POLIZIA IN BAMBOLA - IL NOME DEL SUCCESSORE DI IZZO C'È GIÀ ED È UN PREFETTO DEL DIPARTIMENTO PS - LE INDISCREZIONI DI VECCHI E NUOVI CORVI VOLTEGGIANO MINACCIOSE E I DE GENNARO BOYS TEMONO LE INCHIESTE DI ROMA E NAPOLI - E' UN GIOCO AL MASSACRO A COLPI DI PALATE DI FANGO - UN'IMPLOSIONE CHE LA POLIZIA DI STATO, IL MINISTERO DELL'INTERNO, L'INTERO SISTEMA PUBBLICO NON SI POSSONO PERMETTERE…

Marco Ludovico per il Sole 24 Ore

Nicola Izzo si avvia a lasciare l'incarico di vicecapo vicario del Dipartimento di pubblica sicurezza. Ieri ha presentato di nuovo le sue dimissioni, per la terza volta in cinque giorni. Il ministro dell'Interno le accoglie rinnovando «l'apprezzamento per la sensibilità e il senso di responsabilità del gesto». Il nome del suo successore, salvo sorprese, c'è già ed è un prefetto del dipartimento Ps molto stimato da tutti per le sue doti umane e professionali.

È probabile che già al prossimo Consiglio dei ministri, al massimo in quello successivo, Annamaria Cancellieri ponga la decisione dell'avvicendamento del numero due della Polizia di Stato. Poi si vedrà se il sistema ritroverà la tenuta, visto che la pubblicazione del dossier del "corvo" contro Izzo e il suo ex collega Giuseppe Maddalena ha travolto non solo il vicario ma anche il capo della Polizia, Antonio Manganelli, e il ministro Cancellieri.

L'aria da giorni al Viminale si è fatta molto pesante e c'è tanta amarezza.
Dopo averlo difeso all'inizio la dichiarazione di Manganelli «non sono un imbroglione» è apparsa ad alcuni osservatori un modo per prendere le distanze da Izzo. Eppure i due prefetti lavorano da almeno cinque anni a poche stanze l'uno dall'altro al secondo piano del Viminale. Manganelli succede a Gianni De Gennaro al vertice della Polizia il 25 giugno 2007 e Izzo ad agosto diventa capo della segreteria del dipartimento Ps.

E dal 22 febbraio 2008 è promosso vicario. Ora, una volta dimessosi dall'incarico, resta da vedere quale sarà la sua sorte, visto che andrà in congedo il 6 aprile 2014. Sempre che non lasci prima, avendo già maturato gli anni contributivi. Certo è che il prefetto si sta difendendo con orgoglio tenace, quasi ostinato: «Se una ignominiosa lettera anonima, non verificata, che può essere redatta a carico di chiunque e con qualsiasi contenuto, può formare oggetto di tali diffamanti campagne di stampa - scriveva - vuol dire che la polizia è in pericolo, che il mio paese è in pericolo ed io, in queste condizioni non posso più essere utile».

C'è di più: le dichiarazioni fioccano, le indiscrezioni di vecchi e nuovi corvi volteggiano minacciose. E' un gioco al massacro dove le palate di fango si scaraventano contro un'istituzione che riguarda non solo oltre 100mila poliziotti ma soprattutto il cuore pulsante del Viminale, autorità nazionale di pubblica sicurezza. Il rischio, ancora non del tutto scongiurato, è che la situazione precipiti e finisca in una spirale senza controllo di accuse, controaccuse, responsabilità che si scaricano o si rimpallano.

Un'implosione che la Polizia di Stato, il ministero dell'Interno, l'intero sistema pubblico non si possono permettere. Tocca ad Annamaria Cancellieri ricucire, rinsaldare e ricompattare un'istituzione che deve essere «una casa di vetro», come lei ha sottolineato, ma anche priva di scalfitture o, peggio, incrinature e crepe che oggi, invece, appaiono numerose.
Resta poi la variabile indipendente dei pericoli giudiziari. La procura di Roma, che ha ricevuto il dossier anonimo dalla Cancellieri a fine luglio, e quella di Napoli, dove Izzo è indagato in un'inchiesta di quasi tre anni, mostrano tempi lunghi.

Con una nota la procura romana ieri ha detto - ma è ovvio - che gli anonimi non sono una prova. La procura campana ha garantito «piena collaborazione» con quella della capitale e ha escluso che il dossier del "corvo" influenzi l'indagine sull'appalto del Cen di Napoli. A prendere alla lettera queste dichiarazioni, è tutto tranquillo. Ma è una conclusione da non considerare affatto scontata. Lo sanno anche i diretti interessati.

 

ANNAMARIA CANCELLIERI LINO DANFI ANTONIO MANGANELLI ANNAMARIA CANCELLIERI ANTONIO MANGANELLI MANGANELLI MANGANELLI - IZZOnicola izzoDE GENNARO MANGANELLI VIMINALEPREFETTO GIUSEPPE MADDALENA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO