1. PRIMA DI TUTTO SALVARE L’ALITALIA DAI PROFESSORI-CORVI E DAL GRACCHIARE DEI GABIBBO ALLE VONGOLE DEI GIORNALONI DEI POTERI MARCI CHE S’AUGURAVANO IL FALLIMENTO DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA E LA MESSA SUL LASTRICO DI MIGLIAIA DI LAVORATORI 2. DA VENT’ANNI I GUARDIANI-CENSORI DELLA CASTA POLITICA E TECNICI “À LA CARTE” PUNTANO A COMMISSARIARE LA POLITICA IN NOME DEL LIBERO MERCATO, DI CUI CI SI RICORDA, NATURALMENTE, SOLTANTO QUANDO FA COMODO A LOR SIGNORI E PADRONI 3. I NOSTRI PALADINI DELL’ANTIPOLITICA INFATTI NON BATTERONO CIGLIO QUANDO NEL 1997 LA FIAT DI GIANNI AGNELLI CON LO 0,6% ENTRO’ DA PADRONE NELLA TELECOM PRIVATIZZATA DA CIAMPI-DRAGHI RAPPRESENTANDO UN NOCCIOLO DURO PARI AL 6%

DAGOANALISI

Eccoli i professori "à la carte" o, meglio, per dirla con Carlo Marx, gli ideologi prezzolati dei Poteri marci spesso con una passato da "tecnici" (lottizzati) nelle stanze dei Palazzi che contano davvero (presidenza del Consiglio, Tesoro, Consob, authority continuare a volteggiare come corvi sulle spoglie dell'Alitalia.
La nostra compagnia di bandiera che, a dispetto dello loro attese nefaste, al momento il governo di Enrico Letta ha salvato dal fallimento.
La politica, insomma, ha battuto finalmente un colpo.
Era ora.

Bene o male, giusto o sbagliato che sia stato l'intervento dell'esecutivo e della maggioranza, nessuno, infatti, poteva chiedere onestamente al governo in carica di restare a guardare che l'Alitalia si sfracellasse al suolo o finisse, gratis, in mani francesi (Air France-Klm).

Era quanto, invece, si auguravano gli "uomini delle competenze", cioè i tecnici che da oltre vent'anni hanno immaginato di poter commissariare la politica cavalcando il "populismo con la ragioneria" (Michele Prospero, "Il libro nero della società civile", Editori Riuniti).
Ed era pure l'auspicio dei Gabibbo alle vongole in servizio permanente nei giornaloni gonfi di debiti peggio dell'Alitalia; svolazzanti anch'essi sui destini della nostra disgraziata compagnia di bandiera che alla fine non è stata ammainata per l'arrivo dell'"odiosa" mano pubblica (Poste italiane).

Tant'è che molti dei cronisti-"castologi", per la dura legge del contrappasso, sono avviati mestamente e ingloriosamente sulla strada della cassa integrazione o della pensione, ovviamente a spese della comunità (vedi "Corriere della Sera" con il suo miliardo e mezzo di debiti).
Un gracchiare intollerabile, insomma, quello intorno all'Alitalia.
In nome del cosiddetto libero mercato di cui ci si ricorda soltanto quando fa comodo a Lor signori.

Di là dal fatto che da quando l'Alitalia è stata avviata sulla strada (infinita) della privatizzazione (fine 2006, governo Prodi) ha macinato tonnellate di debiti, nessuno si è domandato quale figura avrebbe fatto il cosiddetto "sistema Italia" se da un giorno all'altro sarebbero stati messi a terra gli aerei della compagnia e sbarcati (sul lastrico) i suoi quindicimila dipendenti?

Ai quali ne vanno aggiunti altrettanti, se non il doppio, dall'indotto: personale aeroportuale, fornitori di carburante, addetti alla manutenzione etc etc.
Tenendo per buone le stime degli addetti ai lavori e dei sindacati di categoria.
E ancora. Quale sarebbe stato il futuro dell'hub romano di Fiumicino o di quello milanese di Malpensa che si appresta a ospitare l'Expo 2015?
E chi avrebbe assicurato i collegamenti con le isole o altri capoluoghi di regione ancora non serviti dall'alta velocità ferroviaria?
Ah saperlo...

Domande, infatti, che non trovano risposta alcuna nei vari (e avariati) editoriali dei vari (e avariati) Giavazzi, Alesina, Onado e compagnia cantando (con il piattino in mano per ricevere prebenda).
I Professori che non perdono occasione per spacciarsi da oracoli delle sciagure (altrui). Mentre il grande accademico scomparso (nel nulla), Federico Caffè, metteva in guardia gli economisti proprio dal rischio di "non spacciarsi per profeti".

Già. I nostri maghi Otelma dell'economia con doppia laurea e doppi stipendi, che nell'ottobre del 1997 (ancora governo Prodi!) non batterono ciglia di fronte al fatto - davvero incredibile e inaccettabile -, che la Fiat di Gianni Agnelli con un misero 0,6%% all'interno di un "nocciolo duro" parimente straccione per volume azionario racimolato (6,62%), entrava da padrone delle ferriere nella Telecom.

Fino a nominare un suo "famiglio", Gian Mario Rossignolo - arrestato qualche tempo fa per la bancarotta della De Tomaso auto -, a capo dell'azienda telecomunicazione che era stata messa in vendita dal Tesoro, all'epoca diretto da Mario Draghi e guidato da Carlo Azeglio Ciampi.
L'Avvocato con lo 0,6% - zero-virgola-sei per cento! -, può essere considerato allora il primo "patriota" (copyright Berlusconi) delle privatizzazioni (fallite) tra gli applausi della stampa amica e del codazzo di professori che erano di casa alla Fiat
Almeno a stare al linguaggio che sarà usato in seguito per rappresentare i salvatori tricolori dell'Alitalia (governo del Cavaliere uscito vincitore su Prodi dalla tornata elettorale).

I nuovi "patrioti", appunto, che nel 2008 raccolti in una cordata d'imprenditori (Cai) e guidati da Corrado Passera (Banca Intesa) e dal solito "capitano coraggioso" Roberto Colaninno (copyright D'Alema ai tempi della conquista di Telecom) si misero alla cloche della compagnia di bandiera.
Coma a dire? dallo "stato imprenditore" all'"imprenditore di stato".
Tutto in famiglia, insomma. In nome, come sempre, del libero mercato asservito ai Poteri marci e garantito dai tecnici-competenti e dai Gabibbo-castologi.

 

 

ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE Enrico Letta a colloquio con obama article airfrance_logoklmAEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO MILANO MALPENSA FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK GIANMARIO ROSSIGNOLOAGNELLI EDOARDO E GIANNIFERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?