beppe grillo sergio mattarella matteo salvini giuseppe conte enrico letta mario draghi

ALTRO CHE PUTIN E ZELENSKY, QUI RISCHIA DI SALTARE DRAGHI – DA UNA PARTE IL PACIFISMO NEO-PAPALINO DI SALVINI CHE SI SALDA CON L'AMBIGUITÀ DI CONTE SULLE ARMI A KIEV E CON L'ESALTAZIONE DELLA “PAX CINESE” DI GRILLO, CON STATI UNITI E NATO ADDITATI DI FATTO COME RESPONSABILI IN SECONDA BATTUTA DELLA GUERRA DI PUTIN; DALL’ALTRA, L'ATLANTISMO DEL QUIRINALE E DI PALAZZO CHIGI; MA ANCHE DELLA FARNESINA GUIDATA DA UN GRILLINO, DI MAIO, OLTRE CHE DEL PD DI LETTA - COSA POTREBBE ACCADERE SE, SULLA SCIA DI QUESTE PRESE DI POSIZIONE, SI VERIFICASSE UN INCIDENTE IN PARLAMENTO SULLA POLITICA ESTERA? MEDIARE DIVENTEREBBE SEMPRE PIÙ DIFFICILE…

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

DRAGHI PUTIN GAS

Si nota una certa sfasatura tra le parole chiare di Sergio Mattarella e di Mario Draghi sulle responsabilità del Cremlino nell'aggressione all'Ucraina, e i distinguo crescenti che spuntano nella maggioranza. Si ripropone l'afflato pacifista di leader come il leghista Matteo Salvini, che di colpo ritiene di trovare una singolare sintonia con papa Francesco: come se politica e religione operassero sullo stesso piano. 

 

MARIO DRAGHI

E si salda con l'ambiguità sulle armi a Kiev di quello del M5S, Giuseppe Conte; e con l'esaltazione della «pax cinese» da parte del fondatore Beppe Grillo. Sono posizioni dietro le quali si indovina la tentazione di prendere le distanze dall'atlantismo del Quirinale e di Palazzo Chigi; ma anche della Farnesina guidata da un grillino, Luigi Di Maio, oltre che del Pd di Enrico Letta. 

 

E proprio mentre si annuncia la visita di Draghi a Washington per il 10 maggio; e dopo che ieri Mattarella al Consiglio d'Europa ha rivendicato una politica «senza incertezze», additando la Russia come una nazione che «ha scelto di collocarsi fuori dalle regole a cui aveva aderito con l'atroce invasione dell'Ucraina»: pur facendo una distinzione col «popolo russo». 

PUTIN E L'ITALIA

 

sergio mattarella discorso al consiglio d europa 1

Sono scricchiolii politici che riflettono calcoli elettorali e insieme riflessi culturali. Confondono una trasversale voglia di pace e la tendenza a scaricare sull'Occidente una parte di responsabilità per quanto avviene: con Stati Uniti e Nato additati di fatto come responsabili in seconda battuta della guerra di Vladimir Putin. 

 

E così, un Salvini schierato su un crinale ambiguo tra Ue e Russia chiede «un incontro di tutti i leader per parlare di pace. Si parla solo di razzi e missili», protesta. «Io non voglio andare incontro a una Terza guerra mondiale». Quanto a Conte, risucchiato sulle posizioni euroscettiche del 2018, prima di fare il premier, chiede che il Parlamento si pronunci sull'invio di altre armi a supporto dell'Ucraina. 

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

Sono smarcamenti che il governo tende a ignorare, proseguendo su una strategia lineare di aiuti a Kiev, in sintonia con gli altri alleati europei, con gli Stati Uniti e l'Alleanza atlantica. Ma c'è da chiedersi che potrebbe accadere se, sulla scia di queste prese di posizione, si verificasse un incidente in Parlamento sulla politica estera. Mediare diventerebbe sempre più difficile.

 

beppe grillo

L'impressione è che si tratti di distinguo tesi a complicare la strategia di Draghi, e del Quirinale. E magari a intercettare il pacifismo di settori nostalgici dell'estrema sinistra e del mondo cattolico, più attenti a condannare il ricorso inevitabile agli aiuti militari che a difendere il diritto dei popoli; e pronti a evocare astrattamente il «cessate il fuoco» e il dialogo, a dispetto del rifiuto di Putin ad aprire un qualsiasi negoziato. Sono premesse di tensioni che fino a qualche settimana fa sembravano scongiurate. Ma ora rischiano di compromettere la credibilità dell'Italia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....