big piattaforma rousseau

LE PRIME LEGGI DEL BUON SELVAGGIO - LA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”, SISTEMA OPERATIVO DEL M5S, SFORNA LE PRIME DUE PROPOSTE DI LEGGE ELABORATE DAI CITTADINI: INTRODUZIONE DEL VINCOLO DI MANDATO E LEGALIZZAZIONE DELLA PROSTITUZIONE. ORA SARANNO PRESENTATE IN PARLAMENTO

Simona Sotgiu per “formiche.net

 

PIATTAFORMA ROUSSEAUPIATTAFORMA ROUSSEAU

Vincolo di mandato e prostituzione clandestina, sono questi i temi delle prime due proposte di legge nate da Rousseau, il sistema operativo del Movimento 5 stelle. Le due proposte più suffragate dalla base pentastellata sono state votate da 15.290 persone che hanno espresso 72.904 preferenze e saranno prese in carico dai portavoce del Movimento che si occuperanno di riscriverle in forma adeguata per la presentazione nelle commissioni parlamentari di competenza. Infine, saranno presentate in Parlamento alla presenza dei cittadini che le hanno proposte, Oreste Mori e Daniele Todisco.

 

VINCOLO DI MANDATO

PIATTAFORMA ROUSSEAU 3PIATTAFORMA ROUSSEAU 3

La proposta di Oreste Mori, pensionato di 77 anni, riguarda il vincolo di mandato di cui si occupa l’articolo 67 della Costituzione italiana, che recita: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. Tale articolo della Carta parte dal presupposto che ogni parlamentare eletto debba essere libero di votare secondo la propria coscienza, presupponendo un legame di “responsabilità politica” con il suo partito e l’elettorato che non sia, appunto, obbligatorio o vincolante.

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU 2PIATTAFORMA ROUSSEAU 2

Tale vincolo dovrebbe invece essere introdotto, secondo Mori e secondo gli iscritti alla piattaforma Rousseau. Anche Beppe Grillo si era espresso più volte sulla necessità di introdurre la responsabilità personale per i parlamentari qualora non votassero come espresso dalle linee di partito e dagli elettori. Per questo viene portato come termine di paragone per la revisione dell’articolo 67 della Costituzione italiana l’esperienza francese della Comune di Parigi quando, nel 1871, si prevedeva il “mandato imperativo” per i membri dell’assemblea municipale “incessantemente controllati, sorvegliati, discussi per le loro opinioni”, “revocabili, responsabili e tenuti a rendere conto”.

 

CASALEGGIOCASALEGGIO

Tale vincolo non è previsto dall’attuale Costituzione francese che, ispirandosi alla Carta italiana del 1948, all’articolo 27 comma 1 recita: “Il mandato imperativo è nullo”. Tuttavia, nel segnalare il termine di paragone, il pensionato Mori scrive: “La Francia non ha il vincolo di mandato già dal 1871″ commettendo due errori. Il primo è che proprio nel 1871 in Francia, con la Comune di Parigi, era presente il vincolo di mandato e il secondo è che anche in Italia, così come in Francia, il mandato imperativo non è attualmente previsto.

 

LOTTA ALLA PROSTITUZIONE CLANDESTINA

davide casaleggiodavide casaleggio

È un impiegato di 39 anni, Daniele Todisco, a firmare, invece, la seconda proposta di legge più votata su Rousseau che prevede la riapertura delle case chiuse per combattere la prostituzione clandestina. L’obiettivo, si legge sulla pagina nella proposta, è “regolamentare, tassare e togliere dalle mani della mafie un settore impossibile da cancellare e ridonare dignità e regolarità ad individui altrimenti vessati e sfruttati.

 

Possibilità di controllo e certificazione sanitaria, oltre che fiscale, per tutti gli esercenti nel settore. Maggior decoro”. In Italia, si legge ancora, “la regolamentazione di questo settore ha come obbiettivo quello di sopprimerlo o (come dicono i ben pensanti) di arginarlo, grazie a leggi punitive verso i clienti. Quindi, attualmente in Italia, lo stato della legislazione è assente”.

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

 

La proposta di Todisco poggia – secondo il proponente – su legislazioni già presenti in altri Paesi europei come Germania, Olanda “e Paesi dell’Est Europa”, in cui esistono “quartieri interi divenuti mete turistiche, anche se non è questa la priorità”. La priorità sarebbe, invece, “dare la possibilità a chi opera già nel settore, di emanciparsi da sfruttatori di ogni genere, grazie al fatto di poter anche accedere a fonti di credito come prestiti o mutui”.

 

L’esperienza su cui si è basato l’iscritto al Movimento 5 stelle Todisco per redigere la sua proposta è quella personale: “La mia unica esperienza è quella di vivere nella profonda periferia di una grande metropoli e vedere tutte le sere queste ragazze praticamente nude essere già in strada all’imbrunire. Il moltiplicarsi di queste ragazze – conclude Todisco – mi fa capire che le leggi attualmente in vigore non stanno centrando l’obbiettivo per cui erano state concepite. Allora meglio attuare il principio”.

CASALEGGIO PADRE E FIGLIOCASALEGGIO PADRE E FIGLIO

 

LA PIATTAFORMA ROUSSEAU

“Rousseau – come ha ricostruito di recente Formiche.net - è un sistema operativo ideato per convogliare in un’unica piattaforma il dibattito politico, la scelta dei candidati e le decisioni da prendere”. Gli obiettivi di questo “cervellone digitale” – come si legge sulla pagina di presentazione della piattaforma – sono la gestione del Movimento 5 Stelle nelle sue varie componenti elettive (Parlamenti italiano e europeo, consigli regionali e comunali) e la partecipazione degli iscritti alla vita del M5S attraverso, ad esempio, la scrittura di leggi e il voto per la scelta delle liste elettorali o per dirimere posizioni all’interno del M5S. Molte funzioni non sono ancora attive, mentre alcune, come la proposta di leggi e la loro votazione, sono attive per gli iscritti certificati.

 

Le successive proposte, dopo le prime due selezionate, riguardano: “Raccolta differenziata – Composizione degli imballaggi, obbligo d’indicazione chiara sulle confezioni dei prodotti, di Zedda Ignazio con 2658 voti”; “Nazionalizzazione Fondazioni Bancarie – La nazionalizzazione consentirebbe il recupero di risorse importanti (circa 40/60 mld di euro), di Verde Antonio con 2542 voti”; “Abolizione del PRA PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO – Abolizione PRA dell’ACI, di Bosatelli Guido con 2526 voti”

davide casaleggio 6davide casaleggio 6

 

(qui l’elenco completo)

https://rousseau.movimento5stelle.it/lex/lex_list_1.html

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO