NCD, NOLEGGIO CON DIFFICOLTA’ – TRATTATIVE AD OLTRANZA, RENZI CHE NON VUOLE IL TRIO DEI MINISTRI NCD DEL GOVERNINO LETTA MA ALTRI NOMI, MINACCIA ALFANO: ‘SE TI SFILI, HO ALTERNATIVE, AD INIZIARE DALLE ELEZIONI. TI CONVIENE?’ – MATTEUCCIO GUARDA ANCHE AI DISSIDENTI GRILLINI E IL CAV RESTA IN AGGUATO…

Goffredo De Marchis per ‘La Repubblica'

Un ultimo faccia a faccia per lo sprint finale verso la presentazione della lista dei ministri, già stasera. Matteo Renzi e Angelino Alfano seduti allo stesso tavolo. Con le loro condizioni finali per firmare l'accordo che darà vita al governo.

Il premier incaricato ha il solito tono deciso: «Se si sfila Alfano ho delle alternative a partire dalle elezioni. Conviene all'Ncd?». In verità, Renzi ha da parte persino una strada ulteriore. «Dopo lo streaming di mercoledì con Grillo, posso andare persino a sfruculiare qualche grillino».

Si gioca a carte scoperte, in ballo ci sono anche il ruolo e la poltrona di Alfano nel governo. Renzi non lo vorrebbe dentro, per segnare la novità rispetto al precedente Letta. E il leader di Ncd non si nasconde, si dichiara pronto a ragionare anche su un suo ruolo diverso. «Ma dev'essere chiara l'incidenza del Nuovo centrodestra nel governo. In termini numerici, ossia di ministri, e sul programma».

Altrimenti Berlusconi resta in agguato. Alfano lo sa e non nega che quello sia il punto di fondo. Per questo, la vera richiesta sono i tempi lunghi per la legge elettorale. La garanzia assoluta che non possa nemmeno essere accarezzata l'ipotesi di un accordo Renzi-Berlusconi per andare a votare in tempi brevi. «Ecco la questione principale: l'Italicum va legato alla riforma del Senato. È un paletto insuperabile», spiega il vicepremier.

Il premier incaricato e il ministro dell'Interno uscente si sarebbero visti in serata, nel colloquio decisivo per varare la squadra. Lo avrebbero fatto depistando tutti, alimentando un giallo intorno all'incontro che comunque ci sarà, al massimo stamattina. È il passaggio finale. Il segretario del Pd ha già in tasca la lista dei ministri. Alfano, su quel foglietto, non c'è o è in ballottaggio con altri nomi per un dicastero diverso dal Viminale. Forse la Difesa.

«Voglio la discontinuità con il governo di Letta, questo è chiaro». Non basta. Renzi non offre una garanzia certa sulla legge elettorale, ovvero sull'emendamento Lauricella che collega in maniera certa l'applicazione della riforma elettorale all'intervento costituzionale sul Senato. «Possiamo mettere un limite temporale: un anno, un anno e mezzo ma non possiamo spingerci oltre». Anche se per molti quell'emendamento rischia di avere un profilo di incostituzionalità.

In gioco, però, c'è l'intesa parallela con Berlusconi che ai suoi parlamentari ha già promesso: «Fra dodici mesi si torna alle urne, sicuro». Questo doppio binario va salvaguardato, in fondo anche Renzi ha bisogno di una valvola di sicurezza. «Io vado al Quirinale senza trattative», è stato il mantra ripetuto ieri da Renzi ai fedelissimi.

Ma l'incontro con Alfano era necessario. Così come l'ascolto dei consigli di Giorgio Napolitano sul ministero dell'Economia. Il presidente della Repubblica è stato molto chiaro con il premier incaricato, mercoledì. «Vedo qui con lei il ministro Graziano Delrio. Io lo considero l'unica casella sicura del suo esecutivo, come sottosegretario alla presidenza del Consiglio».

Un'investitura e allo stesso tempo un modo per toglierlo dalla corsa a Via XX settembre.
Con Alfano però il tema dell'Economia non è al centro della discussione. C'è da affrontare una questione molto più politica: stabilire gli equilibri del prossimo governo, chiarire qual è il suo asse portante. Renzi non vuole tandem, Alfano ha bisogno di una visibilità massima dell'Ncd per avere gli strumenti adatti a contrastare una controffensiva sui suoi gruppi parlamentari di Berlusconi.

Controffensiva che può partire da un momento all'altro, tanto più adesso che Berlusconi si sente tornato in una posizione centrale della scena politica. E comincerà subito dopo il voto di fiducia all'esecutivo, quando nasceranno i tradizionali malumori per non essere stati inseriti nella lista dei ministri o nei posti del sottogoverno.

 

RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEMario Mauro e Maurizio Lupi lupismorfia Beatrice Lorenzin lorenzin brlscnrgf03 berlusconi doriana antoniozzi beatrice lorenzin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…