ursula von der leyen

QUANDO ARRIVANO GLI EURO-AIUTI? - IL RECOVERY FUND È IN SALITA DOPO CHE I PAESI DELL’EST (UNGHERIA, POLONIA, REP. CECA E SLOVACCHIA) SI SONO SCHIERATI CON I “FRUGALI” DEL NORD (AUSTRIA, PAESI BASSI, SVEZIA E DANIMARCA) CONTRO I TROPPI SOLDI AL SUD EUROPA - LE PRATICHE SUL TAVOLO SONO DUE, IL PACCHETTO “NEXT GENERATION EU” E IL BILANCIO UE CHE SI VOTA ALL'UNANIMITÀ: LE MINACCE DI VETO NON SI CONTERANNO - IL TIMORE DELL’ITALIA PER LE CONDIZIONI DA RISPETTARE PER OTTENERE GLI AIUTI…

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Due vertici dei capi di stato e di governo. Se non tre. Obiettivo accordo entro luglio. Via libera all'operazione Next Generation Eu, al centro del quale ci sono il Recovery Fund e altri canali di finanziamento che valgono 750 miliardi di euro raccolti sul mercato emettendo obbligazioni comunitarie. Due terzi sovvenzioni a fondo perduto, un terzo prestiti a tassi irrisori. Più il bilancio Ue 2021-2027, 1100 miliardi per 7 anni.

 

Ce la faranno? È l'interrogativo del momento. La riunione dell'Eurogruppo ieri non è stata dirimente e, d'altra parte, la palla è in questi giorni nelle mani degli sherpa dei leader che cercano di brogliare la matassa per preparare il Consiglio europeo di venerdì prossimo (sempre on line) e poi l'altro già previsto per il 9 o 10 luglio. Sarà fisico perché i 27 leader e i loro staff si dichiarano incapaci di gestire un negoziato di grande complessità per videoconferenza.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

LA DISCUSSIONE

I ministri finanziari hanno discusso di semestre europeo e di banche. Il presidente Mario Centeno ha informato che le discussioni sull'unione bancaria, comprese quelle sul regime comune di garanzia dei depositi (tema bloccato da mesi) e sull'esposizione al debito sovrano riprenderanno in autunno. Poi i conti della recessione. Nelle stesse ore, i primi ministri del gruppo Visegrad (Ungheria, Polonia, Cechia e Slovacchia), riuniti in un castello a Lednice nel sud-est della Repubblica ceca, dettavano la loro linea: la proposta von der Leyen è troppo squilibrata a favore del Sud Europa.

 

VIKTOR ORBAN

«Dobbiamo evitare che un paese dell'Europa meridionale abbia molti più benefici di un paese dell'Europa centrale con grossomodo la stessa popolazione e lo stesso Pil pro capite», ha dichiarato il premier slovacco Igor Matovic (Ppe). E l'ungherese Orban: la proposta von der Leyen «è filosoficamente molto lontana da ciò che pensiamo del mondo, occorre guadagnare i soldi prima di spenderli».

 

Tutti allineati ai «frugali» del Nord, cioè Olanda, Austria, Svezia e Danimarca (con toni più bassi). Orientamenti negoziali duri, quindi. Tuttavia è la partenza e così si fa. Lo stesso Orban aggiunge: «In una situazione eccezionale occorrono soluzioni eccezionali, abbiamo un atteggiamento positivo nei confronti di questa iniziativa, ma dobbiamo lavorarci ancora».

 

MERKEL RUTTE

Dato che le pratiche sul tavolo sono due, il pacchetto Next Generation Eu e il bilancio Ue, materia per compromessi ce n'è a valanga. Il bilancio poi si vota all'unanimità e le minacce di veto non si conteranno. Il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz invita alla calma: «Anche se le differenze di posizioni tra gli Stati non sono piccole, ho l'impressione che ognuno abbia la volontà di raggiungere un accordo in un breve lasso di tempo».

 

Un diplomatico europeo rileva che Parigi e Berlino giudicano il pacchetto da 750 miliardi con la ripartizione proposta tra sussidi e prestiti «già un compromesso». Italia e Spagna lo difendono. A Roma c'è preoccupazione per il meccanismo degli esborsi subordinati a decisioni normative che possono rivelarsi irrealistiche: la vera battaglia sarà proprio sulle condizioni degli aiuti.

RUTTE KURZ MERKEL

 

Il commissario Paolo Gentiloni ribadisce che l'obiettivo dei piani nazionali per la ripresa con i progetti di investimento e riforme e relativi impegni di realizzazione, cifre e date «non è un salvataggio come quelli per Grecia, Portogallo e Spagna cui abbiamo dato un nome più gentile: sono piani che partono dalle priorità di ciascun paese, coordinati con la Commissione.

 

Non hanno come obiettivo la riduzione del deficit e del debito, ma certamente i paesi che hanno un debito molto alto devono porsi il problema nei prossimi anni per evitare che aumenti ancora di più».

 

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

Quanto alla presidenza Eurogruppo, entro il 25 luglio dovranno essere presentati i candidati: Nadia Calvino, ministra delle finanze spagnole (Pse), è ottimamente posizionata. In lizza ci sarebbero il lussemburghese Pierre Gramegna (liberale) e l'irlandese Paschal Donohoe (Ppe).

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…