QUIRINALOTTO - GRILLO BOCCIA TUTTI I CANDIDATI PD AL COLLE: ‘’PRODI? COLPA SUA IL DISASTRO DELL’EURO - GRASSO? È IL BASTONE DEL GOVERNO’’ - SARANNO BEPPE-MAO E CASALEGGIO A STILARE LA LISTA DEI “PAPABILI” DEL M5S (IN ASCESA IL NOME DEL PM DI PALERMO DI MATTEO)

Francesco Maesano per “la Stampa”

GRILLO E CASALEGGIO AL CIRCO MASSIMO 2GRILLO E CASALEGGIO AL CIRCO MASSIMO 2

 

Non dura neanche ventiquattr’ore l’ipotesi di Prodi candidato del M5S per il Quirinale. A spazzarla via ci ha pensato Beppe Grillo, che in un post di quelli che fanno giurisprudenza, tutto rivolto all’interno del Movimento, ha stilato una lista di nomi sui quali non ha intenzione di ragionare. Ci finiscono dentro Veltroni, Fassino, Amato, Grasso, Finocchiaro, Pinotti, Mattarella, Delrio. Persino Raffaele Fitto, che ha 45 anni e non è eleggibile, ma soprattutto Romano Prodi e Pietro Grasso.
 

BEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO - Copyright PizziBEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO - Copyright Pizzi

Lo stop
Agli ultimi due nomi Grillo dedica più righe che agli altri, tanto perché sul punto non ci siano fraintendimenti: un messaggio a chi nel gruppo aveva pensato di provare a mettere in difficoltà Renzi avanzando la candidatura del professore di Bologna e anche a quei Senatori dissidenti tentati di proporre il nome di Grasso. Sul presidente del Senato, che ora ha assunto le funzioni di capo provvisorio dello Stato, il blog è durissimo: «Si adopera da tempo come bastone del governo contro le opposizioni ignorando in modo plateale il suo ruolo di presidente super partes del Senato facendo votare leggi senza contenuto, cambiali in bianco, alle 4 di notte».
 

prodi gelatoneprodi gelatone

Più felpato il riferimento a Prodi: «Ora che l’euro va in pezzi e ne subiamo il disastro, è lui che ci ha portato non sembra proprio il candidato più adatto». Una chiusura che invita a ragionare quanti, tra i Cinque stelle, lo invocano come l’arma letale contro il governo mentre Grillo punta forte sia a livello politico che nel preparare il suo prossimo tour sulla lotta per abbandonare la moneta unica.
 

prodi politici vacanza prodi politici vacanza

Di Maio è tornato dall’incontro di Milano alla Casaleggio Associati con la consegna del silenzio. L’idea di utilizzare Prodi come un grimaldello per scardinare il patto del Nazareno è stata sonoramente bocciata dai vertici. D’ora in avanti il M5S giocherà soltanto di rimessa, aspettando le mosse del Pd, in attesa di valutare un eventuale nome proposto dal premier.

 

pietro grasso in piscina 0131b80af3704a57eb7a23ab177abcecpietro grasso in piscina 0131b80af3704a57eb7a23ab177abcec

D’altra parte tempi e modalità per le Quirinarie sono esclusivo appannaggio dei diarchi. Lo spiegava ieri in Transatlantico il capogruppo alla Camera Alessio Cecconi: «Quelle sono cose che non possono decidere né il gruppo parlamentare né il direttorio. Spetta ai garanti, a Grillo e Casaleggio, decidere».
 

La rosa dei candidati
L’ipotesi più probabile è che si arrivi a una griglia di nomi, forse una decina, decisi dai vertici e votati dalla rete. Ma non è escluso che questa votazione avvenga a ridosso del voto se non a votazioni già iniziate. Un attendismo che infastidisce molti nel gruppo. Non nella pattuglia dissidente, che ormai gioca una partita tutta sua, ma nella «maggioranza» M5S, dove in molti vorrebbero iniziare almeno in via informale le trattative per non restare tagliati fuori. Nel frattempo una diplomazia parallela sta lavorando per convincere il pm di Palermo Nino Di Matteo ad accettare una candidatura per il Movimento.
 

 Nino Di Matteo Nino Di Matteo

Sull’ipotesi di votare Grasso, rimbalzata ieri da palazzo Madama a Montecitorio, ci sono almeno una ventina di senatori. Alcuni ex, altri pronti a partire, uniti nel tentativo di far imboccare al presidente del Senato la via del Colle, per poi giocarsi la partita sul presidente dell’assemblea che gli succederebbe. Una strategia un po’ elaborata che assomiglia più alla ricerca di un casus belli per strappare con Grillo che a una vera tattica di gioco per il Quirinale. 
 

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

«Ispirati dal Pd», argomentano i dissidenti della Camera, che per ora assecondano la trovata. Ieri Walter Rizzetto si è lasciato andare a un poco convincente «per me Grasso ce la può fare», prima di aggiungere: «Al Senato è un anno che hanno il pane e non hanno i denti». Ormai da quelle parti la scissione dal M5S è questione di giorni e Federico Pizzarotti, ieri a Roma per un incontro dell’Anci, ha chiesto «regole chiare nella scelta». Proprio quelle che Grillo e Casaleggio non sembrano intenzionati a concedere.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”