CHI NON SCHIOPPA, RADDOPPIA - LA REGINA ELISABETTA COMPIE 88 ANNI E PUNTA A SUPERARE I 63 ANNI E 216 GIORNI DI REGNO DELLA REGINA VITTORIA - SE REGGE FINO ALL’11 SETTEMBRE 2015 È FATTA (E L’EREDE DESIGNATA È CAMILLA)

Vittorio Sabadin per ‘La Stampa'

La regina Elisabetta ha compiuto ieri 88 anni, più in forma, rilassata e felice che mai. È un buon momento. La salute è eccellente e tutto lascia pensare che riuscirà a superare, l'11 settembre del 2015, il record di 63 anni e 216 giorni di regno di Vittoria. Il marito Filippo è pieno di acciacchi, ma regge bene.

Il nipote William sta facendo con la moglie Catherine e il piccolo George il tour «down under», in Nuova Zelanda e Australia. George ha conquistato tutti, e gli australiani che li applaudono e chiedono loro un «selfie» sembrano avere finalmente dimenticato che volevano uscire dal Commonwealth.

La Regina ha festeggiato in famiglia il compleanno privato. Quello ufficiale si celebra a giugno, con l'interminabile parata Trooping The Colour che tanto piace ai turisti. A ricordare l'anniversario di ieri resterà un bellissimo ritratto, scattato dal fotografo inglese David Bailey. In bianco e nero, riprende la Regina esattamente com'è quando non è alle prese con i doveri di un impegno ufficiale. Una signora che porta bene i suoi anni, ha un bel sorriso spontaneo, occhi vivaci e dolci.

Si vede che è soddisfatta di sé, della vita che ha avuto, del ruolo nel quale conta di restare ancora a lungo. La foto è stata commissionata dal governo, per una campagna pubblicitaria mondiale chiamata «Great Britain» alla quale Elisabetta ha prestato volentieri il suo volto: è ancora lei la migliore ambasciatrice del suo Paese.

Del pranzo con i parenti non si può ovviamente sapere nulla, ma dietro l'allegria dei festeggiamenti c'era di certo qualche faccia scura. Gli osservatori di corte hanno da tempo notato alcuni cambiamenti nei rapporti all'interno della famiglia reale. I figli «minori» di Elisabetta, Edward e Andrew, sono stati messi un po' in secondo piano nelle apparizioni pubbliche e Sophie, moglie di Edward, non è più la preferita della Regina. Anzi, è stata obbligata a omaggiare con il «curtsey» la cognata Camilla, moglie di Carlo, quando la incontra.

Il problema è sempre lei, Camilla. Ma c'è una importante novità. Elisabetta, che l'aveva definita «wicked» (maligna, perversa) ai tempi di Diana, sta facendo di tutto per legittimarla come moglie del futuro re. Al pranzo in onore del presidente irlandese Higgins, Camilla era seduta alla destra dell'ospite, indossando persino la tiara Greville che era la preferita della Regina Madre. Con Carlo, è stata invitata all'ultimo Opening of the Parliament, un privilegio inconsueto. E sempre con Carlo ha presenziato alla riunione dei capi di Stato del Commonwealth in rappresentanza di Elisabetta.

Gli esperti di cose reali hanno notato che il «royal progress» di Camilla ha ricevuto una spinta significativa, negli ultimi mesi. Senza mai dare l'impressione di volere qualcosa, Camilla ha ottenuto tutto. Diceva di non volere rovinare il matrimonio di Carlo e Diana e l'ha fatto; diceva di accontentarsi di essere l'amante del suo uomo e l'ha sposato; diceva di non desiderare titoli reali e ora è Sua Altezza Reale la Duchessa di Cornovaglia. La Regina - e certamente Camilla non voleva nemmeno questo - ha persino chiesto che sia nominata nelle preghiere in chiesa, insieme a lei, Filippo e Carlo.

L'ultima cosa che Camilla non vuole è diventare regina. Si accontenterà del titolo di Principessa consorte. Ma Elisabetta ha da tempo capito che Carlo, quando arriverà il suo momento di regnare, non potrà farcela da solo. Ha bisogno di qualcuno che lo indirizzi e tenga a bada le sue frustrazioni e i suoi umori. Camilla ha dimostrato di poterlo fare, e questo sarà un compito da regina.

 

 

Sabina Coyne Michael D Higgins la regina Elisabetta e il principe filippo ANGELA MERKEL E LA REGINA ELISABETTA Camilla Parker Bowles Guests Elephant Family R mF xL ox

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO