draghi schaeuble

QUANDO WOLFGANG SCHAEUBLE LITIGO’ FURIOSAMENTE CON MARIO DRAGHI SULL’IPOTESI DI CACCIARE LA GRECIA DALL’EURO - CELEBRE LO SCAMBIO POLEMICO FRA I DUE NELLA NOTTE DELL’11 LUGLIO 2015, QUANDO SCHAEUBLE CHIESE A MARIOPIO, ALLORA ALLA GUIDA DELLA BCE, FINO QUANDO INTENDESSE CONTINUARE A FINANZIARE LE BANCHE GRECHE, TENENDOLE A GALLA E DRAGHI RISPOSE: “ANCHE A ME PIACEREBBE SAPERE DI PIÙ DELLE TUE POLITICHE, MA NON TE LO CHIEDO E MI ASPETTO LA STESSA RISERVATEZZA”. E POI RINTUZZO’: “SE VUOI CACCIARE LA GRECIA DALL’EURO, FALLO IN PRIMA PERSONA, MA NON CERCARE DI USARE LA BANCA CENTRALE EUROPEA” - ALLA FINE, IL FALCO TEDESCO OBBEDÌ AL NO DELLA MERKEL. AVEVA DIMENTICATO CHE ERA STATA PROPRIO ANGELONA A FAR SALIRE "MARIOPIO" SUL SOGLIO DELLA BCE

wolfgang schaeuble schauble 4

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

[…] Wolfgang Schäuble, l’uomo che forse più di ogni altro, dopo Helmut Kohl e Angela Merkel, ha segnato nel bene e nel male gli ultimi 40 anni della storia tedesca ed europea. […] ha svolto i ruoli più delicati e ricoperto le cariche più importanti della Germania, ma si è visto negati i due traguardi più alti, la cancelleria e la presidenza della Repubblica […]

 

wolfgang schaeuble schauble 3

Era lui, infatti, il delfino designato di Kohl, dopo essere stato il vero artefice della riunificazione. Fu Schäuble, da ministro dell’Interno della Germania Ovest, a negoziare (o sarebbe meglio dire imporre) le condizioni per la fusione con la Ddr, lavorando 18 ore al giorno per mettere a punto ogni dettaglio, dalle privatizzazioni alle restituzioni, mentre il suo mentore volava sulle ali della Storia. Pagò un prezzo altissimo: il 3 ottobre 1990 uno squilibrato gli sparò tre colpi di pistola, lasciandolo paralizzato dalle gambe in giù e condannandolo per sempre sulla sedia a rotelle. Un mese dopo era già al lavoro al ministero.

 

attentato a schaeuble nel 1990

Ma nel 1998 Kohl, che pure aveva pianto al suo capezzale, gli negò la successione, candidandosi per la quinta volta e regalando la cancelleria a Gerhard Schröder. Eppure, non volle essere Bruto: quando un anno dopo lo scandalo dei fondi neri mise in croce il cancelliere della riunificazione, Schäuble all’inizio scelse di mentire sulle donazioni illecite alla Cdu, che aveva accettato su richiesta di Kohl, il quale cercò di addossargli ogni responsabilità. Dovette dimettersi da presidente del partito, lasciando la guida ad Angela Merkel. Da allora non rivolse mai più la parola al suo mentore.

 

helmut kohl angela merkel

Quando nel 2005 tornò al governo, prima alla guida del ministero dell’Interno poi dal 2009 di quello delle Finanze, Wolfgang Schäuble si scelse il ruolo che lo avrebbe consegnato alla Storia di quegli anni: il volto arcigno della Germania […] l’interprete più inflessibile dell’austerità e del rispetto delle regole dell’Eurozona, teorico di un gruppo di economie convergenti nel quale non c’era spazio per le disinvolte abitudini dei Paesi dell’Europa del Sud.

 

Draghi e Schaeuble

[…] in Schäuble ha sempre battuto un cuore europeista. […] la differenza tra lui e la cancelliera Merkel sull’Europa: «Lei non la vive in modo emotivo, per Merkel l’Europa è solo un progetto razionale. Eppoi ha con la politica un approccio da teoria dei giochi: le piace il negoziato per il negoziato. Per questo vince spesso, ma i suoi passi sono sempre piccoli».

 

L’Europa di Schäuble però è sempre stata quella carolingia, fortemente connessa e integrata in un nucleo duro. Portava la sua firma il piano che nel 2015 avrebbe dovuto mettere la Grecia fuori dalla zona euro: «Solo temporaneamente, perché potesse far ordine e tornare a crescere», mi disse in una delle ultime interviste qualche anno fa. Dovette però fermarsi di fronte alla resistenza di Mario Draghi, questi convinto che non fosse compito della Bce dare un ultimatum ad Atene.

angela merkel helmut kohl

 

Celebre lo scambio polemico fra i due nella notte dell’11 luglio 2015, quando Schäuble gli chiese fino quando intendesse continuare a finanziare le banche greche, tenendole a galla: «Anche a me piacerebbe sapere di più delle tue politiche, ma non te lo chiedo e mi aspetto la stessa riservatezza», ribatté Draghi.

 

E poi diede l’affondo: «Se vuoi cacciare la Grecia dall’euro, fallo in prima persona, ma non cercare di usare la Banca centrale europea». Alla fine, Schäuble obbedì al no di Angela Merkel. La cancelliera però non ha mai ricompensato la sua lealtà: come nel 2010, quando Schäuble avrebbe voluto diventare presidente della Repubblica, ma Merkel gli sbarrò la strada preferendogli Christian Wulff, uno dei suoi avversari interni.

 

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Schäuble rimarrà legato a due decisioni che sono alla base del ritardo della Germania negli investimenti pubblici e oggi stanno creando enormi difficoltà al sistema-Paese e al governo di Scholz. La prima fu la Schuldenbremse , il freno al bilancio inserito nella Costituzione nel 2009, che pone un limite dello 0,35 al deficit di bilancio annuale, tranne circostanze eccezionali come guerre e pandemia. L’altro è lo schwarze Null, il pareggio di bilancio […]

schaeuble dopo l attentatoWolfgang Schaeuble schaeuble dopo l attentato

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO