"OCCUPYSCAMPIA", UN’INVENZIONE MEDIATICA? - DOPO I CINQUE RECENTI OMICIDI DI CAMORRA, E’ NATO SU TWITTER IL MOVIMENTO "OCCUPYSCAMPIA", APPRODATO AL VOLO SUI GIORNALI - SE MAGISTRATURA E FORZE DELL’ORDINE SMORZANO IL CASO, GLI ORGANIZZATORI RILANCIANO: “QUI IMPERA LA PAURA” - GIUNTA CALDORO VERSO IL RIMPASTO?– DANIELA NUGNES IN POLE POSITION PER UN ASSESSORATO - GRANA IN VISTA PER LABOCETTA?...

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - L'hanno chiamato "OccupyScampia", il movimento promosso su twitter, rimbalzato in rete alla velocità della luce, approdato sui giornali. Il primo evento è in programma venerdì prossimo, 3 febbraio. L'onda anomala continua a ingrossarsi: le Vele di Scampia, quartiere di Napoli dove la camorra spadroneggia, il luogo scelto dai promotori della manifestazione.

OccupyScampia è nato per "opporsi al coprifuoco" che, secondo qualcuno, regna nel quartiere e nelle zone vicine, dal quartiere di Secondigliano al comune di Melito, imposto dal terrore provocato dai cinque morti ammazzati delle ultime settimane. Una faida tutta interna ai cosiddetti "scissionisti", secondo le forze dell'ordine e la magistratura: un "assestamento" interno al clan dopo l'arresto del boss Arcangelo Abete. Ma c'è un "ma".

Le voci di dentro degli investigatori in realtà tendono a non prendere troppo sul serio le denunce su questo benedetto coprifuoco. "Non c'è alcun coprifuoco in quella zona - racconta una divisa abituata a percorrere tutte le notti gli stradoni desolati che costeggiano le Vele - per il semplice fatto che lì non ci sono negozi o locali pubblici.

Gli esercizi commerciali si contano sulle dita di una mano e continuano a chiudere agli orari di sempre. La paura? Quella è comprensibile, c'è sempre stata e ci sarà fino a quando Scampia sarà terra di camorra e di spaccio. Ma la storia del coprifuoco è una classica bolla mediatica, anche se tutto ciò che tiene accesi i riflettori è positivo".

"Scampia non è solo camorra - aggiunge un altro addetto ai lavori - ma è un quartiere vitale, pieno di tantissime persone perbene, dove fioriscono associazioni anticlan, dove i giovani trovano nuovi punti di aggregazione. Piuttosto, le istituzioni dovrebbero capire che c'è bisogno di servizi, di attenzione, di una nuova vivibilità. Il coprifuoco?

Un'invenzione giornalistica. Le forze dell'ordine e la magistratura hanno effettuato molti arresti importanti, la pressione sui clan è più forte che mai. Poca gente a passeggio? Beh, ma avete idea di cosa è Scampia? Sono tutte strade di collegamento, enormi e desolate. Sarebbe come lamentarsi dello scarso passeggio a piedi sulla tangenziale...".

Fin qui gli "scettici"; e i promotori dell'iniziativa? "Non c'è il coprifuoco? Beh - commenta a Dago il giornalista Ciro Pellegrino, uno degli organizzatori dell'evento di venerdì - la lettura delle forze dell'ordine e della magistratura è ovviamente rispettabilissima. Ciò non toglie che basta girare di sera lungo le strade della periferia nord di Napoli per rendersi conto che qui impera la paura. L'iniziativa va nella direzione di tenere accesi i riflettori su questa realtà".

2. Giunta regionale verso il rimpasto: dopo il pressing del Pdl sul presidente Stefano Caldoro, arriva una dichiarazione di Gennaro Salvatore, capogruppo della lista "Caldoro Presidente" a dare il via libera ai cambi nell'esecutivo. "Il giudizio sull'operato della Giunta Caldoro è positivo e condiviso da tutti. Sono legittime - spiega Salvatore, considerato il politico in assoluto più vicino al Governatore - le richieste di maggior coinvolgimento dei gruppi consiliari di maggioranza nell'azione di governo. Il Presidente Caldoro - conclude Salvatore- saprà individuare tempi e modi per rafforzare le sinergie, capitalizzare il prezioso contributo dei tecnici da lui chiamati al lavoro, rafforzando complessivamente l'azione del governo regionale".

E i berluscones? Aspettano di vedere le carte: c'è chi è certo che Caldoro si limiterà a una redistribuzione delle deleghe (magari nominando assessore Daniela Nugnes) e chi invece prevede un ricambio più sostanzioso. Intanto, nuvole nere all'orizzonte per Amedeo Laboccetta: candidato a coordinatore cittadino del Pdl a Napoli, il parlamentare potrebbe vedere sfaldarsi la cordata che lo sostiene. In campo, a contendergli l'elezione, potrebbe essere schierato il giovane Fabio Chiosi, sul quale si compatterebbe un'area che va dall'attuale coordinatore Marcello Taglialatela al vicecommissario regionale, l'ex ministro Mario Landolfi.

 

GRUPPO FACEBOOK DI OCCUPYSCAMPIALE VELE DI SCAMPIACALDORO STEFANOAmedeo Laboccetta Mario Landolfi - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO