virginia raggi ostia mare

RAGGI FOTONICI SUL M5S – LA SINDACA NON MOLLA E DAVANTI ALLA POSSIBLE DISCESA IN CAMPO DI GUALTIERI RILANCIA: “ANDIAMO AL VOTO SU ROUSSEAU. SULLA RICANDIDATURA SI ESPRIMA LA BASE, BASTA GIOCHI DI PALAZZO” – LA SINDACA INCASSA IL SOSTEGNO DI BEPPE GRILLO E CASALEGGIO JR - CONTE IN PRESSING PER CONVINCERLA A RINUNCIARE PER FAVORIRE UN ACCORDO CON IL PD. E DI MAIO…

Lorenzo De Cicco per "il Messaggero"

 

virginia raggi by osho

Chi era in Campidoglio martedì sera racconta della telefonata di un big M5S a Virginia Raggi. Tono felpato, ma deciso: «Sindaca - il senso della chiacchierata - se c'è in campo un big come Gualtieri, ex ministro di Conte, rinuncia e facciamo l'accordo col Pd». Che la sindaca non fosse d'accordo l'ha capito subito chi era con lei a Palazzo Senatorio, per il tono con cui la telefonata si è chiusa.

 

fico raggi

E ieri mattina l'hanno capito tutti gli altri: Raggi non vuole rinunciare alla corsa per un mandato bis. Correrebbe perfino senza il simbolo M5S, se si arrivasse a una sfida all'O.K. Corral con i vertici stellati, come ha confidato ai fedelissimi. Ma ora, più che la prova di forza, Raggi cerca quella d'astuzia.

 

E così ha calato l'asso per blindarsi: senza informare né Di Maio né Crimi, col sostegno solo di Beppe Grillo e di Casaleggio jr, ha chiesto pubblicamente un voto su Rousseau che la incoroni formalmente come candidata del Movimento. «È il momento che la base M5S si esprima sulla mia candidatura a Roma, basta ambiguità e giochi di palazzo».

La Raggi con Dibba

 

Anche perché, ha scritto Raggi su Fb, alle elezioni mancano 3 mesi, sempre che non sopraggiunga un rinvio per cause pandemiche. «Lo scorso anno mi sono candidata in piena trasparenza. Vorrei la stessa chiarezza da parte di tutti e non leggere retroscena o assistere, come avviene ormai da anni, a trame di potere volte a isolare chi è scomodo... Il mio pensiero va anche a Giuseppe Conte che stimo».

 

di maio crimi raggi

Proprio Conte l'avrebbe chiamata nei giorni scorsi: l'ex premier sarebbe al lavoro perché parte dei pentastellati appoggi l'eventuale candidatura di Gualtieri. Il quale però, al netto dei retroscena circolati anche nelle ultime ore, non ha sciolto la riserva con Zingaretti. La mossa di Raggi è servita. Oltre ai soliti Lezzi, Dibba e qualche parlamentare minore, è intervenuto Luigi Di Maio per dire che «tutto il M5S la sostiene e deve farlo con forza».

 

Sulla stessa linea l'ex viceministro Stefano Buffagni. Non è intervenuto pubblicamente il capo politico Vito Crimi, che però proprio sul Messaggero, dopo l'assoluzione della sindaca a dicembre, aveva assicurato l'appoggio del Movimento. Oltre alle dichiarazioni, sul tema posto da Raggi non arrivano rassicurazioni: che si fa col voto su Rousseau?

 

raggi

Per ora, dicono ai piani alti del M5S, non se ne parla. Prima c'è da insediare il direttivo nazionale del partito, ci vorrà un mese, a spanne; poi bisognerà votare un nuovo regolamento per le comunarie. E la tornata di clic non riguarderà solo Roma, ma tutte le altre città al voto. Insomma, prima di aprile è difficile che la richiesta venga accolta. Nel frattempo si chiarirà meglio lo scenario nel campo del centrosinistra.

 

«LISTA CONTE» CON IL PD Accordo o no, almeno 4 consiglieri comunali del M5S sono pronti a passare con la coalizione dem. Insistono per un remake rosso-giallo su scala romana. C'è chi ipotizza che questa pattuglia di grillini dissidenti possa confluire in una lista para-stellata, da affiancare al simbolo del Pd e di Leu sulla scheda elettorale. C'è chi parla addirittura di un'ipotetica Lista Conte, senza però sapere se l'ex premier, in caso, sarebbe d'accordo.

di maio raggi

 

Nel centrodestra oggi, dopo il voto di fiducia a Draghi alla Camera, i tre leader dovrebbero sentirsi per fissare un vertice sulla candidatura per Roma. Le carte sul tavolo sono le stesse da giorni: Andrea Abodi, presidente del Credito sportivo italiano, vicino all'area degli ex An, oppure Guido Bertolaso, che piace a Berlusconi, ma che ora è impegnato in Lombardia per la campagna di vaccinazione. Tra i politici, un nome tornato d'attualità è quello di Maurizio Gasparri.

virginia raggi foto di baccogualtieriROBERTO GUALTIERI PIER CARLO PADOANvirginia raggi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....