napolitano renzi boschi

QUEL PUPARO DI NAPOLITANO - BEHA: LASCIATO IL QUIRINALE, CONTINUA A MANOVRARE I MANOVRATORI E CONTINUA A BENEDIRE POPEYE RENZI, COME SE NON CI FOSSERO ALTERNATIVE - SILENZIO PERO’ SU DERIVATI, RISPARMIATORI FREGATI E MONTEPASCHI

 

Oliviero Beha per il Fatto Quotidiano

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

 

Tra una "accozzaglia" e l' altra (Renzi si è scusato ma palesemente solo della parola, non di ritenerla tale), davvero bene ha fatto ieri qui il Direttore a commemorare gli ultimi vent' anni, a fare memoria insomma: non siamo tutti uguali, rispondiamo dei nostri atti, delle nostre parole e della nostra faccia, non si può arronzare un presente e manipolare verbalmente un futuro come se fossimo nati tutti sotto un cavolo, per di più lo stesso…

 

Lasciamo perdere per un momento Popeye Renzi, impegnato in un braccio di ferro che è la sua dimensione naturale, ontologica più che politica (quella è un optional…). Da sempre. Non a caso adesso, mascherato da rottamatore continentale dopo aver fatto il viso dell' arme agli indigeni autopolverizzatisi, fa le mossette alla Merkel e alla Ue. Con motivazioni che sull' immigrazione come sulla poca attenzione alla crescita economica complessiva sarebbero tutt' altro che sbagliate: peccato che per lui siano solo occasioni per mostrare la sedicente muscolatura, così da distrarci dal resto.

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

 

Anche della materia prima del referendum gli importa sempre meno, date retta… Lo ha dimostrato con le promesse variabili di cambiamento dell' Italicum, legge meravigliosa ma solo fino a ieri. A lui importa vincere, e conservare lo scettro. Come agli altri… Si dice che sia l' erede o la continuazione del Berlusca. Certamente è così. Ma concretamente lui viene dopo il "sereno" Letta jr e il "sobrio" Monti, console Napolitano che è un po' "tecnicamente" il puparo di tutta la situazione. Figura di grande importanza non so se nella storia certissimamente nella cronaca ultima di questo Paese.

 

RENZI NAPOLITANO 1RENZI NAPOLITANO 1

E qui seguo Travaglio nel mettere insieme le tessere. Nel 2007, nella fine estate dei "vaffa day" e di iniziative parallele e meno fortunate come "La Lista Civica Nazionale" di Veltri e Pardi, non potendolo ovviamente fare su L' Unità ed essendo Il Fatto ancora "in mente dei" scrissi una nota per Dagospia: sui postumi degli Orazi di "abbiamo una banca" contrapposti nelle scalate al trio di destra dei Curiazi, del Gip Clementina Forleo delegittimata nella sua intenzione di far indagare D' Alema (fronte del "no", per carità), Fassino e Latorre grazie a interventi sul Csm da parte dei vertici Ds (alla vigilia del Pd) e del suo presidente, inquilino del Quirinale.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

Nota documentata che chiamava in causa come testimonianza anche Imposimato e per la quale venni interrogato a Brescia, confermando ovviamente notizie e fonti. Successe allora qualcosa di incredibile, che a quanto mi consta non si è più ripetuto. Il Quirinale rispose a Dagospia con una smentita, neppure circostanziata… Se lo ricorda, Presidente? Tra un' immagine hot e un gossip del sito più frequentato d' Italia una smentita del Colle a Dagospia… Fantastico, a ripensarci anche oggi a nove anni di distanza.

 

Quello che è successo dopo è più o meno noto, magari con il distinguo che né Renzi né il suo governo ci vogliono dire nulla sulla vicenda dei derivati, delle banche italiane, di Mps ecc. su cui continuo a battere da un lato per dare almeno un briciolo di verità ai risparmiatori cornuti e mazziati e dall' altro perché è troppo riassuntiva, questa storiaccia, troppo simbolica e metaforica per non rappresentare l' Italia di oggi meglio di qualunque discorso. Anche fatto con le migliori intenzioni a favore del "no", che condivido con crescente disperazione.

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

 

Dice: ma disgraziato…, e dopo, dal 5 dicembre? Dico: ma popolo acefalo, e prima, e oggi, mentre scrivo, mentre leggete? Un Paese sfasciato resta a galla grazie a una riforma pasticciatissima e al fatto che "non c' è nessun altro oltre questo presidente del Consiglio"? Ma se è davvero così, per noi è già finita, inutile simulare un derby referendario e fare il Popeye, se non per "abuso d' ufficio".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”