draghi schaeuble

QUANDO WOLFGANG SCHAEUBLE LITIGO’ FURIOSAMENTE CON MARIO DRAGHI SULL’IPOTESI DI CACCIARE LA GRECIA DALL’EURO - CELEBRE LO SCAMBIO POLEMICO FRA I DUE NELLA NOTTE DELL’11 LUGLIO 2015, QUANDO SCHAEUBLE CHIESE A MARIOPIO, ALLORA ALLA GUIDA DELLA BCE, FINO QUANDO INTENDESSE CONTINUARE A FINANZIARE LE BANCHE GRECHE, TENENDOLE A GALLA E DRAGHI RISPOSE: “ANCHE A ME PIACEREBBE SAPERE DI PIÙ DELLE TUE POLITICHE, MA NON TE LO CHIEDO E MI ASPETTO LA STESSA RISERVATEZZA”. E POI RINTUZZO’: “SE VUOI CACCIARE LA GRECIA DALL’EURO, FALLO IN PRIMA PERSONA, MA NON CERCARE DI USARE LA BANCA CENTRALE EUROPEA” - ALLA FINE, IL FALCO TEDESCO OBBEDÌ AL NO DELLA MERKEL. AVEVA DIMENTICATO CHE ERA STATA PROPRIO ANGELONA A FAR SALIRE "MARIOPIO" SUL SOGLIO DELLA BCE

wolfgang schaeuble schauble 4

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

[…] Wolfgang Schäuble, l’uomo che forse più di ogni altro, dopo Helmut Kohl e Angela Merkel, ha segnato nel bene e nel male gli ultimi 40 anni della storia tedesca ed europea. […] ha svolto i ruoli più delicati e ricoperto le cariche più importanti della Germania, ma si è visto negati i due traguardi più alti, la cancelleria e la presidenza della Repubblica […]

 

wolfgang schaeuble schauble 3

Era lui, infatti, il delfino designato di Kohl, dopo essere stato il vero artefice della riunificazione. Fu Schäuble, da ministro dell’Interno della Germania Ovest, a negoziare (o sarebbe meglio dire imporre) le condizioni per la fusione con la Ddr, lavorando 18 ore al giorno per mettere a punto ogni dettaglio, dalle privatizzazioni alle restituzioni, mentre il suo mentore volava sulle ali della Storia. Pagò un prezzo altissimo: il 3 ottobre 1990 uno squilibrato gli sparò tre colpi di pistola, lasciandolo paralizzato dalle gambe in giù e condannandolo per sempre sulla sedia a rotelle. Un mese dopo era già al lavoro al ministero.

 

attentato a schaeuble nel 1990

Ma nel 1998 Kohl, che pure aveva pianto al suo capezzale, gli negò la successione, candidandosi per la quinta volta e regalando la cancelleria a Gerhard Schröder. Eppure, non volle essere Bruto: quando un anno dopo lo scandalo dei fondi neri mise in croce il cancelliere della riunificazione, Schäuble all’inizio scelse di mentire sulle donazioni illecite alla Cdu, che aveva accettato su richiesta di Kohl, il quale cercò di addossargli ogni responsabilità. Dovette dimettersi da presidente del partito, lasciando la guida ad Angela Merkel. Da allora non rivolse mai più la parola al suo mentore.

 

helmut kohl angela merkel

Quando nel 2005 tornò al governo, prima alla guida del ministero dell’Interno poi dal 2009 di quello delle Finanze, Wolfgang Schäuble si scelse il ruolo che lo avrebbe consegnato alla Storia di quegli anni: il volto arcigno della Germania […] l’interprete più inflessibile dell’austerità e del rispetto delle regole dell’Eurozona, teorico di un gruppo di economie convergenti nel quale non c’era spazio per le disinvolte abitudini dei Paesi dell’Europa del Sud.

 

Draghi e Schaeuble

[…] in Schäuble ha sempre battuto un cuore europeista. […] la differenza tra lui e la cancelliera Merkel sull’Europa: «Lei non la vive in modo emotivo, per Merkel l’Europa è solo un progetto razionale. Eppoi ha con la politica un approccio da teoria dei giochi: le piace il negoziato per il negoziato. Per questo vince spesso, ma i suoi passi sono sempre piccoli».

 

L’Europa di Schäuble però è sempre stata quella carolingia, fortemente connessa e integrata in un nucleo duro. Portava la sua firma il piano che nel 2015 avrebbe dovuto mettere la Grecia fuori dalla zona euro: «Solo temporaneamente, perché potesse far ordine e tornare a crescere», mi disse in una delle ultime interviste qualche anno fa. Dovette però fermarsi di fronte alla resistenza di Mario Draghi, questi convinto che non fosse compito della Bce dare un ultimatum ad Atene.

angela merkel helmut kohl

 

Celebre lo scambio polemico fra i due nella notte dell’11 luglio 2015, quando Schäuble gli chiese fino quando intendesse continuare a finanziare le banche greche, tenendole a galla: «Anche a me piacerebbe sapere di più delle tue politiche, ma non te lo chiedo e mi aspetto la stessa riservatezza», ribatté Draghi.

 

E poi diede l’affondo: «Se vuoi cacciare la Grecia dall’euro, fallo in prima persona, ma non cercare di usare la Banca centrale europea». Alla fine, Schäuble obbedì al no di Angela Merkel. La cancelliera però non ha mai ricompensato la sua lealtà: come nel 2010, quando Schäuble avrebbe voluto diventare presidente della Repubblica, ma Merkel gli sbarrò la strada preferendogli Christian Wulff, uno dei suoi avversari interni.

 

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Schäuble rimarrà legato a due decisioni che sono alla base del ritardo della Germania negli investimenti pubblici e oggi stanno creando enormi difficoltà al sistema-Paese e al governo di Scholz. La prima fu la Schuldenbremse , il freno al bilancio inserito nella Costituzione nel 2009, che pone un limite dello 0,35 al deficit di bilancio annuale, tranne circostanze eccezionali come guerre e pandemia. L’altro è lo schwarze Null, il pareggio di bilancio […]

schaeuble dopo l attentatoWolfgang Schaeuble schaeuble dopo l attentato

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...