renzi merkel juncker

RENZI VA ALLO SCONTRO CON L’UE - MENTRE DA BRUXELLES E’ IN ARRIVO UNA LETTERA SULLA MANOVRA ITALIANA, IL PREMIER BLOCCA LE NUOVE SANZIONI CONTRO MOSCA E SOLLEVA IL CASO ISRAELE: “ALLUCINANTE IL VOTO UNESCO” - “NON MI SENTO UN GIANBURRASCA, DIFENDO L'INTERESSE NAZIONALE”

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

 

Si schiera con Austria e Spagna, contro Francia e Germania, per estromettere dal testo finale del Consiglio qualsiasi riferimento ad eventuali nuove sanzioni contro Mosca, in relazione alla crisi siriana. Lo fa, lo rivendica, e alla fine riesce nell' obiettivo. Tratta le notizie e il confronto sulla nostra legge di Bilancio come «un dramma che accade solo in casa nostra», visto che la legge «non si cambia».

 

Infine annuncia un cambio di posizione sulla risoluzione Unesco che riguarda la spianata delle Moschee, a Gerusalemme, «una decisione allucinante, sulla quale cambieremo la nostra posizione, anche a rischio di rompere l' unità europea».

 

Non si può dire che adotti il basso profilo, o un piglio poco decisionista, Matteo Renzi, al termine di un Consiglio europeo che definisce «di routine, ma durante il quale l' Italia ha visto prevalere tutti i suoi interessi, compreso quello dei migranti».

 

RENZI MERKELRENZI MERKEL

Indubbiamente l' attesa maggiore, al termine del vertice, è sulla Legge finanziaria italiana, sul confronto in atto con la Commissione. Il premier: «L' Italia sta facendo una manovra con il livello di deficit più basso dal 2007, solo Prodi ha fatto meglio di noi. Non stiamo chiedendo alcuna flessibilità, solo il riconoscimento di alcune circostanze eccezionali come il terremoto. E io non mi sento un Gianburrasca che alza il dito per fare polemica, ma qualcuno che difende l' interesse nazionale».

 

Anche se - proprio mentre Renzi parla in conferenza stampa - da fonti europee trapela la notizia che appare ormai inevitabile l' invio a ore, o a giorni, di una lettera all' Italia nella quale verranno richiesti chiarimenti su almeno quattro punti: misure una tantum, dinamica del debito, trattamento contabile delle misure su terremoto e migranti, aggiustamento strutturale del deficit.

 

Argomenti che Renzi appare quasi ignorare, mentre rivendica una sorta di metodo adottato e sottolinea con soddisfazione che «le nostre posizioni sia sull' immigrazione, sia sulla Russia, sono state tutte pienamente accolte. Le regole del bilancio consistono nel fatto che noi qui ogni anno diamo soldi veri, che sono soldi delle tasse degli italiani.

renzi junckerrenzi juncker

L' atteggiamento per cui devo venire qui e dire sempre di sì non lo potrò mai accettare.

Non possiamo arrivare qua e ratificare altrui decisioni. Non sono qui in viaggio premio, rappresento l' Italia».

 

Un risultato del vertice che va nella direzione auspicata dal governo è l' esplicito riconoscimento, nelle conclusioni sull' immigrazione, del «consistente contributo» da parte dei Paesi in prima linea sulla rotta del Mediterraneo centrale. Poi c' è il capitolo delle sanzioni contro Mosca, per le presunte violazioni di diritti umani fondamentali nella crisi siriana:

 

«Alcuni Paesi ritengono che evocare le sanzioni contro la Russia per la crisi siriana sia un deterrente, ma sarebbe solo un alibi che i leader possono usare per motivi di politica interna». Una posizione che a pochi giorni dalla cena alla Casa Bianca ricolloca il governo italiano, almeno su questo argomento, in una posizione mediana fra Mosca e Washington. Infine il capitolo Unesco.

 

renzi hollande merkel ventotenerenzi hollande merkel ventotene

Renzi definisce «un errore allucinante» la mozione sul complesso della moschea Al Aqsa a Gerusalemme. «La Farnesina è andata in automatico», afferma, precisando che il voto italiano di astensione rappresenta «una posizione che abbiamo preso per tanti anni, ma questo non vuol dire che non sia arrivato il momento di cambiare. Se c' è da rompere su questo l' unità europea, si rompa». Una posizione, quella sulla risoluzione, che Renzi ha ribadito nel corso di una telefonata con il premier israeliano Benjamin Netanyahu.

renzi juncker 6renzi juncker 6

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO