DI NUOVO, VOLO DI STATO - QUALI URGENZE HANNO COSTRETTO SACCOMANNI A RAGGIUNGERE STAMATTINA IL LUSSEMBURGO CON UN BEL VOLO “BLU”?

DAGOREPORT
Di nuovo, volo di Stato: dopo la precisazione dell'8 giugno (vedi i lanci di agenzia a seguire), in contrasto con la sua spending review, Saccomanno Saccomanni ha raggiunto stamattina il Lussemburgo con un bel volo "blu".

VOLI STATO: PRECISAZIONE MINISTRO SACCOMANNI, USATI AEREI DI LINEA
(ASCA) - 8 giugno 2013 - ''Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, utilizza abitualmente per i propri spostamenti treni e voli di linea. Il Ministro ha utilizzato voli di stato esclusivamente in due occasioni, per conciliare impegni istituzionali domestici e internazionali altrimenti incompatibili''. Lo afferma un comunicato del ministero dell'Economia aggiungendo che ''la prima circostanza e' stata il 10 maggio, per partecipare al G7 a Londra.

Saccomanni per tutta la mattinata e' stato trattenuto a Roma per incontri legati all'attivita' di governo e l'utilizzo del volo di stato gli ha consentito di arrivare appena in tempo per l'inizio della riunione. La seconda volta e' stata il 13 maggio, quando il ministro ha utilizzato il volo di stato da Firenze a Bruxelles (dove era previsto l'Ecofin), dopo aver partecipato al Seminario di governo a Spineto. In entrambi i casi il Ministro e' rientrato con aerei di linea''.


BANCHE: ECOFIN DISCUTE 'FALLIMENTO ORDINATO', PAESI DIVISI
ANSA.it - La Commissione Ue spinge per un accordo sullo schema di 'fallimento ordinato' delle banche, che mettera' fine all'intervento dei soldi pubblici nei salvataggi degli istituti in difficolta', ma gli Stati sono pieni di dubbi e di 'linee invalicabili' e l'Ecofin di venerdi' a Lussemburgo si va gia' delineando come una maratona negoziale in cui i ministri cercheranno un compromesso per non rischiare di finire in stallo e rimandare a dopo l'estate il prossimo passo dell'unione bancaria.

Lo schema da utilizzare per salvare un istituto in crisi, e gli strumenti finanziari da utilizzare, sono i punti ancora aperti del negoziato che i ministri affronteranno venerdi'. Lo scheletro del meccanismo in discussione e' il seguente: quando una banca e' in crisi, vengono coinvolti nelle perdite (il cosidetto 'bail-in') gli azionisti, gli obbligazionisti (prima senior e poi junior), e poi i depositi, fatti salvi quelli sotto i 100mila euro. Se non dovesse bastare a reperire risorse, interviene il 'fondo di risoluzione' o il 'depositor guarantee scheme' (DGS), due nomi che indicano la stessa cosa, cioe' un fondo creato con soldi delle banche, ma il primo sarebbe un fondo unico europeo, il secondo un insieme di schemi nazionali.

I Paesi sono divisi su quasi tutti gli aspetti: la Francia vuole un'ampia flessibilita' sui passivi esigibili, cioe' vuole tenere fuori dal 'bail-in' tutti i depositi, l'Italia vuole tenere fuori azionisti e obbligazionisti (per evitare ripercussioni sul piazzamento di bond delle banche), e vorrebbe quindi che il salvataggio pesasse di piu' sul fondo. Ma sul fondo e' la Germania che frena.

A tutto questo si lega la decisione che invece spetta all'Eurogruppo di domani sulla ricapitalizzazione diretta delle banche da parte dell'Esm, il fondo salva Stati, necessaria per non far pesare sui debiti sovrani il salvataggio delle banche.

Il tetto del contributo Esm dovrebbe essere tra i 50 e 70 miliardi di euro. E' una partita parallela a quella del meccanismo di risoluzione perche' l'Esm entrerebbe in campo solo come soluzione finale, qualora cioe' non fossero sufficienti tutte le soluzioni che coinvolgono i fondi delle banche, ovvero bail-in e fondo di risoluzione.

 

saccomanni malago grasso foto mezzelani gmt SACCOMANNI IN RITIROSACCOMANNIAerei di Stato Italianilussemburgo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?