renzi benny tesoretto soldi euro urne elezioni

RENZI, DIETRO LA LAVAGNA - L’EUROPA STRIGLIA BULLO TOSCANO: PRIMA DI SPENDERE IL “TESORETTO” DA 1,6 MILIARDI, L’ITALIA DEVE CENTRARE GLI OBIETTIVI DI BILANCIO - EURO-BACCHETTATA SULLE RIFORME: “C’È MOLTO DA FARE”

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Se davvero ci sarà, il «tesoretto» da 1,6 miliardi, l’Italia «potrà usarlo per alcuni interventi prioritari», ovviamente a condizione che «gli obiettivi di bilancio previsti siano conseguiti e non peggiorati». Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Ue che coordina l’Eurozona, arriva in missione a Roma e regala una solare apertura di credito al governo Renzi, condendola con un giudizio complessivamente favorevole per il modo con cui l’esecutivo sta gestendo interventi strutturali e conti pubblici.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

È un buon segno, ma non basta. L’ex premier lettone spiega che Bruxelles deve ancora studiare a fondo il Def, promette di «valutare gli sforzi nel loro complesso» e denuncia qualche ansia per il lento ritmo di attuazione delle riforme, terreno su quale «c’è ancora molto da realizzare». Tutto è possibile, assicura: a patto di rispettare impegni e regole europee.

 

UN FATTO CONTABILE

Il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan, lo sa da sé e lo ripete con la consueta sicurezza. La Commissione non ha di questi tempi predisposizione a fare il contropelo, nemmeno a chi - rammenta Dombrovskis - «non ha ancora risposto su quel che intende fare per migliorare produttività e competitività».

Il primo ministro lettone Valdis DombrovskisIl primo ministro lettone Valdis Dombrovskis

 

Il vice di Juncker tocca appena la disfida del «tesoretto», mentre il ministro del Lavoro Poletti rivela che non ci sono idee di utilizzo. Si tratta di una grandezza meramente contabile, la differenza fra deficit tendenziale aggiornato (2,6% del Pil nel 2015) e programmatico (2,5), fra ciò che si promette e ciò che si pensa di ottenere. Avanzerebbe uno 0,1% da 1,6 miliardi.

 

Tutto si lega al miglioramento dell’economia atteso da un governo appena più ottimista della Commissione, questione di “zerovirgola” ora trascurabile. «Numeri simili ai nostri», concede Dombrovskis che evita polemiche da poco. L’Italia, aggiunge, «persegue un piano di riforme ambizioso» e «sono convinto che il governo riuscirà a raggiungere» gli obiettivi «che porteranno crescita e lavoro».

 

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

L’importante, è che si «prosegua con l’aggiustamento di bilancio», ad esempio «con la riduzione della spesa, che penso sia una base per raggiungere gli obiettivi concordati». Nei corridoi delle istituzioni Ue, l’uso del condizionale ha più sostenitori. Piace anche a Bruxelles l’attivismo italiano, solo che sono rapidi a notare che «i numeri non sono quelli attesi». Colpisce soprattutto il divario fra gli impegni per la correzione del deficit strutturale (al netto di ciclo e una tantum).

 

RADDRIZZARE LA BARRA

LETTONIA ENTRA NELL'EUROZONA - Il primo ministro Valdis DombrovskisLETTONIA ENTRA NELL'EUROZONA - Il primo ministro Valdis Dombrovskis

Roma aveva attenuto di raddrizzare la barra del 0,3% (invece che dello 0,5) nel 2015 grazie alle nuove norme di flessibilità che hanno tenuto conto della crisi; ha messo lo 0,2 (risparmio, anche qui, 1,6 miliardi). Per il 2016 propone un magro 0,1%, dando per certo lo sconto ottenibile (da mezzo punto, pure) con la clausola delle buone riforme: possibile, tuttavia da negoziare.

 

«Hanno inglobato un’ipotesi», rileva una fonte Ue, annunciando una trattativa e un lieto fine probabile con mutue concessioni. «Sanno cosa abbiamo chiesto e perché - concede un pezzo grosso della Commissione -. Non si dovrebbe tirare la corda». Il che riporta a Dombrovskis. Per il quale «la tenuta dei conti non va messa in discussione». Il tesoretto, avverte il lettone, viene dopo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)