giuseppe conte soldi

PRESTO, FACCIAMO UNA COLLETTA PER CONTE - L'AVVOCATO DI PADRE PIO NON STA INCASSANDO NULLA: NON PRENDE UN EURO NE' DALLO STUDIO ALPA NE' PUO' CONTARE SULLO STIPENDIO DA PROFESSORE DELL'UNIVERSITA' DI FIRENZE - ORA STA SPENDENDO MOLTO PER GLI SPOSTAMENTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE E IL M5S COPRE SOLO UNA PARTE DEI COSTI - UN DEPUTATO GRILLINO RIVELA: "ARRIVA, SCENDE DALLA JEEP, FA IL COMIZIO E POI DOBBIAMO PORTARLO A CENA" - ORA SPERA CHE GUALTIERI DIVENTI SINDACO COSI' POTRA CANDIDARSI ALLE SUPPLETIVE A ROMA...

Lisa Di Giuseppe per "Domani quotidiano"

 

virginia raggi e giuseppe conte 6

Giuseppe Conte cerca lavoro. Il motivo non è soltanto che il neoleader è spossato dalla campagna elettorale, come ha ammesso spiegando che è «una faticaccia enorme» e che non potrà «reggere fisicamente a lungo». La vera preoccupazione è il conto in banca: ha bisogno di nuove entrate. L'avvocato di Volturara Appula non può contare né sugli introiti della sua attività nello studio dell'avvocato Guido Alpa né sullo stipendio da professore all'università di Firenze.

 

GUIDO ALPA

La legge impedisce ai leader di partito di svolgere entrambe le attività. Le finanze di Conte dunque languono, soprattutto di fronte a un impegno economico importante come la campagna elettorale che lo sta portando in tutta Italia. Il partito riesce a coprire solo una parte delle spese: dopo la rottura con Rousseau pochi parlamentari e consiglieri regionali hanno seguito l'invito dell'ex reggente Vito Crimi a versare 2.500 euro al mese al Movimento. La campagna costa, e non poco: per finanziarla i Cinque stelle si dividono le spese.

giuseppe conte 4

 

«Conte arriva, scende dalla jeep, fa il comizio che abbiamo messo in piedi noi e poi dobbiamo portarlo a cena», dice un deputato che lo ha accompagnato di recente a un appuntamento della campagna sul suo territorio. Si capisce che dover contribuire di tasca propria alla campagna di un leader che sul partito oggi dice una cosa e domani il suo contrario è un'attività che suscita entusiasmi limitati.

virginia raggi giuseppe conte

 

Se i costi degli appuntamenti sono coperti da fondi privati di deputati e senatori e dalle casse dei rami locali del Movimento, i trasferimenti e le altre spese ricadono invece su Conte, che sta attingendo anche al suo patrimonio personale. Lo sforzo sta iniziando a mettere alla prova il leader senza portafoglio. Una soluzione Conte ce l'avrebbe farsi eleggere in parlamento, cosa che gioverebbe anche all'alleanza di centrosinistra tra Movimento 5 stelle e Pd.

ENRICO MICHETTI GIORGIA MELONI

 

Il leader ha messo gli occhi sul collegio Roma I, quello che raccoglie il centro storico e arriva fino al quartiere Ostiense e al rione Prati. Certo, per candidarsi l'attuale deputato di quel collegio dovrebe lasciare l'incarico, ma la possibilità che accada non è così remota: il parlamentare è Roberto Gualtieri, il candidato del Pd al Campidoglio. Se dovesse essere eletto, ci saranno le elezioni suppletive: si ripeterebbe lo schema che era stato ipotizzato per il collegio di Primavalle, dove pure era stata ventilata la candidatura del leader del Movimento, poi sfumata.

 

gualtieri chitarra 7

La differenza è che per vincere Gualtieri avrà bisogno dei voti del Movimento al ballottaggio. Per íl momento nei sondaggi è dato secondo dietro al candidato del centrodestra, Enrico Michetti. La voce di un accordo tra Conte e Gualtieri (l'appoggio al ballottaggio in cambio del sostegno alle suppletive) era già circolata in agosto e smentita dal leader dei Cinque stelle, ma ora che la campagna entra nel vivo e il sostegno, anche economico, del partito non è quello che l'avvocato si aspettava, l'ipotesi ha ripreso quota.

 

nicola zingaretti

Si tratta però di un seggio ambito: anche l'ex segretario del Pd Nicola Zingaretti starebbe valutando di candidarsi in caso di un successo di Gualtieri. L'altro aspetto che salta all'occhio è quanto poco Conte scommetta sulle amministrative in generale e sulla corsa di Virginia Raggi in particolare: qualche giorno fa ha spiegato che «questa tornata amministrativa non può essere significativa per il corso del Movimento», non proprio un messaggio di rilancio.

virginia raggi foto di bacco

 

Sembra quasi che l'avvocato voglia cautelarsi rispetto al disastro annunciato della tornata elettorale. A questo punto lo sguardo del capo del Movimento, ancora alle prese con le difficoltà che accompagnano ogni inizio, sembra rivolto all'estratto conto più che al conto delle preferenze.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…