HA RAGIONE RIGOR MONTIS? - IL MONDO DEL CALCIO SEMPRE PIÙ A PEZZI - CON L’INTERROGATORIO A OMAR MILANETTO VIENE IL FORTE SOSPETTO CHE ANCHE IL DERBY DI GENOVA POSSA ESSERE STATO TRUCCATO, CON LA VITTORIA DEL GENOA E LA RETROCESSIONE DELLA SAMP - IL CAPITANO DELLA LAZIO STEFANO MAURI DÀ SPIEGAZIONI CONFUSE - IL PM: “QUEST’INCHIESTA POTREBBE ANDARE AVANTI ALL’INFINITO”…

Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

Fino a che punto si spinge l'«inquinamento etico» del calcio italiano di cui parla il giudice Guido Salvini nella sua ultima ordinanza sul calcio scommesse? E quali sono i confini delle partite taroccate? Ieri, giornata clou degli interrogatori di garanzia, accade quanto segue: durante l'interrogatorio di Omar Milanetto emergono ombre sul derby Genoa-Samp dello scorso campionato;

l'attaccante del Modena Marco Turati scarica le colpe delle combine sulla dirigenza dei suoi precedenti club, il Grosseto e l'Ancona, e, dulcis in fundo, il capitano della Lazio, Stefano Mauri, prova a giustificare i suoi contatti con gli zingari e l'uso di schede telefoniche intestate a nomi di convenienza con spiegazioni che una fonte investigativa definisce «piuttosto appiccicate». «Questa inchiesta potrebbe andare avanti all'infinito» si lascia scappare durante una pausa della maratona istruttoria il pm Di Martino.

Due ore e mezza era durato l'interrogatorio di Omar Milanetto, il giocatore che entrò in rotta di collisione con la curva del Genoa proprio durante il derby con la Samp e che per questo a fine stagione fu ceduto al Padova. «Il mio assistito non conosce gli zingari e non ha partecipato ad alcun incontro all'hotel Tocqueville di Milano: abbiamo dimostrato carte alla mano che quel giorno Omar era da un'altra parte» assicura l'avvocato Mattia Grassano.

Qualcosa di più nel chiuso dell'ufficio del tribunale deve però essere accaduto, se anche il legale ammette che si è parlato insistentemente del burrascoso derby della Lanterna conclusosi con la vittoria dei rossoblù negli ultimi minuti e con la conseguente retrocessione in B della Samp. «La procura ha elementi su quella partita» confessa uno degli inquirenti; e arrivare a falsificare una stracittadina come quella ligure sarebbe un record difficilmente eguagliabile.

In particolare l'interrogatorio si è soffermato sui rapporti tra Milanetto e Safet Altic, detto «Sergio», trafficante internazionale di stupefacenti che attualmente è in carcere. «Omar interpellò Sergio dopo la rottura con gli ultrà. Altica è uno dei più moderati della curva e attraverso di lui voleva chiarirsi con la tifoseria» ha sostenuto il legale. Prova a mettere una pezza alle accuse anche Stefano Mauri, il più atteso della giornata: «Abbiamo fornito ai giudici elementi che possono spiegare i fatti a noi contestati. Adesso tocca ai giudici verificarli» riferiscono i legali Amilcare Buceti e Matteo Melandri.

Mauri nega l'amicizia con lo zingaro Ilievskj, ma non sarebbe stato granché convincente quando ha dovuto dar conto del perché usava una scheda telefonica intestata a Samantha Romano, fidanzata del titolare di un'agenzia di scommesse di Roma. Poi è stato il turno di Marco Turati: interrogatorio più stringato e dall'esito incerto. «Ha chiarito che lui non c'entra niente con gli zingari e le partite truccate» dichiarano i legali Marco Campora e Roberto Tropenscovino. Vero, ribattono da dentro il palazzo di giustizia, ma ha detto che i «tarocchi» avvenivano a livello di dirigenti.

Eccolo, dunque l'«inquinamento etico» di cui parla il giudice Salvini nell'ordinanza, con una frase che sembra anticipare lo sfogo del premier Monti dell'altro giorno sui mali del business pallonaro. Il gip di Cremona nelle carte dell'inchiesta ha toni molto netti al proposito: «L'inquinamento etico dei calciatori e forse anche dei dirigenti non è stato episodico, ma diffuso e culturalmente accettato in spregio ai principi della lealtà sportiva»: altro che zingari che sbarcano in Italia con pistole e mazzette, insomma, e distribuiscono in ugual misura minacce e prebende: il pallone italiano era già pronto a vendersi, aspettava solo il miglior offerente.

 

stefano-mauriL'arresto di Stefano Mauriguido salviniCALCIOSCOMMESSE arrestati omar milanettoIlievski (a sinistra) con il padrone del ristoranteKALADZE CON LA MAGLIA DEL GENOA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)