raggi driver

RAGGI DRIVER! LA SINDACA AL FIANCO DEI TASSISTI - “PROTESTA GIUSTA, STO CON VOI” MA DOPO LE VIOLENZE E’ COSTRETTA AD AGGIUSTARE IL TIRO - GRILLO AIZZA LA PIAZZA: “BLOCCHIAMO LA PORCATA DEL PD CONTRO I TASSISTI”

RAGGIRAGGI

Mauro Favale per la Repubblica

 

«La rabbia spontanea di questi giorni è frutto di un passaggio estremamente scorretto che c’è stato al Senato». Virginia Raggi ascolta e annuisce due volte. Davanti a lei, sotto il sole di piazza Venezia, Riccardo Cacchione, delegato del sindacato autonomo Usb, detta le sue condizioni ai politici: «Adesso hanno solo un’occasione: riportare la politica dalla parte della gente, ritirando quell’emendamento senza condizioni». «Perfetto, perfetto », reagisce la prima cittadina.

 

L’ultimo sindaco di Roma a scendere in piazza al fianco dei tassisti era stato Gianni Alemanno ma a Raggi certe coincidenze non fanno alcun effetto. Specie se il suggerimento di abbracciare una delle categorie con maggiore peso elettorale a Roma arriva proprio da Beppe Grillo: «Vai tra la gente, ascolta la voce dei cittadini», le aveva consigliato il garante del M5S nella sua visita in Campidoglio, due giorni fa, per parlare dello stadio della Roma.

TAXI DRIVERTAXI DRIVER

 

Consiglio messo in pratica in meno di 24 ore. Sono le 11.30 quando parte l’uno-due su Twitter a dimostrazione di una linea concordata coi vertici dei 5 Stelle: «Basta riforme calate dall’alto, stop emendamento Lanzillotta. Noi al fianco dei tassisti», annuncia la sindaca. Grillo retwitta e aggiunge: «Blocchiamo la porcata del Pd contro i tassisti».

 

Il Movimento va a caccia in un campo tradizionalmente della destra e lo fa mandando avanti la sua frontwoman alla disperata ricerca di facile consenso. Dopo settimane trascorse nel “bunker” del Campidoglio, tra inchieste, interrogatori-fiume, polizze a sua insaputa e assessori dimessi, Raggi torna in strada e sceglie di incontrare una delegazione di tassisti di estrema sinistra, rumorosa ma non certo maggioritaria. È un modo per non spezzare un legame stretto con l’Usb durante una campagna elettorale che l’ha vista pescare a piene mani dai due campi. Lo schema, alla fine, resta sempre quello.

 

TASSISTI POLIZIATASSISTI POLIZIA

E pazienza se nel corso della giornata, davanti ai boati delle bombe carte, alle cariche della polizia, alla foto del tirapugni calzato da un manifestante e a quella selva di braccia tese sotto la sede del Pd, Raggi decida di puntualizzare: «Manifestare è un diritto, usare la forza è inaccettabile. Al fianco di chi protesta civilmente. Ferma condanna verso chi ricorre alla violenza». Ma il segnale, intanto, è stato lanciato. Ora la sindaca può anche fare appello al senso di responsabilità, «affinché il servizio torni al più presto alla normalità», condannando «episodi vergognosi come le minacce a chi vuole lavorare».

 

Il timbro del M5S sulla giornata di proteste e disordini che attraversano il centro di Roma, intanto, resta ed è ben chiaro fin dalla mattina. Sono le 11.40 quando la Peugeot bianca del Comune si ferma su via dei Fori Imperiali, a due passi da piazza Venezia. La sindaca è accompagnata dalla sua assessora alla mobilità, Linda Meleo. Le cede la parola, ricorda la lettera partita dal Campidoglio e indirizzata al ministro Graziano Delrio a sostegno della protesta.

 

GUERRIGLIA A ROMA TASSISTI-TIRAPUGNIGUERRIGLIA A ROMA TASSISTI-TIRAPUGNI

Parla con le tassiste che lamentano la scarsa sicurezza a bordo delle loro auto bianche. «Fate un lavoro pericoloso », ammette Raggi. Poi sorride quando i tassisti le chiedono: «Vogliamo fare una passeggiata in piazza? Approfittiamo del bel sole di Roma». «Volentieri», replica la prima cittadina che passa dritta, senza degnare di uno sguardo un manipolo di attivisti M5S fermo a pochi metri da lei: sono un combattivo gruppetto di contrari allo stadio della Roma e la vorrebbero incontrare. «Ci ha trattato come paria», diranno poi.

 

Il servizio d’ordine dei tassisti si fa largo spintonando fotografi e operatori tv: «O ve levate o ve tiramo per terra, eh». Gli animi si scaldano, le voci si alzano. È a quel punto che la sindaca si ferma: «Scusate, la rissa non mi sembra francamente un buon modo per parlare». La passeggiata è durata appena 10 metri.

 

Raggi fa marcia indietro e risale in macchina. « Fateje pija’ un taxi, no?», è la battuta di un autista. «Sarebbe uno spettacolo». Lei, però, è già lontana, diretta con Grillo a visitare il Teatro Valle, il più antico della città, in vista di un restauro atteso da troppi anni. Un tentativo acrobatico di tenere insieme, nella stesso giorno, la solidarietà a una piazza che guarda a destra e il recupero di uno stabile occupato per tre anni, laboratorio della sinistra dei “beni comuni”. Lo schema dei 5 Stelle, alla fine, resta sempre quello.

TASSISTI POLIZIATASSISTI POLIZIA

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT - UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO