QUEL PRODINO CHE QUASI NESSUNO VUOLE STAPPARE

Fabio Martini per "La Stampa"

Da qualche tempo si concede il vezzo di firmare gli sms spediti agli amici con una chiusa spiritosa: «Romano l'Africano». Da cinque anni Romano Prodi si è allontanato dalla grande politica e si è ritagliato uno spazio extraterritoriale che è operativo ma anche mentale.

Certo, la politica domestica lo appassiona, ma non ne sente più il richiamo «fisico» e infatti, a chi capita nella sua semplice casa bolognese di via Gerusalemme e gli chiede, «Romano, ci sono novità per il Quirinale?», lui risponde puntualmente così: «Ma voi siete matti! Io sono l'uomo più felice del mondo, viaggio da un continente all'altro, sto svolgendo una missione delicata per l'Onu, lasciatemi al mio lavoro!».

Romano Prodi è un uomo orgoglioso e non intende mettersi in attesa di qualcosa che potrebbe non arrivare, ma chi lo conosce, racconta che c'è del vero nella sua ostentata prudenza: troppo profonda è stata la disillusione seguita alla seconda caduta del suo governo e la successiva crisi di rigetto.

Ecco perché, in queste ore, quando torna a leggere dichiarazioni ostili nei suoi confronti, il Professore si acciglia un po' e fatica ad immaginarsi di nuovo al centro del ring. Eppure, Romano Prodi non potrebbe dire di no e non dirà di no, se si creassero le condizioni per una sua candidatura vincente al Quirinale.

Ma ciò che resta spiazzante è il modo di «accostarsi» mentalmente e praticamente a questa eventualità. Dice un amico come Sandro Gozi: «Il Prof non è tipo da brigare, da far telefonate per orientare o caldeggiare la sua candidatura». Prodi, da cattolico, tende ad affidarsi al corso provvidenziale degli eventi, ma non arriva a stoppare i tanti amici che si sono messi in movimento per favorire la sua ascesa al Quirinale.

Il Professore e i suoi amici sanno che esistono due sole strade (in salita) che possono condurre al Colle. Una convergenza dei parlamentari grillini, scenario diventato meno probabile dopo la decisione di Grillo di indicare il candidato a Cinque Stelle attraverso una consultazione online, una designazione «popolare» che difficilmente consentirà retromarce.

La seconda strada è la più spiazzante. E parte da alcune riflessioni impostate una ventina di giorni fa del professor Arturo Parisi in diversi colloqui con Prodi e che partono da una battuta paradossale: «In una situazione come quella italiana, ci vorrebbe un De Gaulle!». Non nel senso delle terapie golliste, ma nella capacità di decidere, di chiudere stagioni estenuate («un generale come lui seppe fermare i militari»), di aprirne una nuova, segnata dalla distinzione nettissima tra schieramenti, ma nella reciproca fiducia.

Chi, meglio di un personaggio con senso delle istituzioni come Prodi potrebbe garantire - anche Berlusconi ma non solo lui che ogni potere stia al suo posto? Ragionamenti che, attraverso riservati sherpa, sono stati recapitati presso i leader del centrodestra, alcuni dei quali - ecco la novità - hanno cominciato a riflettere. E Berlusconi come ha reagito?

«Certo, sarebbe stato meglio se i match Prodi-Cavaliere non si fossero conclusi con un 2-0 perché l'orgoglio di Berlusconi pesa...», dicono dal quartier generale del Cavaliere. Eppure, quel tipo di ragionamento sta cominciando a farsi strada, a sentire un personaggio influente nella Lega come il vicepresidente dei deputati Gianluca Pini: Prodi? «Ha vestito una casacca politica ben chiara, però in questa corsa lo vedo molto più outsider».

Certo, Prodi dovrebbe essere sostenuto a spada tratta dal Pd. Bersani non parla con Prodi da settimane, nel gotha, il Professore non è mai stato amato e la stessa ostilità viene dai «giovani turchi».

Più simpatia nel rinnovatissimo gruppo parlamentare, nel quale un personaggio come Pippo Civati si dice sicuro del favore che circonderebbe una candidatura del Professore: «Leggo - scrive Civati sul suo blog - che 120 parlamentari del Pd sarebbero pronti a firmare una lettera per dire che Prodi non va bene, perché troppo divisivo. Il bello del centrosinistra è che per non sembrare divisivo verso Berlusconi, è divisivo verso gli elettori. Che infatti non lo votano più». Ma un altro argomento importante lo porta uno della «vecchia guardia» come Beppe Fioroni: «Al Paese serve un Presidente di garanzia e al Pd un candidato con un profilo, che non alimenti le dietrologie dei retroscena».

 

ROMANO PRODI BERSANI PRODI A MILANO BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA silvio berlu occhiali arturo parisi Giuseppe Fioroni

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”