renzi referendum

REFERENDUM: C'È UN GIUDICE A MILANO? - LORETA DORIGO HA RINVIATO DI ALTRI 10 GIORNI LA DECISIONE SUL RICORSO DI VALERIO ONIDA, CHE HA IMPUGNATO LA LEGGE ISTITUTIVA DEI REFERENDUM. IL MAGISTRATO DEVE DECIDERE SE IL QUESITO DEBBA ANDARE ALLA CORTE COSTITUZIONALE - UNO SLITTAMENTO DEL VOTO NON SAREBBE AUTOMATICO, MA 'OPPORTUNO'...

1. REFERENDUM: ONIDA, ATTENDIAMO DECISIONE GIUDICE SU RICORSO

valerio onidavalerio onida

 (ANSA) - "Attendiamo la decisione del giudice, ritengo che non sia appropriato che io adesso intervenga su questo". Così Valerio Onida, a margine di un dibattito sul referendum costituzionale a Milano, a chi gli chiede un commento sul dibattito politico che si è scatenato in attesa della decisione del tribunale civile di Milano sui ricorsi presentati dallo stesso costituzionalista e da un pool di avvocati in relazione al quesito del referendum del 4 dicembre. "Andate a chiederlo ai politici - ha detto rivolgendosi ai cronisti - io non parlo".

 

 

2. I GIUDICI SI PRENDONO 10 GIORNI PER DECIDERE SUL REFERENDUM

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

Ancora 10 giorni appesi a un filo. C' è un magistrato, a Milano, che deve prendere una decisione pesante, perché potrebbe influire sul referendum costituzionale del 4 dicembre, addirittura farlo slittare. E che fa? Rinvia.

 

valerio onida gaetano quagliariello autori del libro presentatovalerio onida gaetano quagliariello autori del libro presentato

Non deve entrare nel merito, il che renderebbe complessa la scelta, ma solo valutare se è fondata la tesi sostenuta da un ex presidente della Corte costituzionale, Valerio Onida, sull' eterogeneità del quesito, e in questo caso sollevare la questione di legittimità sulla legge istitutiva del referendum (che non prevede lo «spacchettamento» di fronte a più temi) davanti alla Consulta. Che poi dovrà, a sua volta, vagliarne l' ammissibilità ed eventualmente pronunciarsi sul cuore del problema.

 

valerio onida bianca berlinguervalerio onida bianca berlinguer

Quella che si richiede al giudice civile di Milano Loreta Dorigo è dunque una decisione preliminare, ma dal forte impatto politico in un momento in cui è infuocato il dibattito su un possibile rinvio del voto. Forse al magistrato tremano i polsi perché fa sapere per bocca del suo capo, il presidente della Prima sezione civile Paola Maria Gandolfi, che «non prima di 10 giorni» arriverà l' ordinanza tanto attesa.

 

Eppure, il ricorso di Onida e della professoressa Barbara Randazzo è stato presentato l' 11 ottobre e il 27 se n' è discusso in udienza, come sull' analogo ricorso del pool di 5 avvocati che ha già vinto la battaglia sul Porcellum.

 

Finora la Dorigo ha solo deciso di non accorparli, ma di esaminarli separatamente. Si è presa qualche giorno, i rumors facevano pensare che ieri si sarebbe chiuso almeno questo primo capitolo e invece no. Infatti il giudice ha allontanato un gruppo di giornalisti in attesa davanti al suo ufficio chiedendo di lasciarle «serenità» e poi ha fatto sapere che le ci vorrà un tempo infinito, data a situazione.

 

renzi a piazza del popolo manifestazione pd referendumrenzi a piazza del popolo manifestazione pd referendum

Vuol dire che la sorte dei ricorsi si saprà nella settimana dal 14 novembre, proprio a ridosso dal voto. Che dovrà fare la Dorigo in questi 10 giorni non è chiaro, visto che ha tutte le carte su cui deve ragionare per stabilire se inviare gli atti a Roma o rigettare i ricorsi. Nel terzo caso, potrebbe richiedere ulteriori chiarimenti, come la citazione dei comitati promotori del referendum che manca nel documento di Onida. E ancora sarebbe tutto rinviato.

 

Questo mentre il Paese rimane col fiato sospeso, visto che il referendum ha ormai assunto un peso politico enorme e vi si legano le sorti del governo Renzi. L' ipotesi del rinvio causa terremoto, avanzata per primo da Pierluigi Castagnetti e poi appoggiata dall' alleato di governo del premier Angelino Alfano, ufficialmente è stata accantonata.

Ma un rinvio per via giudiziaria ancora aleggia nell' aria.

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Perché certo, se la Dorigo investisse l' Alta corte di un giudizio di costituzionalità sulla legge che istituisce il referendum, andare a votare senza spacchettare il quesito potrebbe sollevare dubbi sulla legittimità del risultato. Se poi la Corte desse ragione ad Onida, si direbbe che la «libertà di voto» degli italiani è stata violata con un quesito multiplo ridotto ad un Si o No. Ecco perché un rinvio potrebbe essere imposto a Matteo Renzi e Sergio Mattarella dall' opportunità politica di non lasciare ombre sul risultato referendario.

 

Per Onida e per uno dei 5 avvocati del pool, Felice Besostri, la stessa Corte costituzionale avrebbe il potere di sospendere il voto, in attesa della sua pronuncia. Ma questi 10 giorni di limbo allontanano l' eventuale investitura della Consulta della questione. Il suo verdetto potrebbe arrivare, salvo una fretta irrituale, in primavera. A giochi fatti.

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…