etruria renzi boschi

BANCOPOLI A TARALLUCCI E VINO - RENZI CAMBIA IDEA E SULLE BANCHE VUOLE UNA COMMISSIONE DI INDAGINE E NON UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA CHE HA POTERI PIU' PESANTI ASSIMILABILI A QUELLI DELLE PROCURE (INTERROGA E SEQUESTRA DOCUMENTI) - MEGLIO BUTTARLA IN CACIARA…

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  11fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 11

 

Sembra una disquisizione strettamente formale, roba per linguisti e pochi altri. E invece la differenza è più che sostanziale. Il caso delle quattro banche salvate dal governo e dalla Banca d’Italia sarà al centro, in Parlamento, di una commissione d’indagine e non di una commissione d’inchiesta, come era stato ipotizzato all’inizio.

 

A variare non è solo il significato letterale del termine, ma il senso politico della verifica chiesta in prima battuta dalle opposizioni (Lega e Movimento 5 Stelle in testa) e che ora premier Matteo Renzi si vuole intestare. Uno «scippo» che ha due ragioni: la prima è di pura immagine (vuole dare un messaggio «forte» agli elettori, della serie: «Non guardo in faccia nessuno»); il secondo motivo è la qualità degli accertamenti e l’opportunità di optare per un procedimento soft, all’acqua di rose.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  10fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 10

 

Ci spieghiamo. Se la commissione d’inchiesta, prevista dalla Costituzione (articolo 82), si vede riconosciuta una serie di poteri attribuiti all’autorità giudiziaria, quella di indagine conoscitiva diventa una giostra di audizioni in cui le verifiche sono assai circoscritte e, di fatto, ci si limita ad ascoltare i protagonisti di una determinata vicenda. Al contrario, quanto il Parlamento conduce una «inchiesta» può, tra altro, obbligare determinati soggetti a esibire atti ufficiali o addiriturra sequestrare documenti.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

L’entourage dell’ex sindaco di Firenze, ovviamente, fornisce una lettura diversa. A palazzo Chigi, come riferiva ieri il Corriere della sera, guardano con preoccupazione ai rischi di un «corto circuito istituzionale» cagionato da una task force di deputati e senatori dotati dei «poteri della magistratura». Renzi nei giorni scorsi aveva parlato di una commissione di inchiesta, salvo poi fare un passo indietro dopo aver valutato tutti gli effetti. Di qui la decisione finale: il Parlamento darà il via solo una «indagine».

 

Assai improbabile, pertanto, che alla fine dei lavori si sarà fatta chiarezza sulla crisi del sistema bancario italiano e sulle ragioni che hanno portato Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopSpoleto a un passo dal fallimento. Renzi sostiene che è inopportuno destabilizzare il Paese con deputati e senatori mascherati da pubblici ministeri.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Ma il sospetto che si voglia utilizzare la commissione d’indagine per annacquare le polemiche infuocate di queste ultime settimane è forte. Al centro del dibattito è finito il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi. Il padre Pier Luigi è stato vicepresidente di PopEtruria dal maggio 2014 al febbraio scorso, quando Bankitalia e Tesoro hanno firmato il commissariamento perché l’istituto col quartier generale ad Arezzo era ormai decotto.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Non solo. Una commissione d’inchiesta  potrebbe far luce anche sui legami di Boschi e non solo nella sua vita da «banchiere» (era nel cda della banca dal 2012, nel comitato controllo rischi e nell’esecutivo). Dalle cronache degli ultimi giorni emerge una figura assai più potente rispetto a quella dell’ex contadino dipinta dalla figlia alla Camera, venerdì, per respingere gli attacchi e la mozione di sfiducia targata Cinque stelle.

 

Sarebbe interessante fare luce sui legami di Boschi col mondo delle cooperative (è stato presidente di Confcooperative per 6 anni fino al 2010) e sul suo passaggio al vertice di una banca che era quotata a piazza Affari. Ecco perché con un po’ di malizia c’è chi pensa che il ridimensionamento della commissione sia l’ennesimo scudo politico. Utile, senza dubbio, per la famiglia Boschi.

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…