mario draghi matteo salvini marine le pen viktor orban

QUANTO CI METTERÀ ANCORA SALVINI A DECIDERE TRA IL DUO ORBAN-LE PEN E MARIO DRAGHI? - IERI MARINE È VOLATA A BUDAPEST DAL “VIKTATOR” PER METTERE NERO SU BIANCO IL PROGETTO DI UN GRUPPO UNICO DEI SOVRANISTI IN EUROPA, DOVE DOVREBBE FINIRE ANCHE LA LEGA - LE LODI DI ORBAN A MATTEO: “È UN EROE”

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

marine le pen viktor orban

Un'Alleanza europea delle nazioni da contrapporre a un'Unione europea onnipotente. Con alcune parole d'ordine chiare: confini, nazione, identità, sovranità. Dopo la missione a Bruxelles, Marine Le Pen è volata a Budapest da Viktor Orban per continuare a ricamare la tela del suo progetto che punta a unire le forze sovraniste della destra europea. Una strada già tentata alla vigilia delle Europee del 2019 senza grandi risultati concreti, vero.

 

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

Ma questa volta è diverso: all'epoca il progetto comprendeva quasi esclusivamente partiti di opposizione (l'unica eccezione era la Lega), questa volta invece Le Pen (che punta all'Eliseo) corteggia anche i polacchi del PiS, gli ungheresi di Fidesz e il Partito democratico sloveno di Janez Jansa (che oggi è nel Ppe).

 

La leader del Rassemblement national è in piena campagna per le presidenziali e anche Viktor Orban si sta preparando ad affrontare le elezioni nella primavera del 2022, ma sarebbe sbagliato liquidare queste iniziative come comizi elettorali. Con la messa in discussione del primato del diritto europeo, l'Ue sta attraversando un momento-chiave durante il quale deve trovare risposte esistenziali.

salvini orban

 

Ed è per questo che il blocco sovranista ha deciso di infilare le sue dita nella dolorosa piaga. Sostenendo la Polonia e attaccando Bruxelles che «con la sua minaccia di sanzioni compie un atto di violenza», come dice Le Pen. Si tratta di un tema cruciale, anche se non è facile scaldare le masse sulla preminenza del diritto comunitario. Madame ci prova, promettendo una modifica della Costituzione francese «per sancire la sua superiorità».

 

Ma poi torna sulle battaglie di sempre, a partire dalla questione migratoria. «Il Patto sull'immigrazione è un colpo di Stato giuridico che vuole sancire la sacralità delle Ong, complici dei trafficanti», ha attaccato da Budapest Le Pen. Che poi va sui temi cari al padrone di casa: «Gli esseri umani non sono intercambiabili. Vogliamo regolare la questione demografica con la natalità, non con l'immigrazione».

marine le pen viktor orban

 

Orban ha quindi elogiato «il nostro amico Salvini che deve far fronte alle prevaricazioni giudiziarie». La Lega è certamente parte del progetto che prevede in prima battuta la creazione di un gruppo parlamentare unico a Strasburgo e, in prospettiva, «una forza politica europea per coordinare i nostri partiti nazionali».

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

 

Teoricamente anche Fratelli d'Italia è interessata, anche se al momento la formazione guidata da Giorgia Meloni si trova all'opposizione e quella di Matteo Salvini al governo. Ma più che all'Europarlamento i sovranisti sembrano puntare al Consiglio europeo, vero centro decisionale dell'Unione europea.

viktor orban marine le pen

 

Certo il nuovo club nazionalista deve fare i conti con molte contraddizioni, a partire dalle relazioni con la Russia che vedono il Rassemblement National e il PiS polacco su due sponde opposte. Ieri Le Pen e Orban hanno cercato di dribblare le questioni più ambigue: per esempio sui diritti Lgbt, dopo la recente legge ungherese. «Quando difendo la sovranità francese - ha replicato Le Pen - difendo la sovranità di tutte le nazioni europee. Io non cerco dei cloni ma degli alleati e non vengo qui a dare lezioni al popolo ungherese. Perché io sono contro il modello unico Ue».

 

STAY HUNGARY, STAY FOOLISH - SALVINI E ORBAN BY CARLI

Orban ha sorriso, ma quando un giornalista gli ha chiesto se alle presidenziali sosterrà Le Pen o Eric Zemmour, ricevuto un mese fa, è rimasto vago e ha deluso la sua ospite: «Noi ungheresi siamo rispettosi, non decidiamo al posto dei francesi».

giorgia meloni con viktor orban

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....