ALE-DANNO SMENTISCE DAGOSPIA SULL’ACCORDO CON LA POLVERINI: LO AMMETTIAMO, HA RAGIONE. IN REALTÀ SDE-RENATA NON NE VUOLE SAPERE E RISPONDE A COLPI DI “AHO’, MA CHE VOLE QUESTO?” - A SOSTITUIRE IL DEFUNTO FRANZOSO SARÀ LUCA D’ALESSANDRO (VERDINI: “VABBÉ, QUALCHE GIORNO TE LO FAI...”) E LA MAGGIORANZA RISALE A 315 - PORTE CHIUSE PER RONCHI - BONAIUTI? DIOLAIUTI! - SILENZI DA PARTE DI NUNZIA DE GIROLAMO. NEL PARTITO TEMONO - EX (AMICIZIE) CHE TORNANO. DOPO LA TELEFONATA CARFAGNA-BOCCHINO, LA PRESTIGIACOMO ALZA LA CORNETTA PER CONTATTARE GIANFRANCO: “ODDIO, COSA STA SUCCEDENDO? COSA DEVO FARE?”….

Bigador per Dagospia

1
- Alemanno ne è certo: "Non credete a Dagospia! Non c'è alcun accordo con la Polverini". Lo ammettiamo, ha ragione. In realtà è lui a volere un accordo con la garbatissima governatrice del Lazio, mentre lei non ne vuole sapere e risponde a colpi di "aho', ma che vole questo?". L'ultimo approccio? Ieri sera al teatro Brancaccio di Roma perm la festa dei Caltagirone, con memorabili sorrisi di circostanza. Ricordiamo una memorabile frase della Spolverini dedicata al mini-camerata: "Una caramella da te? Ma che so' matta? .... Basta che non è avvelenata..."

2 - E' passato a miglior vita l'On. Franzoso del quale in questo periodo di vacche magre parlamentari il PDL non ha potuto usufruire per tenere in piedi quel che resta della maggioranza. Si dà il caso che il primo dei non eletti, la cui surroga non potrà che essere immediata, sia il capo-ufficio stampa del PDL, quel Luca D'Alessandro, divenuto famoso col libro "Berlusconi ti odio". Verdini, affranto, gli ha detto: "Vabbé, qualche giorno te lo fai..."

La maggioranza può contare dunque su un voto in più rispetto alle ultime prove parlamentari. Sorge tuttavia un problema: D'Alessandro è a New York ad allenarsi per l'omonima maratona. Con il decesso di Franzoso sembra però che l'unica maratona che potrà correre sarà quella alla volta dell'aeroporto, da cui dovrà prendere il primissimo volo per catapultarsi a Roma a sostenere il Sultano di Hard-core...

3- Salvo imprevisti, non chiederà di partecipare al voto di fiducia Alfonso Papa, deputato Pdl ai domiciliari. Le istanze di poter prendere parte ai lavori della Camera presentate durante la detenzione in carcere a Napoli sono state puntualmente respinte dal Tribunale. A quanto si apprende, i suoi legali gli sconsigliano fortemente di inoltrare un'altra richiesta in tal senso. Dunque, l'asticella della fiducia "politica" scenderebbe di fatto a quota 315.

4- Messaggio di cordoglio di Maurizio Lupi per Franzoso: "Esprimo il mio cordoglio e sono vicino alla sua famiglia". Chiaro e sintetico. Non ha tempo da perdere, si sta allenando per la maratona di New York.

5 - Quanti guai Radicali. Pannella tempestato di insulti su Facebook, la Bernardini con il cellulare che è diventato una cloaca di messaggi. Staderini, non sta meglio. Risultato? La loro fiducia al governo non è più scontata.

6- Anche Carlo Vizzini sbatte la porta del Pdl. Dà l'addio al Banana, approda nel partito socialista di Nencini e passa al gruppo misto che comprende Udc, autonomisti, liberali e repubblicani. Quindi offre una mirabile lezioni di politica: '"E' evidente che quando si balla sull'orlo del precipizio, prima di tutto viene il Paese". Patriota.

7- Silenzi (e dubbi?) da parte di Nunzia De Girolamo. La signora Boccia tace. Nel partito temono...

8- Adolfo Urso smentisce: "Non ho mai incontrato Fini". I finiani confermano: "Ci sono stati contatti, stiamo trattando. Su cosa? Almeno il suo voto di sfiducia...". Dovrebbe essere acquisito, come quello di Scalia e Buofiglio. Con i tre ex Fli un accordo per entrare nel Terzo Polo subito dopo la caduta del governo.

9- Chi rimane a secco è Andrea Ronchi: per l'ex creatura di Fini, porte serrate. Ponti sollevati. Insomma, non lo vuole nessuno.

10- Fabrizio Cicchitto lo ammette: "Ci sono una ventina di pidiellini pronti ad abbandonare". Lo dice al Banana, che subito replica da Cannes: "Chi ha lasciato il Pdl o pensa di farlo, una volta che avrà parlato con me rivedrà il suo proposito". Tradotto: ho ancora molto da offrire.

11 - Ex (amicizie) che tornano. Dopo la telefonata di Mara Carfagna a Italo Bocchino, ecco la bionda Prestigiacomo alzare la cornetta per contattare il suo Gianfranco: "Oddio, cosa sta succedendo? Cosa devo fare?" Aspetta tranquilla, la risposta.

12 - Telefonata tra la Santadechè e Verdini. La prima: "Come siamo messi". Il secondo: "Male". La replica: "Qui rischiamo di dover scappare, ma dall'Italia".

13- La sfida continua. Anche oggi Paolino Bonaiuti, portavoce del Cavalier Patonza non per colpa sua, indossa una cravatta di Ferragamo al posto di quella d'ordinanza di Marinella. Il cavaliere sfiduciato medita una dura rappresaglia contro Paolino che ormai tutti chiamano Diolaiuti.

 

polverini alemanno LUCA DALESSANDRO E SIGNORA Alfonso Papa ai domiciliari MAURIZIO LUPI MARCO PANNELLA Carlo VizziniNUNZIA DE GIROLAMO FINI-PRESTIGIACOMO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO