PRIMARIE IN CULATELLO - BERSANI SCOPRE L’ACQUA CALDA DOPO IL DISASTRO DELLE PRIMARIE DI GENOVA: “QUALCHE RIFINITURA DEL MECCANISMO CI VORRÀ, UNA PRESELEZIONE DI UN CANDIDATO DEL PD SAREBBE PIÙ UTILE” (VEDI PALERMO DOVE IL PD STAVOLTA NE PRESENTA TRE!) - IL PD ALL’ESAME SU LIBERALIZZAZIONI E ART.18, MENTRE MONTA IL CONFLITTO INTERNO TRA I MODERATI ‘FILOMONTIANI’ E L’AREA SOCIALDEMOCRATICA - PER LA “VELINA ROSSA” URGE CONGRESSO STRAORDINARIO…

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano"

Il problema non è Genova. Aspettiamo il voto in Parlamento sulle liberalizzazioni e la riforma del lavoro, e poi vediamo. Se la Cgil non firma l'accordo a quel punto può succedere qualsiasi cosa". Stefano Ceccanti, "montiano" del Pd, il giorno dopo la dèbacle genovese l'atmosfera nel partito la restituisce bene. Dopo le polemiche e i distinguo delle prime ore, il clima è gelido, anzi raggelato.

Nello "scannatoio" quotidiano che caratterizza il partito (copyright Dario Ginefra, deputato Pd) tutto continua a succedere sotto traccia. Molto concreti però i timori: da quello di perdere le elezioni a Genova, alle incognite legate alle primarie a Palermo (dove c'è un segretario regionale, alle consultazioni per il segretario del Lazio, con il partito diviso in sei pezzi.

A Roma si fa una segreteria nazionale dove, mentre si discute di questioni varie ed eventuali, si prova a consolidare la tesi che la causa della sconfitta di Genova stia nelle regole delle primarie. Bersani, però, che non può permettersi di andare allo scontro, visto che il partito su questo (e molto altro) non lo segue tiene ancora più basso il tono rispetto al giorno prima: "Qualche rifinitura del meccanismo ci vorrà, senza escludere che ci saranno casi in cui ci saranno più candidati del Pd, ma ci sono casi nei quali una preselezione di un candidato del Pd sarebbe più utile".

Ma ancora una volta è tutto rimandato: prima bisogna approvare le liberalizzazioni e portare a casa la riforma del lavoro, poi ci sono le amministrative, poi forse si farà quella Conferenza sul partito di cui la segreteria parla da mesi. I veleni avanzano indisturbati, in una situazione in cui nessuno sferra l'attacco finale, ma la deflagrazione sembra dietro l'angolo.

Veltroni tace, ma non acconsente, la Velina rossa chiede il congresso straordinario, Fioroni dichiara ai quattro venti che non si può sostenere a livello locale chi non appoggia Monti (problema molto sentito da tutta l'area moderata del Pd), su posizioni opposte, Fassina, Orlando e Orfini stilano un documento per dire che bisogna essere più socialdemocratici. E Qdr, la rivista dei giovani veltroniani, chiede le dimissioni del responsabile Enti locali del partito.

A Genova, intanto, continuano a volare gli stracci. Marco Doria accusa il Pd di non aver ascoltato gli elettori, Don Andrea Gallo parla di "fango morale", e Marta Vincenzi imperterrita nel suo sfogo e si spinge fino a paragonarsi a Obama: "Pensi un po' se a Obama adesso gli avessero fatto fare le primarie contro la Clinton? Come ne sarebbe uscito?". Ma quanto rischia il centrosinistra di perdere Genova. ll rischio di arrivare al ballottaggio c'è", spiega l'Assessore Mario Margini.

L'Udc non ha intenzione di appoggiare Doria, l'Idv pensa anche a una lista civica con un candidato alternativo, i Democratici genovesi sciolgono in un'assemblea stasera il nodo, anche se ufficialmente non potranno che sostenere il candidato uscito vincente dalle primarie. Il governatore ligure Burlando dopo averlo accuratamente evitato a giochi non fatti, si è schierato (Doria è una "scelta vincente").

 

PIER LUIGI BERSANI MARTA VINCENZIFioroni e Veltroni testano liPad MONTISERENI FASSINA BINDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....