bassanini genish banda larga

QUEL “PICCOLO PRINCIPE” DI GENISH – L’AD DI TIM INSEGUE “LA POLITICA DEI PICCOLI PASSI” E PORTA AL CDA LO SCORPORO DELLA RETE. L’IDEA (COME DAGOANTICIPATO) PREVEDE LA CREAZIONE DI UNA SOCIETA’ APERTA ANCHE A CONSIGLIERI INDIPENDENTI – NESSUN RICORSO DELL’AZIENDA CONTRO I “POTERI SPECIALI” DEL GOVERNO (GOLDEN POWER) 

 

Francesco Spini per la Stampa

 

AMOS GENISH E MOGLIE

Cade un tabù, il dossier sulla rete potrebbe approdare al consiglio di amministrazione di Tim già il prossimo 5 dicembre. Sul tavolo ci sarebbe l' avvio di uno studio interno sui pro e contro della separazione e creare così una società dedicata all' infrastruttura. Sicuramente una prova di buona volontà dinanzi al governo ma soprattutto un impegno da offrire alle autorità di mercato - Antitrust e Agcom - con una valutazione che sarà guidata da una sola stella polare: il vantaggio per il business e gli azionisti.

 

Al momento, come ha sempre rivendicato l' amministratore delegato Amos Genish, in una scala che va da 1 a 8 nel livello di separazione tra la società e la sua rete, Tim - che ha creato la divisione Open Access - è al gradino numero 5, dove si garantisce l' equivalenza di accesso a tutti gli operatori, con un sistema cieco per l' ex monopolista. Il livello massimo in Europa continentale, dove la maggior parte dei concorrenti non supera i livelli 2 o 3.

RETE TIM

 

Ma vale la pena comunque mettere allo studio quali potrebbero essere le conseguenze, soprattutto i vantaggi, nel salire di livello. Nella fattispecie sotto la lente dei consiglieri finiranno anzitutto il livello 6, che contempla la societarizzazione tout court della rete con il pieno controllo di Tim, e il livello 7, quello dell' inglese Openreach (la rete di British Telecom) nel cui cda siedono anche alcuni amministratori indipendenti. Fino a questo stadio, non ci sarebbero grandi problemi.

 

Più impegnativo - ma dovrebbe essere comunque esaminato - il livello 8, mai applicato nel mondo. Questo comporterebbe la quotazione con l' ingresso di nuovi azionisti, pur garantendo all' ex monopolista la posizione di controllo. La molla per spingersi tanto in là potrebbe essere il titolo, oggi estremamente sottovalutato rispetto alla somma delle parti dei diversi business. Una quotazione delle rete ne farebbe emergere il valore oltre ad abbassare il debito.

banda larga

 

A chiedere maggiori lumi sarebbero stati gli stessi consiglieri, che vorrebbero vederci più chiaro. Per decidere servirà tempo. Se poi lo scorporo - si vedrà a quale livello - non dovesse comportare controindicazioni, potrebbe essere offerto come rimedio spontaneo all' Antitrust che indaga sul comportamento di Tim nelle aree bianche. E più in generale come prova della trasparenza della società che - nonostante il socio ingombrante Vivendi - vuole uscire dal mirino dei regolatori. Lo scorporo della rete non avverrà su ordine del governo. E non implicherà né la fusione con Open Fiber né un' apertura a soci pubblici.

 

banda larga

Lo stesso Genish, che al Tim Open Lab di Torino ha presentato la svolta digitale del gruppo, non lascia trasparire l' intenzione di fare ricorso contro il decreto del «golden power», i poteri speciali attivati dal governo. «Stiamo collaborando con il governo su come implementare il golden power - spiega -. C' è un team al lavoro con rappresentanti di entrambe le parti per capire come introdurre i correttivi. Siamo sulla strada giusta». Nel mentre lavora al piano industriale. Piano che sarà «molto innovativo, proiettato al futuro. Tim sarà un "pure digital player" e non più un operatore di telecomunicazioni».

ANTONELLO GIACOMELLI

 

Di fronte al sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli - la cui presenza è segno della distensione col governo - si è detto impegnato a costruire la "società Gigabit", «basata su infrastrutture e applicazioni» adeguate a «intelligenza artificiale, realtà virtuale e robotica», che sono «i tre motori principali che cambieranno tutto ciò che ci circonda». E in questo Genish vuole che «Tim sia tra i leader europei alla guida di questa rivoluzione digitale, contribuendo ad affermare anche al successo dell' Italia in questa sfida in Europa».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?