PRONTO? TELECOM TI ASCOLTA! - TAVAROLI, CAPO DELLA SICUREZZA CHE HA PATTEGGIATO 4 ANNI PER I DOSSIER ILLEGALI, RACCONTA CHE FU L’EX AMMINISTRATORE DELEGATO CARLO BUORA A CHIEDERGLI DI SPIARE MUCCHETTI, VICE-DIRETTORE DEL “CORRIERE”: “FECERO ANCHE UN’INCURSIONE NEI COMPUTER RCS. FU UNA STUPIDAGGINE ENORME E NON RICHIESTA” - “DA TRONCHETTI MAI L’ORDINE DI SPIARE I PARTITI” - PROSSIMI TESTIMONI: SPOSETTI, PAOLO MIELI, PIERGAETANO MARCHETTI…

1 - DOSSIER ILLEGALI: TAVAROLI, INCURSIONE RCS UNA STUPIDAGGINE
(ANSA) - L'incursione nei computer di Rcs, fu "una stupidaggine sesquipedale di cui mi prendo la responsabilità per difetto di controllo. Nessuno del management ha ordinato mai a Ghioni di fare un attività così intrusiva. Purtroppo è successo, ma i dati che vennero prelevati non furono mai divulgati a nessuno". Lo ha affermato l'ex capo della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, che per la vicenda ha patteggiato 4 anni, sentito da stamane nell'aula-bunker di San Vittore al processo sui dossier illegali, come testimone imputato di procedimento connesso.

L'ex ad di Telecom Carlo Buora e l'allora direttore amministrativo Claudio De Conto, ha detto oggi Tavaroli, chiesero di indagare sulla fuga di notizie interne all'azienda e poi pubblicate sulla stampa. E' in sostanza la genesi dello spionaggio ai danni del giornalista del Corriere della Sera Massimo Mucchetti e dell'ex sindaco di Telecom Rosalba Casiraghi.

2 - DOSSIER ILLECITI: TAVAROLI, BUORA MI CHIESE DI SPIARE MUCCHETTI
(AGI) - L'ex ad di Telecom Carlo Buora fu tra coloro i quali commissionarono lo spionaggio ai danni del vicedirettore del Corriere della Sera, Massimo Mucchetti. Ad affermarlo e' l'ex capo della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, che viene sentito da stamane nell'aula bunker di San Vittore come testimone-imputato di procedimento connesso nel processo sui dossier illegali di Telecom. Gli avvocati di Massimo Mucchetti hanno chiesto a Tavaroli di spiegare la genesi del dossier sul giornalista.

"Un venerdi' sera sono stato convocato in via Negri (uffici della presidenza di Telecom) dove mi fecero vedere un articolo del Mondo che ipotizzava la cessione del gruppo Pirelli Cavi - sostiene Tavaroli - questo anticipava decisioni che erano in corso, estremamente riservate, di cui i manager potevano essere chiamati a rispondere alla Consob. Mi chiesero di analizzare eventuali rapporti e fughe di notizie che potessero essere andati verso la stampa. Nei giorni successivi venne fatta una riunione in cui si ragiono' del Corriere e delle fughe di notizie.

Venne chiesto di iniziare a capire le attivita' che ruotavano intorno ai giornalisti. Anche Carlo Buora - sottolinea Tavaroli - mostro' grande determinazione nel dire: voi della sicurezza dovete capire da dove escono queste informazioni e come vengono trasferite all'esterno, trovate il sistema di capire chi, come e quando". L'incursione nei computer di Rcs, dice Tavaroli, fu "una stupidaggine sesquipedale di cui mi prendo la responsabilita'. Nessuno ha detto mai a Ghioni di entrare nei computer di Rcs. Purtroppo e' successo, ma i dati che vennero prelevati non furono mai divulgati a nessuno".

3 - DOSSIER ILLEGALI: TAVAROLI, DA TRONCHETTI NO INCARICHI SU DS
(ANSA) - "Tronchetti non mi diede mai nessun incarico di indagare su alcun partito italiano o estero o extraplanetario". Lo ha affermato in aula Giuliano Tavaroli, l'ex capo della security di Telecom e Pirelli, sentito come testimone imputato di reato connesso nell'ambito del processo sui dossier illegali.

Vicenda per cui Tavaroli ha patteggiato poco più di 4 anni di carcere. Rispondendo alle domande dell'avvocato dei Ds, parte civile nel procedimento, l'ex capo della security delle due società ha negato che l'allora presidente di Telecom, Marco Tronchetti Provera, gli avesse commissionato qualsiasi tipo di attività di dossieraggio sui Ds in relazione all'Oak Fund che, stando ai report confezionati dall'investigatore privato Emanuele Cipriani, sarebbe stato riconducibile al partito allora guidato da Massimo D'Alema.

"Il dossier - ha proseguito Tavaroli - fu chiesto da Buora e Tronchetti in quanto esistevano sospetti che dietro il fondo ci fossero manager di Telecom e Pirelli. L'operazione andò avanti a lungo e solo all'ultima pagina dell'ultimo rapporto mi resi conto che riguardava un partito italiano". L'esame di Tavaroli proseguirà mercoledì prossimo giorno in cui sono stati citati come testimoni anche, tra gli altri, lo stesso Tronchetti, Ugo Sposetti, ai tempi tesoriere dei Ds, Paolo Mieli, ex direttore del Corriere della Sera, e Piergaetano Marchetti, Presidente di Rcs. Questi ultimi quattro però non si sa se verranno o meno a deporre alla prossima udienza.

 

carlo buora lap2TAVAROLIMassimo Mucchetti - Copyright PizziSede del Corriere della Sera in via SolferinoMASSIMO D'ALEMAMarco Tronchetti Provera PAOLO MIELI PIERGAETANO MARCHETTIe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”