Nicola Zingaretti e altri ministri del governo Gentiloni (il premier continua a essere «arruolato» dentro quest' area, ma l' interessato tace).

 

La linea è chiedere un voto di fiducia sulla segreteria di Martina. Franceschini lancia la sfida a Renzi: «Condizione minima e indispensabile per l' unità del Pd. Sono certo che Matteo sarà il primo a dire sì al suo ex vice..». Così anche Cuperlo. Stavolta il mite Martina farà la voce grossa: «Non si può andare avanti con un segretario ombra». «Matteo invoca l' unità ma è il primo a spaccare il Pd».

 

RENZI MARTINA

Ed è pure «vittimista». «Ma lui nei panni della vittima davvero non è credibile», si ragiona nell'entourage del reggente. L'ordine del giorno - un possibile accordo col M5S - è stato spazzato via (ma Martina ribadirà l'attenzione del Pd alle indicazioni del Colle). Ora sul tavolo c'è un solo tema: chi comanda nel Pd, quando fare il congresso e chi guiderà fino alle primarie sempre più probabili a ottobre. Sottotesto, spiegato da un esponente di punta dell'area Orlando: «Sempre che al congresso il Pd ci arrivi ancora intero...».

 

francesco boccia

Per il momento si combatte sui numeri: i renziani sventolano 120 voti in direzione su 209? Gli altri raccontano un film diverso, si combatte su chi tra ministri e dirigenti abbia diritto di voto. Non si contano le telefonate per accaparrarsi quadri in bilico, per lo più ex renziani delusi (attivissimo Francesco Boccia). «Matteo ha paura di non avere più i numeri», spiegano i ribelli. La scissione è il vero convitato di pietra. Renzi sfida i dissidenti, come aveva fatto con Bersani &C.: «Spero non cerchino pretesti per rompere».

 

La speranza di chi non lo sopporta più è che sia Matteo a fare i bagagli: «Si faccia il partito alla Macron e ci lasci in pace». Il sito «senzadime.it», che riprende l' hashtag renziano contro l' intesa col M5S, e con i nomi dei favorevoli e contrari al dialogo con Di Maio (poi cancellati) è diventato una miccia. «Quando in una comunità si arriva a questo, c'è qualcosa di profondo che non va», twitta Franceschini. «Ci sono dei limiti che non dovrebbero essere valicati», s'indigna Martina. Il suo fedelissimo Matteo Mauri parla di «liste di proscrizione dal sapore grillino».

 

FRANCESCHINI RENZI

Anche Gianni Cuperlo perde il solito aplomb: «Non si è mai vista una conta promossa dai capigruppo alla vigilia della direzione. Dovrebbero essere figure di garanzia per tutto il partito. E invece...». Il clima è irrespirabile. Andrea Orlando su Facebook svela uno dei timori più profondi della sinistra interna: che la proposta di Renzi di un governo per le regole celi la volontà di un appoggio del Pd al centrodestra. In cambio della rinuncia di Salvini a Palazzo Chigi.

 

«A scanso di equivoci, dico adesso che un governo di tutti è con tutti, non può essere in alcun modo, esplicito o implicito, una maniera di confondere i nostri voti con quelli di una destra sempre più a trazione leghista». Orlando avverte: «In direzione va fatta chiarezza, a partire dalle ragioni della sconfitta. No a tregue interne sulla base di formule vaghe».

ANDREA ORLANDO E LA CORRENTE DEMS

 

Tra i non renziani si fa strada l'ipotesi di accelerare l'assemblea nazionale. E verificare in quella sede se e come dare il via libera al congresso anticipato. In quel caso la candidatura più forte «per ricostruire il Pd e il centrosinistra» sarebbe quella di Nicola Zingaretti. Ma non si esclude anche l'ipotesi Matteo Richetti per rompere il fronte renziano. O una corsa di Martina ai gazebo. Ipotesi premature. «Prima bisogna capire se il Pd ci arriva intero...».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…