QUEL PRODINO CHE QUASI NESSUNO VUOLE STAPPARE

Fabio Martini per "La Stampa"

Da qualche tempo si concede il vezzo di firmare gli sms spediti agli amici con una chiusa spiritosa: «Romano l'Africano». Da cinque anni Romano Prodi si è allontanato dalla grande politica e si è ritagliato uno spazio extraterritoriale che è operativo ma anche mentale.

Certo, la politica domestica lo appassiona, ma non ne sente più il richiamo «fisico» e infatti, a chi capita nella sua semplice casa bolognese di via Gerusalemme e gli chiede, «Romano, ci sono novità per il Quirinale?», lui risponde puntualmente così: «Ma voi siete matti! Io sono l'uomo più felice del mondo, viaggio da un continente all'altro, sto svolgendo una missione delicata per l'Onu, lasciatemi al mio lavoro!».

Romano Prodi è un uomo orgoglioso e non intende mettersi in attesa di qualcosa che potrebbe non arrivare, ma chi lo conosce, racconta che c'è del vero nella sua ostentata prudenza: troppo profonda è stata la disillusione seguita alla seconda caduta del suo governo e la successiva crisi di rigetto.

Ecco perché, in queste ore, quando torna a leggere dichiarazioni ostili nei suoi confronti, il Professore si acciglia un po' e fatica ad immaginarsi di nuovo al centro del ring. Eppure, Romano Prodi non potrebbe dire di no e non dirà di no, se si creassero le condizioni per una sua candidatura vincente al Quirinale.

Ma ciò che resta spiazzante è il modo di «accostarsi» mentalmente e praticamente a questa eventualità. Dice un amico come Sandro Gozi: «Il Prof non è tipo da brigare, da far telefonate per orientare o caldeggiare la sua candidatura». Prodi, da cattolico, tende ad affidarsi al corso provvidenziale degli eventi, ma non arriva a stoppare i tanti amici che si sono messi in movimento per favorire la sua ascesa al Quirinale.

Il Professore e i suoi amici sanno che esistono due sole strade (in salita) che possono condurre al Colle. Una convergenza dei parlamentari grillini, scenario diventato meno probabile dopo la decisione di Grillo di indicare il candidato a Cinque Stelle attraverso una consultazione online, una designazione «popolare» che difficilmente consentirà retromarce.

La seconda strada è la più spiazzante. E parte da alcune riflessioni impostate una ventina di giorni fa del professor Arturo Parisi in diversi colloqui con Prodi e che partono da una battuta paradossale: «In una situazione come quella italiana, ci vorrebbe un De Gaulle!». Non nel senso delle terapie golliste, ma nella capacità di decidere, di chiudere stagioni estenuate («un generale come lui seppe fermare i militari»), di aprirne una nuova, segnata dalla distinzione nettissima tra schieramenti, ma nella reciproca fiducia.

Chi, meglio di un personaggio con senso delle istituzioni come Prodi potrebbe garantire - anche Berlusconi ma non solo lui che ogni potere stia al suo posto? Ragionamenti che, attraverso riservati sherpa, sono stati recapitati presso i leader del centrodestra, alcuni dei quali - ecco la novità - hanno cominciato a riflettere. E Berlusconi come ha reagito?

«Certo, sarebbe stato meglio se i match Prodi-Cavaliere non si fossero conclusi con un 2-0 perché l'orgoglio di Berlusconi pesa...», dicono dal quartier generale del Cavaliere. Eppure, quel tipo di ragionamento sta cominciando a farsi strada, a sentire un personaggio influente nella Lega come il vicepresidente dei deputati Gianluca Pini: Prodi? «Ha vestito una casacca politica ben chiara, però in questa corsa lo vedo molto più outsider».

Certo, Prodi dovrebbe essere sostenuto a spada tratta dal Pd. Bersani non parla con Prodi da settimane, nel gotha, il Professore non è mai stato amato e la stessa ostilità viene dai «giovani turchi».

Più simpatia nel rinnovatissimo gruppo parlamentare, nel quale un personaggio come Pippo Civati si dice sicuro del favore che circonderebbe una candidatura del Professore: «Leggo - scrive Civati sul suo blog - che 120 parlamentari del Pd sarebbero pronti a firmare una lettera per dire che Prodi non va bene, perché troppo divisivo. Il bello del centrosinistra è che per non sembrare divisivo verso Berlusconi, è divisivo verso gli elettori. Che infatti non lo votano più». Ma un altro argomento importante lo porta uno della «vecchia guardia» come Beppe Fioroni: «Al Paese serve un Presidente di garanzia e al Pd un candidato con un profilo, che non alimenti le dietrologie dei retroscena».

 

ROMANO PRODI BERSANI PRODI A MILANO BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA silvio berlu occhiali arturo parisi Giuseppe Fioroni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)