CELERINI & CANTERINI - LA PROCURA VUOLE IN GABBIA IL SUPERPOLIZIOTTO DELLA DIAZ

Gian Marco Chiocci per "il Giornale"

In galera, in galera. La magistratura genovese rincorre la speranza di vedere comunque in ceppi, anche solo per qualche giorno, il poliziotto del G8 del 2001 Vincenzo Canterini condannato per falso (non per violenze) a tre anni e tre mesi. Quel che sta accadendo all'ex dirigente del reparto Mobile di Roma, e ad altri superpoliziotti condannati come lui in via definitiva, è quantomeno curioso.

Per la Procura generale di Genova non merita alcun beneficio alternativo al carcere, previsto espressamente dalla legge. E poco importa che Canterini abbia già iniziato a scontare i tre mesi che gli restano (tre anni, infatti, sono coperti dall'indulto) presso la sua abitazione. Il pg del capoluogo ligure ha impugnato in Cassazione il provvedimento del Tribunale di sorveglianza con cui l'ex dirigente di Ps ha ottenuto la detenzione domiciliare sulla scorta della legge «svuota- carceri», dopo aver incassato il no all'affidamento in prova ai servizi sociali, ottenendone così la sospensione della pena.

Canterini, quindi, dopo un mese e mezzo di domiciliari, è ritornato a forza in libertà in attesa della decisione della Suprema Corte che potrebbe spedirlo in cella. Per il magistrato della città della Lanterna, infatti, l'ordinanza del giudice, seppur motivata da una legge finalizzata a evitare il sovraffollamento nelle carceri, non va bene per l'exdirigente di Ps.

E questo perché Canterini non sarebbe meritevole della misura alternativa in quanto «resosi colpevole e sanzionato (...) per un gravissimo reato (...) indice di rilevante pericolosità sociale».

In realtà, di questa pericolosità sociale non si trova traccia perché, come sostengono gli avvocati Silvio e Rinaldo Romanelli, non solo Canterini non ha carichi pendenti ma lo stesso Tribunale di sorveglianza, nel concedere in un primo momento i domiciliari sulla base della «svuotacarceri», aveva riconosciuto che «non emergono elementi da cui dedurre la concreta possibilità che il condannato possa darsi alla fuga o specifiche ragioni per ritenere che egli possa commettere altri delitti».

Per quale motivo, allora, un pensionato di 66 anni che non può reiterare il reato, dopo aver indossato la divisa ancora 11 anni dopo i fatti della Diaz, debba rischiare la galera per fatti del 2001? La sua condanna, per il procuratore generale, è «fonte di uno smisurato danno d'immagine a livello interno e internazionale per la Pubblica amministrazione»; a cui, forse, si può porre rimedio solo mandandolo in cella, con tanti saluti al principio costituzionale del fine rieducativo della pena.

Contesta ancora, il magistrato, che Canterini non abbia «neppure provveduto al ristoro del danno » né che abbia chiesto scusa alle parti lese e alla collettività. E questo nonostante la pubblicazione di un libro «Diaz - Dalla gloria alla gogna del G8 dove prende le distanze dalle scelte dei suoi vertici di allora.

I legali di Canterini, Silvio e Rinaldo Romanelli, hanno contestato le ricostruzioni dell'accusa, battendo i tasti dell'esiguità della pena «nei confronti di una persona che non ha riportato alcuna altra condanna e non ha alcuna pendenza» e della illogicità di un ricorso in Cassazione contro un provvedimento adottato in ossequio a una norma dello Stato nata proprio per impedire l'ingolfamento delle celle.

Quanto al mancato ristoro del danno d'immagine, secondo i legali, si tratta di una contestazione priva di fondamento in quanto il reato per cui è stato condannato non prevede alcun tipo di risarcimento o indennizzo. E pure le scuse Canterini, a più riprese, sostengono, sono state poste nelle sedi opportune.

«Il processo della Diaz è la più grossa mistificazione giudiziaria degli ultimi anni- dice l'avvocato Silvio Romanelli - stigmatizzo poi il comportamento del Tribunale di sorveglianza di Genova che è riuscito a rimangiarsi un provvedimento (sospensione dell'esecuzione della pena) dieci giorni dopo averlo concesso in base alla svuota-carceri». Finché la Cassazione non deciderà sul ricorso del pg, cosa che potrebbe avvenire anche tra un anno, Canterini sarà libero ( ma col fiato sospeso).

 

vincenzo canterini condannato per i tragici fatti della caserma Diazscuola diazscontri scuola diazscontri scuola diaz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?