mario draghi alla presentazione del libro di emilio giannelli

“ORMAI SONO UN EX, NON HO NIENTE DA CHIEDERE” - LA PRIMA USCITA PUBBLICA MARIO DRAGHI LA FA ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VIGNETTE DI EMILIO GIANNELLI ALLA “FONDAZIONE CORRIERE”: “MI SENTO PARTE DI QUELLA RECITA DEL POTERE. LO SONO STATO, ORA NON LO SONO PIÙ. ECCO PERCHÉ NON FACCIO MOLTA FATICA A STACCARMI DALLA SITUAZIONE IN CUI MI TROVO E A GUARDARMI DA FUORI” - E QUANDO DE BORTOLI PROVA A STUZZICARLO SU FUTURI IMPEGNI, FA IL VAGO: “MAI DIRE MAI? LO DICI TU...”

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

MARIO DRAGHI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EMILIO GIANNELLI

[…] Tutti a chiedersi a quale incarico Mario Draghi potrebbe ancora ambire. Se per la sua «terza vita», a 75 anni compiuti, pensi ancora all’ipotesi Quirinale, a un ruolo in una grande banca d’affari o se accetterebbe una «chiamata» da Bruxelles. […] Pochissimi gli avvistamenti: uno ufficiale ai funerali di Benedetto XVI, un paio semi-chimerici fra gli scaffali di un supermercato milanese «vicino a palazzo Marino» e a una cena di banchieri durante l’ultimo Forum economico di Davos.

 

EMILIO GIANNELLI E MARIO DRAGHI

Ma poi ieri arriva lui in persona alla Fondazione Corriere della Sera, scegliendo come prima vera uscita pubblica post-Palazzo Chigi la presentazione del libro del vignettista Emilio Giannelli, e un po’ spiazza tutti. Non per quello che dice sull’attualità politico-economica dialogando con Ferruccio De Bortoli, Luciano Fontana e Paolo Conti davanti all’editore Urbano Cairo, seduto in prima fila.

 

MARIO DRAGHI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EMILIO GIANNELLI

L’unica frase che si lascia sfuggire, ricordando le scelte prese quasi un anno fa, è sul tema dell’approvvigionamento energetico. «Sul gas era importantissimo svincolarsi il più presto possibile dalla Russia e dovremmo rimanere tali - spiega -. Quello era il mio dovere in quel momento rapidissimo: era la prima settimana della guerra e dovevo fare più accordi internazionali possibili per assicurare l’autosufficienza italiana dal gas rispetto alla Russia».

 

E Draghi non stupisce nemmeno per quello che non rivela sul suo futuro. «Ormai sono un ex, non ho niente da chiedere - si schermisce quando De Bortoli prova a stuzzicarlo - . Mai dire mai? Lo dici tu...». Piuttosto Draghi sorprende perché, parlando del valore della satira, […] «Dalle vignette di Emilio Giannelli porto a casa il fatto di riuscire a guardare al potere e ai potenti […] Io mi sento parte di quella recita. Lo sono stato, ora non lo sono più. Ecco perché non faccio molta fatica a staccarmi dalla situazione in cui mi trovo e a guardarmi da fuori».

MARIO DRAGHI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EMILIO GIANNELLI

 

[…] «Giannelli divide il mondo in due categorie, i potenti e i normali, i contadini toscani che guardano alla realtà più grande di loro con stupore e distacco - prosegue -. Il potente e più vanitoso degli altri, ma è anche uno che tende a vedere cose che non esistono. Giannelli entra e distrugge la simmetria. Riporta il potente con i piedi per terra. È come se gli dicesse: ma non ti guardi mai allo specchio?».  Ride di gusto quando Giannelli lo ringrazia «perché finalmente ho capito come faccio le vignette». […]

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…