WASHINGTON IN ALLARME CHIEDE A NAPOLITANO, VIA “CORRIERE”, DI RESTARE A FARE LA GUARDIA AL BIDONE ITALIA

Francesco Verderami per "Il Corriere della Sera"

Magari rimanesse Napolitano...». Come avranno valutato i partiti italiani le parole dell'ambasciatore statunitense: come un semplice auspicio o come un vero e proprio endorsement per la rielezione dell'attuale presidente della Repubblica?

E quale reazione avranno suscitato nei vertici delle maggiori forze politiche: un senso di ingerenza o piuttosto un segno di attenzione e di coinvolgimento nelle faccende domestiche? Una cosa è certa, sull'altra sponda dell'Atlantico - e nelle più importanti capitali europee - è forte il desiderio di avere certezze da Roma e una linea di continuità nelle relazioni, in questa grave crisi mondiale.

E più si affacciano sui media nomi di possibili candidati al Colle, più sale lo sconcerto e il desiderio che il Parlamento italiano confermi quello che è considerato e riconosciuto come interlocutore solido. «È un mood molto diffuso nelle cancellerie», rivela l'ex ministro degli Esteri, Franco Frattini.

Non è dunque un caso che David Thorne abbia pronunciato in vari colloqui riservati il nome di Napolitano. L'ambasciatore - che usa un linguaggio diretto in un mondo abituato alle sfumature lessicali - è molto legato al segretario di Stato. E proprio John Kerry, in visita a Roma all'indomani delle elezioni italiane, usò espressioni entusiaste nei confronti del capo dello Stato per il modo in cui aveva gestito la crisi. Al punto che a tavola - davanti a orecchie interessate come quelle di Massimo D'Alema, Gianni Letta e Romano Prodi - si spinse a dire: «Meno male che c'è Napolitano».

E non è un caso se nella settimana più difficile del suo settennato, dopo l'ultimo giro di consultazioni infruttuose per la formazione di una maggioranza di governo, il presidente della Repubblica si sia trovato costretto a manovrare tra Scilla e Cariddi, tra le regole del dettato costituzionale e la ragion di Stato, arrivando a rompere la prassi con la creazione della commissione dei saggi invece di dimettersi, come aveva pure meditato. Il fatto è che in un mondo globale non esistono più questioni locali, perché - come spiega un autorevole ministro - «le vicende interne sono ormai anche esterne. E la sovranità nazionale deve fare i conti con gli interessi comuni internazionali».

È vero che a suo tempo gli endorsement per Mario Monti non sortirono l'effetto voluto, ma è altrettanto vero che la corsa al Quirinale è diversa dalla competizione elettorale, che al momento non si vede soluzione allo stallo sull'elezione del prossimo presidente della Repubblica, sebbene si sia aperto uno spiraglio nelle trattative, con la ricerca da parte di Pier Luigi Bersani di un «metodo comune» da adottare, insieme a Pdl e Scelta civica.

Molto dipenderà dall'esito del colloquio tra il segretario del Pd e il leader del Pdl, previsto per la fine della prossima settimana. Molto, ma non tutto. Perché i giochi di interdizione sono in atto, e l'intenzione di Matteo Renzi di essere tra i grandi elettori del prossimo inquilino del Colle ne è la prova.

Il rischio è che le candidature si elidano, ed è chiaro il motivo per cui l'altra sera a Porta a porta Daniela Santanchè - interpretando Silvio Berlusconi - abbia detto: «Allora rivotiamo Napolitano». E ieri anche Andrea Romano, a nome di Scelta civica, ha definito la rielezione del capo dello Stato come «la soluzione migliore», qualora non si trovasse un accordo su un candidato dell'area moderata.

Il punto è che Napolitano continua a ripetere di voler lasciare il Quirinale. Lo fa in pubblico come in privato. «Non mi chiedete cose impossibili», ha detto venerdì alla delegazione dei montiani che - durante le consultazioni - lo sollecitava a restare come «scudo difensivo dell'Italia» nella tempesta dell'euro e dell'Europa.

E con Berlusconi, che nelle stesse ore lo ha lungamente lusingato, è stato altrettanto «gentile ma irremovibile», come racconta un testimone del colloquio. Non è un mistero che Napolitano confidi in una diversa soluzione, più volte lo hanno sentito spendersi sul nome di Amato. Ma il difficile gioco a incastro tra la scelta del suo successore e le alchimie politiche per la nascita di un governo, potrebbe far perpetuare lo stallo anche quando inizieranno le votazioni alla Camera.

Riuscirà Bersani a ottenere da Berlusconi un «appoggio esterno» al suo esecutivo, come hanno proposto ieri gli sherpa del Pd al Pdl? E Bersani - in tal caso - è disponibile all'elezione di un rappresentante «moderato» al Quirinale, come chiedono dal centrodestra? «Datemi retta, qui non se ne esce», ha detto il segretario dell'Udc Cesa a una riunione centrista: «Votiamo Napolitano subito. Non potrà dire di no».

 

GIORGIO NAPOLITANO DAVID THORNE E JOHN KERRY FOTO QUIRINALE FRANCO FRATTINI PIERLUIGI BERSANI François Hollande baguettenapolitano e merkel Andrea Romano

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”