lucio presta

LA CORSA DI “BRUCIO” PRESTA E’ GIA’ FINITA - IL MANAGER DEI VIP RITIRA LA CANDIDATURA A SINDACO DEL PD DI COSENZA: "MOTIVI DI NATURA FAMILIARE" - MA DIETRO LA DECISIONE ANCHE UN CONTESTO DI LITI, VETI E DIVISIONI NEL CENTROSINISTRA

PRESTAPRESTA

Alessia Candito per “repubblica.it”

 

Clamoroso passo indietro del manager dei vip, Lucio Presta,  fino a qualche ora fa candidato del Pd e di buona parte del centrosinistra a Cosenza. In tarda mattinata, l’ex aspirante primo cittadino della città dei Bruzi ha annunciato il suo ritiro con una nota in cui specifica che “con grande dolore, motivi di natura familiare mi impediscono di mantenere la serenità e la lucidità necessaria per portare avanti il mio impegno con la giusta dedizione e  attenzione". 

 

Non si tratta di una scusa, o comunque non solo, dicono i bene informati. Le difficoltà familiari - filtra dal suo entourage - sarebbero state la goccia che ha fatto traboccare il vaso di tensioni, colpi bassi, veti incrociati, imposizioni accumulatesi negli ultimi mesi, fino al punto di indurre Presta ad abbandonare la competizione elettorale.

 

Con “profondo rammarico”, il manager dei vip prestato alla politica, volta le spalle alla corsa alle urne ringraziando "quanti hanno lavorato al mio fianco e quanti, senza riserve, mi hanno fornito tutto il loro appoggio e aiuto, guidati da una visione comune che avesse come obiettivo quello di cambiare, in meglio, Cosenza".

 

PRESTAPRESTA

Il suo però non sembra semplicemente un arrivederci. Ma un vero e proprio addio alla politica attiva. "Continuerò, per tutto ciò che mi è possibile si legge nella sua lettera  a creare iniziative per i giovani e a lavorare, seppur da un'altra angolatura, perché questa città, che amerò sempre fortemente, possa avere il futuro che merita".

 

Ma di misurarsi nuovamente con il litigioso centrosinistra cosentino non sembra volerne neanche sentire parlare. Qualche mese fa, Presta  aveva sparigliato le carte delle amministrative con una candidatura indipendente che si era rifiutato di sottomettere al responso delle primarie di coalizione. Un passaggio previsto dallo statuto del partito, cui i dem avevano con facilità rinunciato, anche al costo di un pezzo dell’alleanza larga del centro sinistra.

PRESTA BONOLISPRESTA BONOLIS

 

Di allinearsi dietro Presta, il Pse dell’avvocato Enzo Paolini non ha mai voluto sentir parlare, per questo non ha esitato a voltare le spalle alla coalizione, annunciando una propria autonoma candidatura, spalleggiata dal Nuovo Centro Destra dei fratelli Gentile, il sottosegretario del governo Renzi Antonio e l’ex consigliere regionale Pino.

 

Ma quella è l’unica vittoria che il manager dei vip sia riuscito a strappare. Dopo, per lui sono iniziati i guai. Perché se è vero che con lui si è schierata una variegata congerie di formazioni – Pd, Psi, Idv, Psdi, Centro democratico, Calabria in Rete, Italia del Meridione – tutte hanno iniziato a pretendere il loro piccolo posto al sole. Anche la formazione delle liste, che Presta avrebbe voluto bonificate dai nomi noti della politica cosentina, si è trasformata per il manager in una guerra di posizione, che giorno dopo giorno lo ha visto arretrare di fronte a richieste cui non si è potuto sottrarre, imposizioni, veti incrociati.

 

PRESTA PEREGOPRESTA PEREGO

Una situazione che da Roma i massimi vertici del Pd hanno monitorato prima con attenzione, quindi con crescente preoccupazione. Per mettere ordine, in settimana avrebbe dovuto svolgersi  una riunione nella capitale con Presta e i maggiori esponenti della scena politica cosentina, ma l’appuntamento è stato rimandato giorno dopo giorno. Fino ad oggi, quando Lucio Presta ha deciso di sparigliare nuovamente le carte, annunciando le proprie dimissioni e lasciando il centrosinistra senza candidato sindaco a meno di una settimana dal termine ultimo per la presentazione delle liste.

lucio prestalucio presta

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…