mogherini macron

FIORI ROSA, FIORI DI PESC – LA 'MOSCERINI' OGNI TANTO SI RICORDA DI ESSERE ALTO RAPPRESENTANTE DELL’UNIONE EUROPEA. DOPO SETTIMANE DI FUOCO E FIAMME SUI MIGRANTI, IN CUI È SEMPRE RIMASTA TRANQUILLA E BEATA, SE NE ESCE CON QUALCHE FRASETTA DI CIRCOSTANZA: “DIAMO PIÙ SOLDI ALL’AFRICA” – UN INTERVENTO FONDAMENTALE IN CUI RIVENDICA SUCCESSI NON SUOI, PER POI RIPETERE LA SOLITA TIRITERA: “È FACILE NON FARE LA PROPRIA PARTE E POI LAMENTARSI CHE L’EUROPA NON FUNZIONA…”

Riccardo Torrescura per "la Verità"

 

federica mogherini

Ogni tanto, Federica Mogherini si ricorda di essere l' Alto rappresentante dell' Unione europea per gli Affari esteri e le politiche di sicurezza. Ieri, per esempio, si è resa conto che in Europa c' è qualche problemuccio con la gestione dei migranti. Sono settimane che, nel Vecchio Continente, il clima è di fuoco e lo scontro è feroce. Eppure, la Mogherini è sempre rimasta tranquilla e beata.

 

Juncker Mogherini

Mentre Emmanuel Macron insultava l' Italia e cianciava di «lebbra populista», il ministro degli Esteri dell' Ue se ne stava in silenzio. Anzi, in qualche occasione ha accuratamente evitato di immischiarsi. Il 13 giugno, per esempio, durante una conferenza stampa, si è rifiutata di rispondere ad alcune domande sui migranti, tanto che alcuni giornalisti italiani hanno lasciato la sala, indispettiti dalle pressioni dell' ufficio stampa.

 

MOGHERINI IN LACRIME

Dopo che i giornali di mezzo mondo hanno riportato l' episodio, la Mogherini si è affrettata a correggere il tiro con qualche dichiarazione di circostanza relativa alla nave Aquarius. «C' è un problema di rifinanziamento del Fondo europeo per l' Africa», ha detto, «un problema che ho sollevato varie volte con gli Stati membri e sul quale credo sia necessario attrarre l' attenzione, perché, e qui commento anche la vicenda dell' Aquarius, in mare la priorità è salvare vite, ma la vera soluzione è a terra, in Europa, con una solidarietà tra Stati, più forte ed efficace», ha concluso.

aquarius valencia

 

Un intervento fondamentale, non c' è che dire. Nei giorni seguenti non è andata meglio.

Gli Stati membri hanno continuato a scambiarsi mazzate, le navi delle Ong hanno continuato a solcare il Mediterraneo. Ma da Lady Pesc sono giunti soltanto bisbigli.

MOGHERINI IN LACRIME

Ci si potevano aspettare affermazioni roventi sulla nave Lifeline, che non solo ha messo in pericolo vite umane, ma si è pure permessa di attaccare vari governi europei. E invece niente: la Mogherini ha proseguito sulla sua linea, ovvero ha continuato a defilarsi. La Lifeline ha avuto tutto il tempo di giungere a Malta, gli Stati - pur bisticciando - hanno trovato una soluzione anche grazie alla caparbietà dell' Italia. Ma il commissario Ue non ha proferito verbo. O, meglio, si è deciso a parlare soltanto ieri, tramite una lettera inviata a Repubblica. Una simpatica missiva in cui ha ribadito il consueto concetto: bisogna dare più soldi all' Africa.

 

aquarius valencia

«Siamo partiti quasi da zero: fino al 2015 le migrazioni non erano un tema di politica estera per l' Unione europea», ha spiegato la signora. «In questi anni abbiamo stretto alleanze con i Paesi chiave per la rotta del Mediterraneo centrale e messo in campo con l' Onu progetti che iniziano a portare risultati, salvando decine di migliaia di vite e riducendo dell' 80 per cento gli sbarchi in Italia. Ora bisogna che questi primi risultati siano consolidati, con un maggiore impegno di tutti gli Stati membri».

FEDERICA MOGHERINI AL MARE A CAPALBIO

 

Non solo la Mogherini ha rivendicato successi non suoi (ad esempio la diminuzione degli sbarchi in Italia), ma ha pensato bene di ripetere la solita tiritera: «È facile invocare risultati dall' Europa, non fare la propria parte e poi lamentarsi che l' Europa non funziona», ha scritto. «L' Unione europea è ciò che ne facciamo: un capro espiatorio o il più efficace strumento per risolvere, insieme, i problemi che nessuno Stato da solo può affrontare».

 

mogherini e rohani

Ma certo, i signori di Bruxelles sono vittime di un astio immotivato. Dopo aver abbandonato l' Italia al suo destino per anni, adesso ci vengono a dire che «ciascuno deve fare la propria parte». E come, poi? Aumentando i soldi da devolvere ai governi africani, dopo i milioni che abbiamo versato inutilmente nell' ultimo lustro. Certo, se i denari venissero utilizzati come chiede l' Italia, pagare sarebbe finalmente utile. Il nostro Paese, tuttavia, la sua parte l' ha fatta eccome, anche contribuendo al pagamento di alcuni miliardi al turco Erdogan onde favorire gli interessi tedeschi.

 

zarif mogherini

Dunque, l' appello ad aprire il portafogli non va rivolto al nostro governo, ma agli Stati sedicenti amici che pretendono di darci lezioni di umanità. Solo che la Mogherini questo non lo dice. Forse, dopo tutto, è meglio quando la signora si dimentica di essere il commissario Ue. Tacendo, ci risparmia anche parecchie baggianate.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO