casaleggio lanzalone

1. ECCO LE PROVE DELLA CENA DI CASALEGGIO JR CON LANZALONE LA SERA PRIMA DELL'ARRESTO DEL CONSULENTE DEL M5s E MEDIATORE NELLA VICENDA DELLO STADIO - IL MANAGER AVEVA PARLATO DI UN INCONTRO CASUALE (“LANZALONE ERA A UN ALTRO TAVOLO E L'HO SALUTATO”) MA SI TRATTAVA DI UNA SERATA DI RACCOLTA FONDI ORGANIZZATA IN UN RISTORANTE ROMANO DALL'ASSOCIAZIONE GIANROBERTO CASALEGGIO - VIDEO

 

casaleggio

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

Sono andato a una cena l' altro giorno, ho trovato anche Lanzalone a un altro tavolo. E l' ho salutato». Detta così, come la racconta Davide Casaleggio, l' incontro alla fatale cena è stata una casualità. Un evento fortuito, di quelli che a Roma possono capitare. Ma non è andata così. E non è andata neanche come era stata raccontata in precedenza, cioè come una serata in cui si sono attovagliati in un unico tavolo, parlando di politica e nomine, Casaleggio, Luca Lanzalone (consulente dei 5 Stelle e mediatore nella vicenda dello stadio della Roma) e Pietro Dettori.

 

La verità è che quella sera - il giorno prima dell' arresto del manager - Casaleggio e Lanzalone erano seduti distante ma non si sono trovati per caso nello stesso locale. Il ristorante è Pipero, uno dei migliori della Capitale: una stella Michelin con il bravo chef Luciano Monosilio (in partenza, ma questa è un' altra storia). Tutto il ristorante viene prenotato da un' agenzia, per conto dell' associazione Gianroberto Casaleggio, fondata nel 2017 dal figlio Davide, dalla moglie Sabina e dall' amico Roberto Giacomelli.

 

LANZALONE - ROCCO CASALINO - LUIGI DI MAIO

Associazione culturale ben inserita nella galassia del Movimento, tanto che è la promotrice di Sum a Ivrea, la «Leopolda» dei 5 Stelle. Racconta il patron del ristorante Alessandro Pipero: «È vero quello che dice Casaleggio. Era seduto a un altro tavolo rispetto a quell' altro signore.

 

Di cosa parlavano? Non mi pare di politica, si parlava di informatica e di futuro».

Come ci sia finito Lanzalone in quella serata, che aveva lo scopo di raccogliere fondi, non è chiaro. Ma si può intuire. Perché in M5S godeva di grande credito. Potrebbe essere stato invitato ma potrebbe essersi anche «imbucato».

 

Perché, come spiegano molti ora, Lanzalone aveva il vizio di mettersi in mostra e di «millantare credito». Comunque sia, quella sera non era certo finito per caso a gustare il maiale patate e liquirizia di Pipero (prezzo medio di una cena stellata, 200 euro).

 

Del resto, è noto quanto labili e confusi siano i confini tra il Movimento 5 Stelle, la Casaleggio associati, l' associazione Rousseau e gli altri pianeti della galassia. Nel dubbio, Lanzalone frequentava un po' tutti, con reciproca soddisfazione (fino all' arresto).

casaleggio

 

È accertato come sia stato Alfonso Bonafede, attuale ministro della Giustizia, a introdurre per la prima volta Lanzalone nel Movimento, a Livorno. Dopo la vicenda stadio, Luigi Di Maio ha ammesso di aver «premiato» il consulente, con la nomina alla presidenza dell' Acea. Per poi dire di averlo allontanato per un eccesso di entusiasmo nel rivendicare a sé la Cassa depositi e prestiti.

 

Nelle intercettazioni Lanzalone dice: «Sento tre volte al giorno Di Maio». Millantato credito anche questo? Elio Lannutti, considerato tra i più indignati per «l' errore» sul manager, nei social scrive: «Lanzalone si è fermato un' ora a parlare su un divanetto del transatlantico con Buffagni. Lo ripeto: non tirate in ballo Grillo, che non c' entra nulla». Eppure lo stesso Lanzalone si presentava come l' avvocato di Grillo. Quanto a Stefano Buffagni, in un post racconta che il suo contributo è «sugli affari regionali, sulle autonomie, sugli aspetti economici e sulle partecipate». Normale che avesse contatti con Lanzalone, anche se sulle partecipate, giurano ora in molti, il consulente non aveva nessun incarico.

LANZALONE E LUIGI DI MAIO

 

Fatto sta che l' ansia giustizialista rischia di mietere qualche vittima, nelle faide interne. Un senatore dice: «Bisogna stare più vicini a Luigi (Di Maio) per evitare che commetta altri errori».

Luigi Gallo insiste nella sua proposta di istituire un Comitato di 40, un comitato di sicurezza che affianchi e commissari la dirigenza. Altri sono pronti a dissotterrare l' ascia di guerra. Casaleggio, che nega di avere mai incontrato Luca Parnasi e rimprovera il Pd («ci ha messo 20 anni per il ddl sul conflitto d' interesse»), pare tranquillo e dice a Repubblica tv: «Sono molto fiducioso del modo in cui M5S gestisce le situazioni problematiche».

LUCA LANZALONE Davide Casaleggio e NuzziBEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIOLUCA LANZALONE CASALEGGIO LUCA LANZALONE LANZALONE E VIRGINIA RAGGILUCA LANZALONE LUCA LANZALONE LANZALONE E VIRGINIA RAGGILANZALONE RAGGI DI MAIO luca lanzalone

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…