CHI VUOLE ABOLIRE IL SENATO? LA FAMIGLIA MARCHIONI! - PROPRIETARIA DI UN IMMOBILE CONFINANTE CON PALAZZO GIUSTINIANI, È IN CAUSA CON LO STATO - COLPA DI UN ASCENSORE E VECCHI LAVORI DI DISTRUTTURAZIONE

Salvatore Dama per "Libero Quotidiano"

 

ABUSI EDILIZI SENATO ABUSI EDILIZI SENATO

Oddio, mi casca il Senato in testa! No, non è uno scherzo. Magari lo fosse. E invece è un incubo per la famiglia Marchioni, proprietaria dell’immobile confinante con Palazzo Giustiniani, il fabbricato che ospita uffici e residenze dei senatori a vita e degli ex presidenti di Palazzo Madama. Qui ci sono gli studi che hanno ospitato Giulio Andreotti e Francesco Cossiga.

 

Ma anche le stanze che sono state testimoni della formazione del governo tecnico di Mario Monti. Un luogo leggendario per la politica italiana. Ma il fascino dell’istituzione non fa presa sui Marchioni. Che sono in causa da più di venti anni con lo Stato. Non esattamente con il ramo parlamentare guidato da Pietro Grasso, ma con l’Agenzia del Demanio, che è proprietaria del Palazzo confinante con il loro.

 

INCASTRI

ABUSI EDILIZI SENATOABUSI EDILIZI SENATO

Che, poi, confinante è un parolone. Nel centro storico di Roma, e qui stiamo davanti al Pantheon, i palazzi si intersecano tra di loro che è una bellezza. Così i Marchioni si trovano a dover avere a che fare con «l’esuberanza» della Camera Alta. Non è un rapporto di vicinato, quello Marchioni-Demanio, è un tetris: sali al secondo piano del loro palazzo, adibito a hotel di lusso, e la sede istituzionale ce l’hai di fronte. Arrivi al terzo piano e il Senato ce l’hai in testa.

 

PIERO GRASSO SENATO PIERO GRASSO SENATO

Una «presenza» inquietante: a seguito di un ampliamento degli uffici di Palazzo Giustiniani, i Marchioni si sono trovati 27 tonnellate di ferro poggiate su un’ala della loro proprietà. Altro che spada di Damocle. Una struttura troppo pesante che le volte originarie non riescono a sorreggere. Sono state puntellate e, al momento, sono il soffitto pericolante di un ambiente dichiarato inagibile. Per questi lavori l’Agenzia del Demanio è stata condannata. E deve ancora 2 milioni di euro per rimettere le cose a posto.

 

Palazzo GiustinianiPalazzo Giustiniani

«Nel '94 vennero fatti dei lavori di ristrutturazione», è Giovanni Marchioni a ricostruire i fatti, «purtroppo l’impresa, operando in termini non corretti, ha fatto sì che le volte si rompessero. Di qui l’obbligo del puntellamento del soffitto che ha reso inagibile un intero appartamento della nostra proprietà. In una battuta, Palazzo Giustiniani ci sta franando in testa».

 

E ce n’è un’altra. Al confine tra le due proprietà è stato realizzato un ascensore che serve Palazzo Giustiniani. Sì, ma per costruirlo è stato murato un chiostro e il muro sta a 23 centimetri dalla finestra dei Marchioni. Secondo abuso edilizio, seconda condanna. Il tribunale ha intimato al Demanio di eliminare il muro.

 

Ma dentro fa su e giù l’ascensore che porta ai piani nobili i senatori a vita, gli ex presidenti del Senato, i funzionari di Palazzo Madama. Prendete Renato Schifani. Come ex seconda carica dello Stato gli tocca l’attico con vista sul Pantheon. È la residenza appartenuta a Cossiga. Al sesto piano. Usare le scale? Giammai.

 

PATRIMONIO STORICO

giulio andreotti giulio andreotti

La scalinata è del Seicento, un patrimonio dell’umanità, ma l’umanità non la usa perché è scomoda. L’alternativa è un piccolo e antico ascensorino. Che comunque arriva fino al quinto piano, rimarrebbe una rampa di scale da fare, nel caso di Schifani. Nel palazzo, oltre all’ex seconda carica dello Stato, ci sono gli uffici dei senatori a vita Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e del povero Carlo Azeglio Ciampi. Ma soprattutto si attende un nuovo e prestigiosissimo «ospite». Giorgio Napolitano è al suo secondo sopralluogo a Palazzo Giustiniani in pochi mesi.

 

Logico allora che l’istituzione non voglia privarsi dell’ascensore «parlante» (lo chiamano così perché una voce metallica avvisa i passeggeri all’arrivo al piano), per non fare mancare la comodità a cotanto lignaggio repubblicano. Ancora Giovanni Marchioni: “Nel cortile comune tra la nostra proprietà e Palazzo Giustiniani è stato costruito nel 1991 un muro che ha accorpato una parte dello spazio. All’interno di quella quota è stato montato un ascensore molto più grande del precedente.

 

FRANCESCO COSSIGA FRANCESCO COSSIGA

Ma il muro è stato realizzato a 23 centimetri da una finestra e a un metro da altre. A suo tempo abbiamo fatto causa ottenendo l’esecuzione per la demolizione dell’elevatore. Ma a tutt’oggi non ci siamo riusciti. L’Avvocatura dello Stato sta facendo di tutto, anche utilizzando metodi scorretti e calunniosi, per far sì che l’esecuzione non avvenga. Quell’ascensore è vitale per tutta una serie di personaggi della “casta” che, in alternativa, dovrebbero andare a piedi”.

 

Sono passati 24 anni dall’inizio di questa vicenda e i cittadini Marchioni non sono ancora riusciti a ottenere giustizia. Come si può pensare di attrarre investitori stranieri in Italia se nel nostro Paese non si riesce a far eseguire una sentenza?”. L’ultima è che la Procura della Corte dei Conti del Lazio ha aperto un’indagine per determinare i danni erariali conseguenti alla mancata esecuzione delle sentenze Marchioni versus Demanio.

 

LUNGAGGINI

RENATO SCHIFANI RENATO SCHIFANI

E, tuttavia, nonostante le condanne, l’Agenzia non ci pensa proprio a smontare l’ascensore. Adesso l’Avvocatura dello Stato è passata al contrattacco. La loro tesi è che le finestre dei Marchioni, quelle a 23 centimetri dall’ascensore dei senatori, potrebbero essere abusive. E che l’eliminazione del muro creerebbe problemi di privacy ai potenti dirimpettai. Marchioni? Non c’ha visto più e ha risposto querelando gli avvocati dello Stato per diffamazione. E al momento non c’è nessuno che come lui, in Italia, desideri l’abolizione del Senato della Repubblica. Giurateci pure.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO