vladimir putin olaf scholz mario draghi emmanuel macron

“PUTIN STA TENTANDO DI SPACCARE IL FRONTE EUROPEO” - MARIO DRAGHI È CONVINTO CHE LA MOSSA DI “MAD VLAD” SUL GAS SERVA A DIVIDERE L’UE. LO ZAR PUÒ DORMIRE SONNI TRANQUILLI: CI PENSIAMO GIÀ DA SOLI! - LA FRANCIA SOSTIENE LA LINEA DELLA FERMEZZA CONTRO IL “MACELLAIO” RUSSO. TE CREDO: NON DIPENDE DAL GAS DI MOSCA, COME INVECE L’ITALIA, E SOPRATTUTTO LA GERMANIA. BERLINO SEMBRA STRANAMENTE TRANQUILLA DOPO L’USCITA DI PUTIN. SANNO QUALCOSA CHE NOI NON SAPPIAMO?

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

mario draghi 5

Due giorni fa, appena chiuso il video-collegamento con il Cremlino, Draghi aveva preferito guardare il bicchiere mezzo pieno. E registrare i piccoli segnali di apertura colti nel colloquio con Putin. Il tutto, ovviamente, senza abbandonarsi a facili illusioni e con la consapevolezza che l'affidabilità dell'interlocutore resta tutta da verificare. Un'apertura di credito, insomma.

 

Anche nel tentativo di farsi parte attiva di una mediazione che ha come obiettivo un salto di qualità dei negoziati che fino ad oggi non si è visto.

 

draghi putin

Così, ancora ieri in tarda mattinata, incontrando la stampa estera accreditata in Italia, il premier aveva scelto un approccio sì realista («dobbiamo attenerci ai fatti») ma anche di speranza («le posizioni delle due parti si sono un po' avvicinate»).

 

Ribadendo che «non è accettabile» né «fattibile» pagare in rubli le forniture di gas dalla Russia perché «i contratti prevedono» il saldo «in euro o dollari». Tema, quest' ultimo, affrontato proprio nel colloquio con Putin. «Quello che ho capito - spiega l'ex Bce- è che la conversione in rubli è un fatto interno alla Federazione russa».

 

putin gas

Fino al primo pomeriggio, dunque, l'impressione è che sulla questione Mosca abbia deciso di fare un passo indietro. Poi il Cremlino fa sapere che Putin ha firmato il decreto che regola il commercio del gas con i cosiddetti «Paesi ostili».

 

Da oggi, spiega il presidente russo, i contratti esistenti «saranno sospesi se gli acquirenti non pagheranno in rubli». Il braccio di ferro sul gas, quindi, ricomincia. Con una precisazione: al decreto - scrive la Tass - potranno essere applicate eccezioni valutate da una apposita Commissione governativa.

 

GASDOTTI RUSSI

Non un dettaglio: potrebbe essere un modo per lasciare aperto uno spiraglio oppure una mossa per «ricattare» i singoli Paesi dell'Ue, autorizzando l'eccezione solo a chi si mostra più conciliante. Di certo, è la convinzione di Draghi, Putin sta «tentando di spaccare il fronte europeo».

 

Il quadro, insomma, si va complicando. Al punto che dopo una serie di contatti tra le diplomazie europee si decide di prendere tempo per studiare una strategia comune. A Bruxelles, infatti, itecnici della Commissione stanno valutando i vari aspetti giuridici.

Ma Parigi, Berlino e Roma non sono esattamente sulla stessa lunghezza d'onda.

 

La Francia sostiene una linea di estrema fermezza, mentre la Germania non sembra particolarmente preoccupata dall'uscita di Putin. Il governo italiano è invece su una via mediana, con Draghi sempre più convinto della necessità di «una risposta europea coordinata».

draghi scholz

 

Questo ha detto ieri nei colloqui con Macron prima e Scholz poi. E con entrambi è tornato sul cosiddetto price cap. D'altra parte, l'Italia - insieme alla Spagna è uno dei Paesi che in sede Ue (prima a Versailles e poi a Bruxelles) più ha spinto per l'introduzione di un tetto europeo alle tariffe. Un meccanismo di controllo dei prezzi che però non convince Berlino, oltre ovviamente al blocco dei nordici.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

Il governo italiano, intanto, continua a lavorare sulla diversificazione dell'approvvigionamento energetico. Oggi, infatti, Di Maio sarà in Azerbaijan, dopo essere già stato in Algeria, Qatar, Congo, Angola e Mozambico, tutti paesi chiave nella produzione di energia.

 

E nelle prossime settimane proprio lo stesso Draghi potrebbe volare ad Algeri per rafforzare una partnership sull'energia che ci renda sempre meno dipendenti dalla Russia.

 

vladiimir putin dona un mazzo di fiori ad angela merkel

Per il momento, spiega il ministro della Transizione ecologica Cingolani, le riserve italiane di gas consentono comunque di «mandare avanti le attività del Paese» anche in caso di «brusche ed improbabili interruzioni delle forniture russe». Nonostante questo, però il protocollo impone di valutare se passare alla fase due del Piano di emergenza nazionale del gas.

MARIO DRAGHI ROBERTO CINGOLANI

 

Il 26 febbraio, infatti, Cingolani annunciò il livello uno (lo stato di early warning), un'allerta che entra in vigore anche in situazione non estreme, come accadde per esempio nel 2018 quando il freddo superò le medie stagionali. È evidente che la situazione oggi è ben diversa, ecco perché si ragiona sull'opportunità di passare al livello due (alert) dei tre (emergency) possibili.

VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....