1. QUEL 30% CHE VOTANO BERLUSCONI SONO CIECHI, MA IL CAIMANO CI VEDE BENISSIMO 2. ILDA BOCCASSINI CANTA VITTORIA: ‘’NON SUSSISTE UN IMPEDIMENTO ALLA PARTECIPAZIONE’’ ALL'UDIENZA DI OGGI DI SIVIO BANANONI. IL PROCESSO SULLE PRESUNTE IRREGOLARITÀ FISCALI NELLA COMPRAVENDITA DEI DIRITTI TV MEDIASET PROSEGUE 3. È QUESTO L'ESITO DELLA VISITA FISCALE DISPOSTA DAI GIUDICI DELLA CORTE D'APPELLO 4. POVERO GHEDINI: “C'È UNA CELERITÀ DI QUESTO PROCESSO, A PARTIRE DALLA FISSAZIONE DELLA PRIMA UDIENZA A SOLI TRE MESI DALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO, MOTIVATA SOLO DALLA VOLONTÀ DI ARRIVARE ALLA SENTENZA DI CONDANNA PRIMA POSSIBILE” 5. SABELLI (ANM): LA MANIFESTAZIONE DEL 23 ORGANIZZATA DA PDL SFIDA LA DEMOCRAZIA

Sole 24 Ore.com

Braccio di ferro tra tribunale di Milano e difesa di Silvio Berlusconi nel processo sui diritti Mediaset. «Non sussiste un impedimento alla partecipazione» all'udienza di oggi di Silvio Berlusconi, imputato al processo Mediaset. È questo l'esito della visita fiscale disposta dai giudici della corte d'appello. I medici hanno sottolineato che le lamentate problematiche visive del paziente - dolori all'occhio sinistro e fotofobia - tutt'al più possono incidere sull'efficacia psicofisica dell'imputato.

Il processo sulle presunte irregolarità fiscali nella compravendita dei diritti tv Mediaset prosegue. Immediata la reazione del legale del Cavaliere Niccolò Ghedini, che ha chiesto di sentire in aula i consulenti nominati dai giudice. I giudici della seconda sezione penale d'appello di Milano hanno deciso di respingere la richiesta: il collegio presieduto da Alessandra Galli ha stabilito che si possa procedere oltre e che dunque la parola possa passare ai legali dell'ex premier per iniziare le arringhe.

«C'è una celerità di questo processo - ha sottolineato Ghedini -, a cominciare dalla fissazione della prima udienza a soli tre mesi dalla sentenza di primo grado, che è senza ragioni plausibili, motivata solo dalla volontà di arrivare alla sentenza di condanna prima possibile».

L'esito della visita fiscale non è in linea con il giudizio espresso dai medici che hanno in cura Berlusconi: prima che venissero resi noti i risultati della visita fiscale, Francesco Bandello, primario di Oculistica e Oftalmologia del San Raffaele di Milano, aveva ricordato «che il presidente Berlusconi è affetto da uveite bilaterale. Il quadro appare solo parzialmente migliorato rispetto al momento in cui ieri mattina è stato deciso di trattenerlo in ospedale. A noi appare opportuno che resti ricoverato. Io lo tratterei almeno fino a domani». Intanto

LA VISITA FISCALE RICHIESTA DALLA CORTE D'APPELLO DI MILANO
Il Collegio della seconda sezione della Corte d'Appello di Milano presieduto dal giudice Anna Galli aveva infatti disposto la visita fiscale per Silvio Berlusconi. La richiesta era stata avanzata in mattinata dal sostituto procuratore generale, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi alla vista dell'ex premier rappresentino un impedimento "assoluto" a presenziare all'udienza del processo Mediaset.

Berlusconi è stato visto dagli specialisti Pasquale Troiano e Carlo Goi. Alla visita ha partecipato anche il professor Umberto Genovese, nominato dalla difesa consulente medico. L'udienza intanto è stata sospesa.

Giudici riuniti in Camera di consiglio: sì alla visita fiscale 
In mattinata, durante l'udienza del processo di secondo grado sul caso Mediaset, i difensori di Berlusconi, Niccolò Ghedini e Piero Longo, hanno chiesto il rinvio dell'udienza sulla base della certificazione medica per il disturbo agli occhi, che segnala un ricovero fino a lunedì.

Il sostituto procuratore generale Laura Bertolè Viale ha chiesto alla Corte d'appello di Milano di disporre una visita fiscale per verificare se l'imputato ha un impedimento assoluto a presenziare all'udienza. I giudici della Corte d'appello, riuniti in camera di consiglio per decidere se disporre la visita fiscale oppure rinviare l'udienza, dopo nemmeno mezz'ora hanno accettato la richiesta del sostituto procuratore generale.

La difesa: il Cavaliere in ospedale almeno fino a lunedì 
La difesa di Berlusconi nell'illustrare il legittimo impedimento per motivi di salute ha spiegato, in base a certificati medici più aggiornati e che sono stati prodotti in aula, che il suo assistito sarà ricoverato al San Raffaele almeno fino a lunedì.

Il Pg invece nell'opporsi alla richiesta non solo ha domandato la visita fiscale ma ha anche fatto rilevare, tra l'altro, che l'imputato può venire in aula ed esporsi alle luci del tribunale che non sono poi così forti. Per Silvio Berlusconi il Pg aveva chiesto la conferma della condanna di primo grado a quattro anni di carcere per frode fiscale.

Sabelli (Anm): manifestazione del 23 organizzata da Pdl sfida a democrazia 

Secondo il segretario del Pdl Angelino Alfano la richiesta di una visita fiscale «sfonda il muro del ridicolo». A Cernobbio per i lavori del seminario Ambrosetti, Alfano ricorda: «io sono andato a trovarlo ieri pomeriggio e ho visto che ha effettivamente questi problemi, comprensibili anche a chi come me non se ne intende».

Intanto l'Associazione nazionale dei magistrati interviene contro la manifestazione del 23, organizzata dal Pdl. «Qualsiasi generalizzazione, qualsiasi attacco alla magistratura e idee di manifestazioni contro la magistratura costituiscono una sfida a principi che sono fondamento della nostra Costituzione e delle democrazie mature».

Lo ha sottolineato il presidente dell'Associazione nazionale magistrati Rodolfo Maria Sabelli, a Catania, rispondendo sugli attacchi di Silvio Berlusconi ai magistrati e sulla manifestazione del 23. Pronta la replica di Sandro Bondi (Pdl): «La dichiarazione del presidente dell'Anm è di una gravità senza precedenti. In qualsiasi altro Paese democratico dichiarazioni come quelle rilasciate oggi da un magistrato come Sabelli sarebbero considerate lesive dell'autonomia e dell'indipendenza delle istituzioni democratiche e di conseguenza censurate con forza».

 

berlusconi-boccassini-stretta-di-manoboccassini SALUTA BERLUSCONI ruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpegboccassini-berlusconi-bruti processo ruby Bele n Rodriguez il suo avvocato e lavvocato di Berlusconi Niccolo Ghedini NICCOLO GHEDINI PARLA CON ILDA BOCCASSINI jpegNICOLO GHEDINI E IL PM DE PASQUALE BRUNETTA GHEDINI E PAPA Silvio Alfano e la Calabria BERLUSCONI IN TRIBUNALE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....