bobo maroni matteo salvini

QUANTO GODE SALVINI PER LA DEBACLE DI MARONI! IL REFERENDUM IN LOMBARDIA HA AZZOPPATO IL GOVERNATORE BERLUSCONIANO. ED ORA IL LEADER LUMBARD CHIEDERA’ PIU’ POSTI IN LISTA A FORZA ITALIA – DOPO LE ELEZIONI CANCELLERA’ DALLO STATUTO DELLA LEGA L’IMPEGNO PER “L’INDIPENDENZA DELLA PADANIA”

 

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

Roberto Maroni aveva capito che l' aria non era quella di una cavalcata trionfale e quindi, prudentemente, aveva tenuto bassa l' asticella dell' affluenza al 34%. Alla fine ha centrato un risultato soddisfacente, anche se non si tratta del boom fatto da Zaia nel Veneto. Questo risultato comunque non cambia i progetti di Matteo Salvini che considera il governatore lombardo ridimensionato.

zaia salvini maroni

 

Il ragionamento del leader è che la Lega bossiana-maroniana attecchisce solo nei piccoli centri e in città come Bergamo che rimane la roccaforte della «vecchia Lega». Invece a Milano, città internazionale, aperta, gli elettori non hanno sentito come essenziale questo referendum. Nel Veneto è tutta un' altra storia. Secondo Salvini il risultato straordinario ottenuto da Zaia è legato ad un' altra tradizione e a un' altra storia.

 

Zaia è legato al capo del Carroccio. Maroni è invece un avversario interno, troppo vicino a Berlusconi, che crea più difficoltà al disegno di una Lega Nazionale. Ora questo progetto può correre spedito verso un simbolo nuovo. Dopo l' approvazione della legge elettorale e il voto in Sicilia Salvini proporrà al Consiglio federale di cambiare nome. Si chiamerà semplicemente Lega, ma nel simbolo ci sarà pure il nome Matteo Salvini. Non è stato ancora deciso se aggiungere «Matteo Salvini premier», ma la tentazione a via Bellerio è molto forte. Un simbolo e un nome che sarà presente in tutto il territorio nazionale e verrà usato anche dalle liste che finora si sono chiamate «Noi con Salvini».

SALVINI E MARONI

 

Una metamorfosi verso una destra nazionale alla quale in questi anni il giovane leader ha dato impulso portando il Carroccio a percentuali tra il 13 e il 15%. Contrastato da Bossi e da Maroni che con questo referendum ha cercato di ancorare la Lega alle origini, anche se il tema indipendentista è stato superato da tempo anche dallo stesso governatore lombardo.

 

Il punto è che l' articolo 1 dello statuto leghista contiene ancora l' obiettivo dell' indipendenza della Padania. Un carattere originario destinato ad essere cancellato. La minoranza del Carroccio non vuole che si tocchi, ma Salvini è deciso a levarlo e portare a termine la metamorfosi. L' articolo 1 verrà riscritto dopo le elezioni politiche. Intanto il primo passo, con la cancellazione della specificità "Nord" accanto al nome Lega.

 

UMBERTO BOSSI E BOBO MARONI

«È un processo inevitabile», spiega Giorgetti, braccio destro del segretario. «Al di là del nome e dello statuto - ragiona Armando Siri, ascoltato consigliere del leader - bisogna imprimere discontinuità con il passato». Ora che Maroni è più debole la strada sembra spianata e non sarà certo il governatore veneto Zaia a mettersi contro. Salvini potrà sedersi con Berlusconi al tavolo della trattativa con maggiore sicurezza. Dovrebbero vedersi venerdì prossimo, salvo ulteriori slittamenti. Ma l' appuntamento clou sarà quando dovranno essere assegnati i collegi uninominali nel centrodestra.

 

maroni al congresso della lega

Per motivi diversi anche Fratelli d' Italia sono soddisfatti dei risultati non eccellenti in Lombardia. Dice Giorgia Meloni: «I referendum non sono stati un plebiscito ma per noi il punto è un altro e prescinde dai numeri e dalle percentuali: in una Nazione che si rispetti le riforme costituzionali si fanno tutti insieme e non a pezzi, per il bene di tutti e non per assecondare l' interesse particolare». Ora, aggiunge Meloni, bisogna lavorare per una proposta di riforma dello Stato che coniughi presidenzialismo e federalismo e non metta in discussione l' Unità nazionale.

matteo salvini giorgia meloni

 

Nei giorni scorsi Meloni aveva detto che questa consultazione «è solo propaganda». Maroni si era arrabbiato, minacciando ripercussioni sulla tenuta dell' alleanza in Lombardia. Ignazio La Russa aveva cercato di stemperare la tensione: lui sarebbe andato a votare sì. Ma ieri, guarda caso, si trovava in Sicilia per la campagna elettorale. E visti i risultati della Lombardia ora sostiene che «non era il caso di scaldarsi troppo».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…