josé raúl mulino quintero trump panama

“IL CANALE È NOSTRO, NON SI TOCCA, LE DICHIARAZIONI DI TRUMP SONO CONTRARIE AL DIRITTO INTERNAZIONALE” - IL PRESIDENTE DI PANAMA, JOSE QUINTERO, SI OPPONE (IPOTIZZANDO ANCHE UN INTERVENTO DELLE NAZIONI UNITE) ALLE MINACCE DEL NEO PRESIDENTE USA CHE VUOLE RIPRENDERSI IL CANALE E MANDA UN PIZZINO AL TYCOON: “SIAMO LA FRONTIERA MERIDIONALE DEGLI USA, SIAMO DECISIVI PER FRENARE I FLUSSI MIGRATORI” - TRUMP RITIENE CHE LA SOVRANITÀ SULL’AREA SPETTI AL SUO PAESE PERCHÉ IL CANALE È STATO APERTO CON UN PROGETTO E FONDI AMERICANI PIÙ DI UN SECOLO FA. E CHE ADESSO OCCORRA PREVENIRE IL TENTATIVO DELLA CINA DI…

Federico Fubini per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

José Raúl Mulino Quintero

Il presidente di Panama, José Raúl Mulino Quintero, è un uomo cauto di 65 anni. Cammina lentamente nel parco coperto di neve giusto fuori dal palazzo dei Congressi del World Economic Forum, a Davos.

 

Da due giorni è in una delle posizioni più scomode al mondo, perché nel suo discorso d’inaugurazione Donald Trump ha dichiarato che, con lui alla Casa Bianca, l’America riprenderà possesso diretto del canale. Ma quel canale, scavato dagli Stati Uniti all’inizio del secolo scorso e inaugurato nel 1920, è la ragione stessa dell’esistenza della Repubblica di Panama.

 

trump panama

«Se sono sorpreso? — dice al Corriere Mulino Quintero —. No, ma è una cosa un po’ strana. Con gli americani lavoriamo su varie questioni d’interesse reciproco, come l’immigrazione. La frontiera meridionale degli Stati Uniti nella sostanza è a Panama, noi abbiamo un ruolo molto importante nel frenare i flussi di persone che viaggiano verso Nord».

 

È solo un assaggio. Perché se qualcuno pensava che la piccola repubblica centroamericana avrebbe esitato ad opporsi alla più grande superpotenza, allora è fuori strada. Mulino Quintero non lascia correre e si schiera fortissimamente contro l’uscita di Trump sul suo Paese. È il messaggio che porterà in visita ufficiale in Italia domani e dal Papa sabato.

 

José Raúl Mulino Quintero TRUMP PANAMA

«Dopo Davos sarò in Italia e poi dal Santo Padre — racconta il presidente panamense —. Ma, non appena torno, terrò le riunioni necessarie con i miei consiglieri per analizzare tutto. Quello che è certo è che il canale è di Panama». Non è questa la visione del presidente degli Stati Uniti. Trump ritiene che la sovranità sull’area spetti al suo Paese perché il canale è stato aperto con un progetto e fondi americani più di un secolo fa. E che adesso occorra prevenire il tentativo della Cina di prenderne il controllo.

 

José Raúl Mulino Quintero TRUMP PANAMA

José Raúl Mulino Quintero ha un’idea diversa: le dichiarazioni di Trump nel suo discorso di insediamento, dice, «sono contrarie al diritto internazionale». Il presidente panamense spiega perché: «Prima di tutto — dice — il Canale di Panama è governato da un trattato internazionale, il Trattato di Neutralità, che è tuttora pienamente in vigore. È un trattato multilaterale, non solo di Panama: sono 40 i Paesi che sostengono il protocollo di neutralità».

 

L’accordo di Carter Quell’accordo fu concluso nel 1977 fra l’allora presidente Jimmy Carter e il militare che all’epoca guidava il governo di Panama, Omar Torrijos. Gli Stati Uniti accettavano di abbandonare il controllo del canale entro la fine del 1999, mentre l’insieme dell’accordo garantiva la neutralità dell’infrastruttura e della repubblica centroamericana. Così cambiavano gli accordi del 1904, con i quali l’allora neonata repubblica garantiva agli Stati Uniti il diritto a costruire e gestire il canale e il controllo di cinque miglia di territorio da entrambi i lati dello scavo. 

canale di panama storia

 

(..)

Mulino Quintero ricorda tutta questa vicenda proprio per spiegare perché la rivendicazione di Trump è illegale.

 

Il presidente americano ha detto che il canale era stato «un regalo», il suo omologo replica che non è assolutamente così. Dice: «Le regole internazionali vanno rispettate. Abbiamo il diritto internazionale dalla nostra parte e la nazionalità e la sovranità di Panama. Per sempre».

 

Più complesso è riflettere sull’entità multilaterale o sul tribunale internazionale che possa far rispettare gli accordi firmati da Carter nel 1977. Il Trattato di Neutralità campeggia ancora sul sito del dipartimento di Stato americano, certo. Ma quando gli si chiede quale corte può farlo rispettare, Mulino Quintero esita. «Non è questione di quale tribunale», dice.

 

Con il Corriere , il presidente accenna invece alla possibilità di un intervento delle Nazioni Unite: «Potrebbe essere», ipotizza. Non aggiunge che in realtà il governo sta già scrivendo al segretario generale dell’Onu, António Guterres, per protestare.

canale di panama

 

Del resto l’umore del leader del piccolo Stato resta combattivo. Soprattutto quando fa capire (senza dirlo apertamente) che Panama potrebbe smettere di cooperare con gli Stati Uniti nella lotta ai flussi migratori, se messa con le spalle al muro. «A gennaio sono entrati dalla Colombia solo 1.200 migranti, mentre erano 24 mila un anno fa — nota Mulino Quintero —.

 

Questo interessa gli Stati Uniti perché tutti vogliono arrivare da loro. Ci sono i problemi della criminalità e dei cartelli del Golfo», dice Quintero senza specificare se «del Messico» (come sulle mappe ufficiali) o «d’America» (come lo chiama per legge Trump da questa settimana).

 

donald trump 1jimmy carter panama

E conclude Quintero: «Sono situazioni che devono unire i Paesi, non metterli uno contro l’altro»

canale di panama 4canale di panama 1canale di panama 3canale di panama 2José Raúl Mulino Quintero canale di panama

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO