enrico letta giuseppe conte

PURE IL SOTTI-LETTA SI E’ ROTTO LE PALLE DEI GRILLINI E ORA NON ESCLUDE IL VOTO ANTICIPATO - "COSÌ NON SI PUÒ PIÙ ANDARE AVANTI, PRIMA LA LEGGE DI BILANCIO E POI LE URNE TRA MARZO E APRILE" - COME DAGO-RIVELATO, ENRICHETTO OLTRE A UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 4%, PUNTA A SOSTITUIRE IL CAMPO LARGO COL M5S CON UN “CAMPETTO CIVICO” CON LE LISTE DEI SINDACI PD - LA NOTA DI LETTA: "IL GOVERNO DRAGHI E' PER NOI L'ULTIMO DELLA LEGISLATURA"

(ANSA)  "Rispetto a letture giornalistiche di stamani preciso, per evitare fraintendimenti, che noi rimaniamo alla decisione presa insieme nella Direzione nazionale del Pd il 30 giugno: il governo Draghi è per noi l'ultimo della legislatura". Lo scrive il segretario del Pd Enrico Letta su Istagram.

 

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

giuseppe conte enrico letta 2

Persino i più indulgenti o i più invaghiti, nel Pd, sembrano stavolta aver esaurito la pazienza con l'(ex?) alleato Giuseppe Conte. Complici anche i disastrosi sondaggi (e i risultati delle amministrative) che fotografano un'emorragia ormai inarrestabile che rende i Cinque Stelle ormai poco sexy anche ai fini dell'aritmetica elettorale: raccontano che due giorni fa, durante un forum di Repubblica, il grillino Cancelleri sia sbiancato quando la maga dei numeri Alessandra Ghisleri ha parlato di rilevazioni che danno il Movimento, nel lato basso della forbice, al 6%.

 

Ieri, nei capannelli di parlamentari dem che aspettavano l'esito del voto sul decreto Aiuti, si mettevano le mani nei capelli: «Ma come si fa a dire (come ha fatto Conte, ndr) che alla Camera votano la fiducia e al Senato, sullo stesso identico testo, devono ancora decidere che fare?». Ovvio che nessuno ci creda, e si aspetti sorprese nell'aula di Palazzo Madama: «Si suiciderebbero». Anche Enrico Letta, che pure ha mediato fino all'ultimo per dare una mano a Conte ostaggio delle bande impazzite dei parlamentari che lo tirano da una parte e dall'altra, si è «stufato», dicono i suoi:

 

giuseppe conte enrico letta 1

«La mattina parli con lui e ti dice che giammai aprirebbe la crisi e che bisogna aiutarlo a tenere la linea, poi lo chiama la Taverna o legge Dibba e si spaventa e cambia idea», è lo sfogo del segretario raccontato da un senatore dem. Chiuso il decreto Aiuti, con tanto di termovalorizzatore, e accantonato (parrebbe) il «no» alle armi all'Ucraina, di qui alla pausa estiva difficilmente ci saranno altre occasioni per giustificare uno strappo col governo e un appoggio esterno che consenta di far caciara a mani libere.

 

Poi, da fine estate, si aprirà la sarabanda della legge di bilancio. E nel Pd si sta facendo largo l'idea che, una volta portata a casa (ed è chiaro a tutti che sarà una via crucis), i giochi vadano chiusi: «Poi basta, si va a votare: impossibile andare oltre», spiegava il responsabile Enti locali Francesco Boccia ad alcuni deputati. L'ipotesi di andare al voto a fine maggio, che sembrava aver preso piede nelle ultime settimane tra Quirinale, Palazzo Chigi e partiti, viene accantonata. Lo stesso Letta, parlando ieri delle dimissioni di Boris Johnson a Londra, sottolineava: «Ogni paese ha le sue regole, l'Italia andrà al voto nei prossimi mesi. Questione di poco». Scioglimento a gennaio, voto tra marzo e aprile: «Sarebbe la cosa giusta», dice il segretario.

elly schlein giuseppe conte enrico letta

 

Non è un caso che proprio in queste ore dal Pd sia partita - con l'avallo del Nazareno - un'ultima offensiva sul fronte legge elettorale: l'ipotesi di un proporzionale con premio di maggioranza alla coalizione che superi la soglia del 40%, con cancellazione dei collegi uninominali. L'unica proposta, dicono i dem, che potrebbe tentare anche il centrodestra, con Meloni interessata al premio e la sanguinosa spartizione dei collegi. E che libererebbe il Pd dal giogo di un'alleanza stretta con Conte: persino l'ex segretario Zingaretti, tra i principali fautori del matrimonio, ora dice «si sta insieme se c'è un progetto condiviso».

 

ENRICO LETTA

E il ministro del Lavoro Orlando, della sinistra dem finora più filo-contiana, avverte i 5S che non si può «mettere a repentaglio la stabilità e la credibilità stessa delle istituzioni», per di più su questioni puramente «simboliche». E prende le distanze anche dal massimalismo sui contenuti: i minimi salariali devono «derivare, comparto per comparto, dai contratti più rappresentativi».

 

Lasciando Conte, solo, ad agitare la bandierina del «salario minimo a 9 euro».

ENRICO LETTA 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…