francesco cossiga

QUELLA VOLTA CHE COSSIGA CHIAMO’ MARZIO BREDA DAL QUIRINALE ALLE SEI DEL MATTINO - L’EX PRESIDENTE VOLEVA SAPERE SE IL “CORRIERE” AVEVA MONTATO A REGOLA D'ARTE L'INTERVISTA CHE AVEVA RILASCIATO IL GIORNO PRIMA E IL GIORNALISTA FU COSTRETTO A… - SCALFARO INCARICA IL FEDELE TANINO SCELTA DI INFORMARE LA DIREZIONE DEL “CORRIERE” CHE BREDA NON ERA GRADITO PERCHÉ AVEVA AVUTO LA COLPA DI “COPRIRE” IL SETTENNATO DI COSSIGA - LE CHICCHE NEL LIBRO “CAPI SENZA STATO”

Paolo Armaroli per “il Giornale”

 

marzio breda

Enrico Mattei sosteneva che la storia d'Italia poteva apparire noiosa ma le storielle d'Italia sono chicche imperdibili. Il quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda ha avuto dimestichezza con gli ultimi cinque presidenti della Repubblica. E nel libro Capi senza Stato (Marsilio, pp. 223, 18 euro), tanto per fare il paio con i capi senza partito, ne racconta davvero di belle. Dopo tutto, i primi cittadini della Repubblica non differiscono dagli uomini politici che si muovono a valle. Come le banche, non ce ne voglia Antonio Patuelli, ti offrono l'ombrello quando il sole spacca le pietre e immancabilmente te lo tolgono quando piove a catinelle.

 

MARZIO BREDA - CAPI SENZA STATO

La cornice di Breda è inappuntabile. Valgano le citazioni di Carlo Esposito di Giuseppe Ugo Rescigno e di altri ancora. Spiega perché la fisarmonica del Quirinale, secondo l'indovinata metafora di Giuliano Amato, si restringe o si allarga. Ma a ingolosire sono soprattutto i retroscena e le storielle raccontati da par suo da Breda. Imperdibile la telefonata di Cossiga alle 6 del mattino. Vuole sapere se il Corriere ha montato a regola d'arte l'intervista che Breda gli aveva fatto il giorno prima.

cossiga

 

Ma a quell'ora Breda non ha ancora sotto mano il giornale. Signore com' è, non lo manda al diavolo. S' infila le pantofole, si mette qualcosa indosso, va nello studio, accende il computer e legge le sue domande e le risposte del Picconatore. Che, soddisfatto, si frega le mani. Un modo come un altro per dargli un bel trenta e lode. Una medaglia. Oscar Luigi Scalfaro ne fa una grossa.

 

Per non comparire di persona, incarica il fedele Tanino Scelba di informare la direzione del Corriere che Breda non è gradito perché ha avuto la colpa di «coprire» il settennato di Cossiga. E il direttore, onore al merito, fa spallucce. Scalfaro, da uomo del Parlamento si trasforma in un presidenzialista senza se e senza ma, al punto di sciogliere le Camere nel 1994 motu proprio. Cose da far rizzare i capelli. Carlo Azeglio Ciampi è sì un «pacificatore nazionale» ma è percepito anche come «presidente di opposizione».

 

scalfaro

Di Napolitano, è Breda a sottolinearlo, ce ne sono ben due. L'uno dice e l'altro si contraddice. Su tutto: sull'invasione dell'Ungheria, sulle foibe, sulla contestazione giovanile, perfino sulla Resistenza. Della quale non nasconde le zone d'ombra. Nella nomina dei senatori a vita non ha la mano felice. Implorato per il bis, nel suo messaggio d'insediamento del 2013 più fustiga i suoi elettori e più costoro si spellano le mani per gli applausi. Una seduta sadomasochistica. Una presidenza in chiaroscuro. Dulcis in fundo, Mattarella.

 

Del dodicesimo presidente Breda scrive: «Ha tenuto a battesimo governi fondati su maggioranze fragilissime e di opposto segno, gialloverdi e giallorosse, pur di assicurare la tenuta di un paese entrato anche in una crisi di rappresentanza». Né manca qualche pennellata sui predecessori. Per esempio su Giovanni Gronchi, al quale il Quirinale sta stretto e si sente un leone in gabbia. Quella gabbia della presidenza di Montecitorio nella quale Alcide De Gasperi lo aveva rinchiuso nel 1948 perché lo considerava una fastidiosa mosca tze-tze. Ma lui la utilizzò come pedana di lancio per il Colle.

Sergio Mattarella a colloquio con il presidente emerito Giorgio Napolitano scalfaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?