luigi di maio

ECCO QUALE POTREBBE ESSERE IL “GOVERNO DI MAIO” - LUIGINO HA RASSICURATO I POTERI MARCI CHE IL SUO GABINETTO NON AVRA’ GRILLINI NEI MINISTERI CHIAVE COME ECONOMIA, LAVORO E ESTERI MA TECNICI ESPERTI - LA LISTA DEI POSSIBILI MINISTRI

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

Negli incontri riservati con gli esponenti dell'establishment per preparare il terreno alla sua leadership nel movimento, Luigi Di Maio ha rassicurato gli interlocutori che nei ministeri chiave del suo governo non ci saranno grillini, ma tecnici esperti. Dunque nei dicasteri economici (Tesoro, Sviluppo economico) e agli Esteri, l'ipotetico governo Di Maio (il candidato premier in pectore si è già impegnato a comunicare i nomi della squadra entro la fine dell' anno) arruolerà degli esterni, ovviamente con certificato di fedeltà al M5s, sfruttando le relazioni della Casaleggio Associati con imprese e professionisti.

VIRGINIA RAGGI MASSIMO COLOMBANVIRGINIA RAGGI MASSIMO COLOMBAN

 

Sulla falsariga di Roma, dove a curare gli assessorati più delicati sono arrivati appunto uomini di fiducia della Casaleggio Associati come Massimo Colomban e Adriano Meloni, già sponsor della società fondata dal padre di Davide Casaleggio. Con la differenza, non da poco, che proprio per evitare i ritardi e i pasticci della squadra della Raggi, i nomi verranno decisi con grande anticipo. Ecco, ma quali nomi? Come ministro dell' Economia il profilo più accreditato è quello di Marcello Minenna, economista bocconiano, dirigente della Consob.

 

MINENNAMINENNA

Ad un recente convegno del M5s alla Camera i più attenti hanno notato la grande confidenza con cui chiacchierava con Beppe Grillo, a cui ha regalato una copia del suo libro La moneta incompiuta. C' è solo un però. Minenna era stato scelto come assessore al Bilancio a Roma ma fu costretto a mollare in seguito alla guerra tra l' ex capo di gabinetto del Campidoglio, Carla Raineri, e il duo Raggi-Romeo.

 

«Vicenda gestita con poca trasparenza» spiegherà Minenna. Ma dietro quella operazione c'era proprio Di Maio, supervisore della giunta capitolina, come raccontano le intercettazioni dei «quattro amici al bar». Insomma tra Di Maio premier e Minenna suo ministro, c' è di mezzo questo incidente non trascurabile. Anche se Minenna sembra aver lasciato la porta aperta: «Ho chiuso con Raggi, non con i grillini».

 

PAOLO MAGRIPAOLO MAGRI

Capitolo Farnesina. Il Movimento non ha una linea precisa di politica estera: pacifisti ma filo Putin, vogliono riformare la Nato per «non essere sudditi degli interessi degli Usa» dice Di Battista, ma Di Maio organizza missioni negli Usa (e in Israele) per accreditarsi come leader.

 

Perciò per gli Esteri si parla di un ambasciatore o un esperto di politica internazionale (Paolo Magri, direttore dell' Ispi, è stato ospite alla convention di Casaleggio a Ivrea), meno probabili i nomi di Alessandro Di Battista, l'altra star del M5s in attesa di nuovo ruolo dopo l'incoronazione di Di Maio, e poi Manlio Di Stefano, capogruppo M5S della commissione esteri della Camera, fidato di «Luigino». Di Battista è accreditato per il ruolo di vicepremier: niente grane di un ministero, in compenso enorme visibilità e mano libera sul Movimento.

 

nicola morranicola morra

Poi c' è il capitolo giustizia. Qui i bookmaker danno come favorito Alfonso Bonafede, braccio destro di Di Maio, avvocato e vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera (l' unico grillino ad essere riconfermato nel 2015, come racconta con vari retroscena su Di Maio e Renzi il libro verità sul M5s, Supernova).

 

Altro papabile è il pm amtimafia Nino Di Matteo, molto corteggiato dal M5s, ricambiato nelle effusioni dal magistrato palermitano che non ha escluso pubblicamente una sua discesa in campo con i grillini («L'eventuale impegno politico di un pm non mi scandalizza», «Una buona notizia» commentò Di Maio).

Domenico De Masi Domenico De Masi

 

Per lui si aprirebbe non il ministero della Giustizia, ma il Viminale. Il ministero della Salute si dà già per prenotato da Giulia Grillo (non parente), deputata, medico; all' Istruzione andrebbe Nicola Morra (professore di liceo), mentre per Riccardo Fraccaro, l'altro vice di Di Maio oltre a Bonafede, si studia un ministero ad hoc. Anche per lo Sviluppo economico si pensa ad un tecnico, ma l'ipotesi dell' economista Mariana Mazzuccato (Università del Sussex) è stata smentita dall' interessata: «Mai interpellata dal M5s, e non lo farei». E al Welfare? L' esterno di riferimento è il professor Domenico De Masi, consulente (pagato) del M5s sul tema del lavoro.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)