massimo recalcati

“RECALCATI MENA LACAN PER L’AIA”- IL RITRATTONE AL VELENO BY "IL GIORNALE" DELLO PSICOANALISTA (LACANIANO) DELLA LEOPOLDA RENZIANA: "È L’OGGETTO DEL DESIDERIO DI STUDENTI, PROFESSORESSE DEMOCRATICHE E DAMAZZE IN AUTOANALISI EROTICA: "PROF, MI LACANIZZI TUTTA" – NON DICE NULLA MA LO DICE BENISSIMO. TRAVAGLIO LO CHIAMA “RECALCÀZZOLA”. IL SOVRANISMO COME NARCISISMO COLLETTIVO, IL COMPLESSO DI TELEMACO, LA VIOLENZA CHE È SOLO DI DESTRA. CAZZATE COSÌ, COME SE FOSSE ANTANI…"

Estratto dell'articolo di Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

(...)

massimo recalcati

Del resto – detto con la duttilità che solo un maître à penser della sinistra di desiderio e di soggettivazione può comprendere – Massimo Recalcati, esistenzialismo a collo alto, psico-occhiale e barba tempestosa – ha sempre molta cura di sé. Lacca, Nárkissos e camicia slacciata, pronunciando un pensiero che suona erotico-esotico alle orecchie delle professoresse democratiche anelanti una seduta con lui sul lettino, è uno di quegli intellettuali engagé che - in tempi in cui il corpo della donna non obbedisce alla logica fallica dell’avere- sanno ancora suscitare Desiderio. «Professore, mi lacanizzi tutta!».

 

Qualcosa di più di un influencer motivazionale, qualcosa di meno di un filosofo dello Spirito, meravigliosa pop star con la «S» maiuscola di SuperEgo, Massimo Recalcati è l’uomo che tutte le donne vorrebbero sposare, la donna con la quale ogni uomo vorrebbe discutere, lo scrittore che ogni editore vorrebbero pubblicare, il professore che ogni alunno vorrebbe avere, il conferenziere col quale ogni ascoltatrice vorrebbe regredire alla fase orale, l’ospite che ogni festival vorrebbe invitare. E comunque: «Se la realtà è una continuità, il reale è la rottura di questa continuità». Tarapia tapioco con scappellamento nel centrosinistra.

massimo recalcati

 

Je t’adore, Recalcatì.

 

Filosoficamente fluido, linguisticamente impalpabile, firma da prima pagina, già psicoanalista ufficiale della Leopolda renziana, Massimo Recalcati col suo tariffario personalizzato e il codazzo di damazze in perenne autoanalisi erotica, sempre compiaciuto di sé, studio in zona Brera sognando il Café de Flore conscio, inconscio, libido, estetismo e nuove melanconie – è «LO» psicanalista, per convenzione. Freudiano? Junghiano? «No, Lacaniano...». «Ah, ho capito... Il peggio del peggio».

 

massimo recalcati

Il miglior oratore oggi su piazza, lessico misterico, prosa polimorfica, dialettiche edipiche e una predilezione per le parole vuote, Massimo Recalcati dice quello che vogliamo sentirci dire, divulga e semplifica, piace e compiace, annienta gli estremismi, riduce le asperità del pensiero: accarezza, arrotonda, rassicura. Non dice nulla di nuovo. Ma lo dice benissimo. Da cui l’immortale aforisma di Edoardo Boncinelli: «Recalcati mena Lacan per l’aia».

 

Come ha detto qualcuno, Massimo Recalcati – un upgrade metasemantico di Alessandro Meluzzi, un downgrade afasico di Paolo Crepet - rappresenta la nuova generazione della pregiata specie dello psicologo da salotto: quelli che invece di fare accomodare il paziente sul divano, preferiscono accomodarsi loro in poltrona.

 

Se Massimo Recalcati fosse un giornalista sarebbe Andrea Scanzi. Se fosse uno scrittore sarebbe Teresa Ciabatti. Se fosse un politico sarebbe Elly Schlein. «La vita è fatta di incontri, tutto dipende dagli incontri che facciamo».

«Dove c’è accoglienza c’è sempre famiglia». «L’eredità non è l’appropriazione di una rendita, ma è una riconquista sempre in corso». Come se fosse antani.

massimo recalcati

 

Di recente Recalcati ha anche scritto, con spicciola psicanalisi giornalistica, che la violenza è soltanto di destra, e se la sinistra è violenta lo è in quanto lotta contro il fascista che porta dentro di sé. «Patrocloooooooo!».

Domanda: ma Massimo Recalcati è il Baricco della psicoanalisi, o Baricco è il Massimo Recalcati della letteratura?

 

Milanese di Cernusco, che è un po’ la rive gauche del Naviglio - Cernusch come la Parigi di Sartre, la “Trattoria Donna Carmela” come la Brasserie Lipp una sonora bocciatura in seconda elementare (gli insuccessi scolastici come rielaborazione del lutto, il merito del demerito, l’elogio del fallimento...), un diploma all’Istituto tecnico agrario di Quarto Oggiaro (la periferia rispetto al centro, il centro come periferia dell’Io, il dualismo vicino/lontano...), giovane rivoluzionario di Lotta continua, poi una laurea in Filosofia alla Statale, specializzazione in Psicologia, «Buongiorno, Professore...», i seminari, gli studenti adoranti, i libri – più solidi i primi saggiteorici, più fantasiosi i bestseller divulgativi - le collaborazioni col Manifesto e Repubblica, gli insegnamenti (come docente a contratto) fra Milano, Padova, Verona, Pavia... lo studio in Brera, le apparizioni tv... È nata una psico-star. «Posso farle un’intervista?». «Solo domande scritte».

 

MASSIMO RECALCATI AGNESE RENZI ALESSANDRA MORETTI MARIA ELENA BOSCHI

Qualcuno voleva scrivere che Massimo Recalcati è l’Armando Verdiglione delle Feste dell’Unità. Ma non lo ha fatto per paura di una querela. Da parte dell’Unità. Invece La Verità lo ha preso in giro per il suo comunismo metodologico chiamandolo «Maskim Recalcatovic», e lui ha querelato. Pietrangelo Buttafuoco lo ha difeso definendolo piuttosto «un gagà, ovvero un paroliberista del rango sublime dei Petrolini», ed è stato diffidato anche lui. Marco Travaglio lo chiama «Recalcàzzola». Ma sono esagerazioni. Recalcati è un Lacan terzopolista. Bello, suadente, senza bava alla bocca, con sottile malìa televisiva ipnotizza le casalinghe mentre girano il sugo e non hanno voglia di sentire gridare Cacciari e Parenzo. L’amare, l’eros, l’acuto della lussuria, l’aprirsi all’apertura del desiderio, il godimento, la femminilizzazione come menzogna, Il complesso di Telemaco, il figlio, il tramonto del padre... Cazzate così.

MASSIMO RECALCATI ALLA LEOPOLDA

 

massimo recalcati massimo recalcati massimo recalcati

(...)

massimo recalcatiRecalcati Massimo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....