PUTIN FA CROLLARE ‘’THE HOUSE OF CARDS’’ – I DIPLOMATICI RUSSI NON VOGLIONO CHE SI GIRINO DUE EPISODI NELLA SALA DEL PALAZZO DI VETRO DELL’ONU. BAN KI MOON AVEVA DETTO SI' – VIETATI ANCHE I TELEFILM

Anna Zafesova per “La Stampa

 

bill hillary clinton come house of cardsbill hillary clinton come house of cards

Il veto russo al Palazzo di Vetro non si estende solo alle crisi in Siria o in Ucraina. Mosca ha detto “niet” a trasformare la sala del Consiglio di Sicurezza in un set televisivo, per le riprese di due episodi di “The House of Cards”. La richiesta della Netfix di girare parte della terza stagione della popolare serie era stata appoggiata nientemeno che da Ban Ki-moon, che aveva visto in questa proposta un’occasione per migliorare l’immagine delle Nazioni Unite. Ma una consultazione via e-mail sull’idea – da realizzarsi ovviamente fuori dal calendario delle sedute dell’organismo dell’Onu – è stata bocciata dai russi.

 

“Dopo aver riflettuto attentamente, obiettiamo alle riprese al Consiglio di Sicurezza. Siamo convinti che la sede del Consiglio di Sicurezza debba essere disponibile in qualsiasi momento e con breve preavviso. A parte questo, insistiamo coerentemente nel dire che il Consiglio di sicurezza non è un posto appropriato per girare un film», ha spiegato il diplomatico russo Mikaek Agasandyan, in una lettera rivelata da Foreign Policy.

PUTIN COME HITLER SECONDO CARLO D INGHILTERRA PUTIN COME HITLER SECONDO CARLO D INGHILTERRA

 

HOUSE OF CARDS MICHAEL DOBBS LIBRO.HOUSE OF CARDS MICHAEL DOBBS LIBRO.

Resta da chiedersi se questo divieto – fuori dalle sedute Mosca non può applicare il diritto di veto, ma la prassi del CdS è di prendere decisioni su base consensuale – segnala una nuova incombente crisi politica per la quale i russi prevedono urgenti riunioni al Palazzo di Vetro. Anche la Cina, confermando la sua adesione all’asse con la Russia su tutta una serie di dossier, ha mostrato di non apprezzare l’idea, anche se in termini meno rigidi.

 

Difficile che si tratti di una obiezione ideologica: “The House of Cards” è molto popolare in entrambi i Paesi, e gli intrighi di Frank Underwood, cinico presidente degli Usa interpretato da Kevin Spacey, in un certo senso portano acqua al mulino della propaganda anti-americana di Mosca. Forse i diplomatici russi non hanno voluto perdere l’occasione di un dispetto agli americani, oppure si è trattato di una mancanza di istinto per le relazioni pubbliche, oppure ancora è prevalsa la visione sacrale del potere tradizionale in Russia, dove immaginarsi una fiction sul presidente ambientata al Cremlino è abbastanza difficile.

 

HOUSE OF CARDS HOUSE OF CARDS

Non che il Cremlino non abbia fatto ricorso a strumenti mediatici moderni, come si è visto alle Olimpiadi di Sochi o nelle numerose fiction di ottima fattura. Ma ultimamente l’attenzione verso la cultura a Mosca è essenzialmente di verso repressivo. Dopo la legge che multa per il turpiloquio nel cinema, nei media e a teatro, si comincia a produrre i film in due versioni: con le parolacce per l’estero, come è accaduto al “Leviathano” di Andrey Zviaghintsev, una vicenda di politica e corruzione appena presentata a Cannes, e una censurata per il mercato interno.

 

Onu logoOnu logo

E pochi giorni fa un editoriale del giornale “Kultura” si è scagliato contro il teatro moscovita, accusato di volgarità, “pornografia e turpiloquio” e “negatività nel presentare la Russia come “Paese triste e senza prospettive”. I russi devono pensare positivamente e comportarsi bene: dopo una serie di leggi restrittive sulle manifestazioni e su Internet (che equiparano ad attività di “estremismo” perfino i repost sui social network), la “stampante impazzita” come ormai viene chiamata la Duma ha in programma una serie di altri provvedimenti dedicati alla salute fisica e morale dei russi, dalla regolazione dell’altezza massima del tacco al divieto di vendere alcolici nei weekend, dalla proibizione del fumo per le donne sotto i 40 anni alla proposta di bandire il software made in Usa per non dipendere da Word ed Excel in caso di scontro definitivo con gli Usa.  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO