PIAZZALE LORETO PER SILVIO - PURE IL PLACIDO COPPI TIRA FUORI LE ZANNE: “ESTERREFATTO, I GIUDICI NON AVRANNO IL TEMPO DI STUDIARE IL CASO”

Liana Milella per "la Repubblica"

«Sorpreso». Di più: «Esterrefatto». Pronto a citare la famosa battuta del suo cliente Andreotti, «a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca». Il professor Franco Coppi, ultimo arrivato nella difesa di Berlusconi, non ha incertezze a criticare fortemente la decisione della Corte.

Udienza il 30 luglio: se l'aspettava?
«Assolutamente no».

È una sorpresa negativa?
«Lo è per tanti motivi, innanzitutto perché comprime le possibilità pratiche della difesa. Ghedini e io volevamo presentare motivi aggiunti e memorie, perché quelli già presentati sono solo abbozzati. Avendo già dei termini ristretti li abbiamo buttati giù, in attesa di fare ulteriori approfondimenti. Ma in 20 giorni non si può far più niente».

L'anticipo danneggia il diritto alla piena difesa di Berlusconi?
«In senso formale no, ma in senso sostanziale sì, perché taglia tempi di approfondimento assolutamente necessari».

Ha pensato di contestare la decisione?
«Giuridicamente è impossibile».

Nel merito, la fretta è giustificata?
«Non lo è perché quotidianamente la Cassazione dichiara la prescrizione intermedia, e non c'è nessun bisogno di rinviare a un altro giudice per la determinazione della pena perché la stessa Corte può sottrarre alla pena complessiva la parte corrispondente ai reati prescritti. Punto secondo: se la prescrizione intermedia matura il 13 settembre, la Cassazione poteva fissare udienza quel giorno, e avremmo avuto un mese di tempo in più. Per due volte, proprio in Corte, ho discusso di domenica perché c'era un problema di termini. Quindi non si vede perché anticipare al 30 luglio».

Decisione "strana" e ad hoc per Berlusconi?
«Può levare le virgolette, è una decisione che mi sorprende e mi lascia esterrefatto, e tutti sanno che non sono abituato a usare parole forti».

Per dirla col Pdl, è contra personam?
«Le rispondo come faceva un mio antico, e autorevole cliente, "a pensar male si commette peccato, ma qualche volta ci si azzecca". Io non voglio commettere peccati e quindi non penso male».

Ammette che esiste il nodo della prescrizione intermedia e il rischio di cancellare il processo?
«La prescrizione della frode fiscale, per il tipo contestato a Berlusconi anno per anno, matura ogni 12 mesi. Parliamo del 2002 e del 2003. Tra maggio e giugno
2014 si sarebbe prescritto il reato del 2003. Quindi l'effetto più disastroso, se fosse scaduta in settembre la prescrizione per il reato del 2002, sarebbe stata solo una sottrazione di pena. Ribadendo sempre che il processo poteva essere fissato fino al 13 settembre».

Esclude il rinvio in appello e lo scadere dei termini?
«Lo escludo nel modo più assoluto. Intanto perché non sarebbe stato necessario rinviare in appello solo per determinare la pena. Diverso sarebbe stato se la Cassazione avesse annullato l'intera sentenza. Ma non è questo il caso di cui ci stiamo occupando».

La fretta della Suprema corte non si spiega con il rischio di un possibile rinvio in appello e la necessità di lasciare ai giudici un margine più ampio di tempo?
«L'ipotesi di un nuovo giudizio di appello e di un nuovo ricorso in Cassazione possono far maturare i termini di prescrizione, salvo che non si proceda al galoppo come si è fatto fino ad ora, perché allora in pochi mesi si può fare tutto ».

Ha parlato con Berlusconi?
«Non ancora».

Con Ghedini? Come l'ha presa?
«Malissimo, come io stesso. I giudici sono bravissimi, esperti, veloci, ma "quel" giudice dovrà studiare atti, fare una relazione, spiegare agli altri di che si tratta. Venti giorni sono pochi per noi che conosciamo il processo, figurarsi per chi vi si avvicina per la prima volta. Sarebbe ipocrita nascondere questo timore, solo per contare sulla benevolenza della Corte o per passare da colomba e non mettere le penne del falco. Ma sono abituato a dire quello che penso».

Lancia già un atto di sfiducia preventivo o è un modo per mettere le mani avanti in caso sconfitta?
«Assolutamente no, non ho queste remore e timori. Sono le preoccupazioni di un uomo del mestiere che conosce la difficoltà del processo e vuole avere di fronte un giudice che sa di che si parla ».

 

FRANCO COPPI SILVIO BERLUSCONI E GIULIO ANDREOTTIghedini longo large GIORGIO SANTACROCE Berlusconi e Ghedini

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…