QUANTO BISOGNA DICHIARARE PER NON INCAPPARE NEL REDDITOMETRO? - UNA SITUAZIONE STANDARD CHE CONSIDERA L’AFFITTO DI CASA, LE UTENZE E LE SPESE DI UN’AUTO, I RISULTATI VARIANO A SECONDA DEL NUMERO DI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA E IN BASE ALLA ZONA GEOGRAFICA: FRA IL NORD E IL SUD C’È UNA DIFFERENZA DI CIRCA IL 30 % - UN SINGLE DI ROMA DOVRÀ DICHIARARE MENO DI 16 MILA €, UNA FAMIGLIA DI MILANO QUASI 26 MILA €...

Sergio Pellegrino per "Il Sole 24 Ore.com"

La spesa media Istat costituisce uno degli elementi imprescindibili da quantificare per determinare il reddito ricostruibile con il nuovo redditometro; a tale parametro, poi, si aggiungono altri elementi, come le spese diverse disponibili nell'anagrafe tributaria, gli incrementi patrimoniali e la quota del risparmio. Le ultime variabili non possono essere standardizzate, mentre la prima è determinabile consultando i dati presenti sul sito Istat; probabilmente, è credibile che tale conteggio possa essere automatizzato anche dall'agenzia delle Entrate.

Ecco allora che abbiamo provato a ipotizzare una situazione "standard" di alcuni contribuenti con consumi-base, differenziati a seconda del nucleo familiare e della zona territoriale di residenza. Si tratta, per la maggior parte, di voci che la tabella A allegata al decreto chiede di rilevare secondo le medie nazionali, anche se abbiamo aggiunto, per completare il quadro, anche altre voci frequenti, quali quelle dell'affitto dell'abitazione, le utenze elettriche e del gas, oltre alle spese per la gestione di una vettura di 55 Kw. Si può allora ottenere una sorta di "zoccolo duro" di reddito ricostruito associato alle spese quotidiane normalmente sostenute in una annualità; il parametro ha ovviamente valore esemplificativo, dovendosi sempre analizzare ciascuna posizione con le proprie peculiarità.

Una ulteriore semplificazione adottata risiede nel fatto di avere considerato che vi sia un unico soggetto, nel nucleo, che produce reddito, con la conseguenza che a lui andranno imputate tutte le spese. Si presume, insomma, che le spese vengano sostenute da ciascun percettore in proporzione alla propria capacità.

Per verificare se la posizione sia o meno accertabile, poi, su ciascun soggetto si applicherà il meccanismo della franchigia del 20%, che in questo caso è relativa a un unico soggetto. A tale riguardo, inoltre, va precisato che il reddito accertabile in modo sintetico è quello complessivo, vale a dire il reddito lordo del contribuente; pertanto, le soglie indicate negli esempi non si riferiscono agli introiti netti della famiglia, ma al più elevato importo rinvenibile dalla dichiarazione dei redditi, dal modello Cud, eccetera.

Fatte tali precisazioni, è possibile provare a svolgere alcune valutazioni sui risultati ottenuti. In primo luogo, si nota una marcata variabilità dei risultati in relazione alla collocazione territoriale del contribuente; si noti, ad esempio, come nel caso del single il dato del Nord-ovest si differenzi rispetto a quello delle isole per circa il 28 per cento.

Tale variabilità permane anche in relazione alle altre tipologie di nucleo familiare, sia pure con alcune lievi differenziazioni. Volendo sintetizzare (sempre tenendo conto che alcuni dati indicati, come l'affitto, sono puramente teorici), sembra di capire che il costo della vita cambia del 30% tra Milano e Palermo. Sul calcolo incide, ovviamente, anche il numero dei componenti il nucleo; sempre con riguardo a Milano, la coppia con un figlio incrementa del 25% rispetto al single, mentre un figlio in più fa salire il livello del 12% e gli ulteriori del 6 per cento. Si tratta solo di impressioni, poiché alcune voci sono rimaste immutate, come ad esempio la presenza dell'auto, presente in tutte le ipotesi.

Spesso, poi, i dati rilevati dall'Istat non sono presenti, in quanto dalle rilevazioni si è raggiunto un importo inferiore alla metà della spesa minima, ritenuto per questo motivo non significativo. Nonostante tutto, è possibile assumere i risultati degli esempi come direttrici indicative, alle quali, poi, ciascuno dovrà aggiungere l'impatto degli investimenti, area sulla quale si ha l'impressione che si giochi la vera partita del nuovo redditometro.

 

 

redditoATTILIO BEFERA IMUtasse

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…