RENZI CANCELLA LA CANCELLIERI: “SI DOVEVA DIMETTERE!”. AFFONDO SU EPIFANI E LETTA: “DOVEVANO CHIEDERLE DI ANDARSENE”

1. CASO CANCELLIERI: RENZI METTE IL GOVERNO LETTA NEL MIRINO
Carlo Bertini per "La Stampa"


La buona intenzione più volte manifestata di non voler far fibrillare il governo subisce un primo stop, quando nei primi dieci minuti in diretta da Santoro, Matteo Renzi lancia una bordata tutta politica alla Cancellieri, a Epifani e anche a Letta: dicendo che «è inaccettabile che sia finita così»; che se fosse stato lui il segretario del Pd non l'avrebbe difesa e che lei «avrebbe fatto un servizio al paese se si fosse dimessa. In Italia le dimissioni le chiedono tutti e non le dà nessuno. Letta se voleva gliele chiedeva e non le ha chieste, lei non le ha date.

Ma è stato un errore: se il ministro Cancellieri riceve una segnalazione di un problema reale e non fa una scorciatoia, ma usa il canale istituzionale, il problema non si pone. Io mi scandalizzo soprattutto del fatto che il ministro della giustizia dica alla compagna dell'arrestato, "questo non va bene, non è giusto"».

Detto questo, «nel gruppo del Pd si decide insieme, per gestire anche opinioni diverse», risponde quando gli chiedono se i renziani sarebbero pronti a votare la mozione di sfiducia dei grillini al ministro della giustizia. Ma per Renzi, «il Pd deve fare una solenne promessa: che di fronte alle regole del mondo dell'economia la politica non è più succube, non è più succube agli interessi delle famiglie e degli amici degli amici ma prova a fare un percorso in cui legge è uguale per tutti».

Ha buon gioco Cacciari a dire che «ora la situazione di Renzi è delicata perché è evidente che avrebbe preferito le primarie da premier e non da segretario di un partito mai nato; e avrà un compito difficilissimo, perché se spara sul governo entra in conflitto lacerante con metà partito e con il suo premier». Sarebbe una catastrofe andare al voto anticipato?, gli gira la domanda Santoro.

«Non sarebbe una catastrofe - risponde il sindaco di Firenze - ma non credo che avverrà e non sarebbe il caso. Il 2014 è anno in cui si scopre ce c'è un bluff, dopo che hanno parlato delle riforme. Un partito che ha gli attributi in questo momento incalza la maggioranza per vedere se le cose si fanno. Quindi, nel palazzo il Pd deve essere un pungolo e fuori deve riscoprire la gente. Se divento segretario, andrò nella terra dei fuochi per dire che lo stato si riprende il territorio per riaffermare la legalità».

Poi però chiarisce di non voler far cadere l'esecutivo. «Non solo sono interessato a lavorare insieme al governo, ma prima delle mie ambizioni ho quella di cambiare l'italia». Rivendica però l'autonomia di poter criticare, «senza offendere nessuno». Ma sulle elezioni anticipate il punto vero è che ora «c'è l'occasione di fare le riforme, la nuova legge elettorale che impedisca inciuci dopo il voto».

Affondi che non risparmiano il Cavaliere, «non si può dire che su Alitalia non è colpa di Berlusconi, ma della Cgil. Berlusconi dà la colpa ad altri, ma ha fallito lui perché non ha fatto le cose, non perché altri lo ostacolavano», ribatte a Belpietro.

Negli stessi minuti, il «suo» partito decide di bloccare le iscrizioni per gli scandali scoppiati nei congressi provinciali. Dopo un'estenuante trattativa, il congresso di Rovigo viene annullato, le federazioni di Asti e Lecce verranno ascoltate lunedì per sapere se sono in grado di fornire una lista affidabile di iscritti. A Frosinone si devono rifare 36 congressi di circolo e vengono annullati alcuni congressi nella provincia di Cosenza.

Con il placet di Civati e Pittella, la commissione di garanzia dirama questa circolare: «Ogni membro della Direzione Nazionale del Pd riceverà per email, e con la clausola del silenzio-assenso, una proposta di modifica del regolamento congressuale. Se la Direzione avallerà la proposta, il tesseramento dei nuovi iscritti si sospenderà dall' 11 novembre fino al 24», quando si concluderà il voto degli iscritti sui candidati alla segreteria.


2. RENZI CONTRO L'ECONOMIA DEGLI "AMICI DEGLI AMICI" E I "PACCHI" DI SINDACATO
Da "Ilfattoquotidiano.it"


Matteo Renzi esprime la propria contrarietà sul comportamento del ministro della Giustizia e commenta: "Sarebbe stato meglio se Cancellieri avesse fatto un passo indietro dando un segnale in questo momento. Fossi stato il segretario del Pd non avrei difeso la Cancellieri e penso che avrebbe dovuto dimettersi.

Quella telefonata alla compagna dell'arrestato" - continua - "indigna, se uno mi chiama per una buca o per un problema io chiamo un dirigente, intervengo. Se il ministro Cancellieri riceve una segnalazione e si attiva verso canali istituzionali non ci sono problemi. Ma chiama e dice che è una vergogna ed è inaccettabile".

E chiede polemicamente: "Come fai a prendere 5 milioni di euro di liquidazione quando lasci una compagnia che va male? E la Consob stava in ferie? E l'Isvap stava in ferie? Ed i gruppi editoriali perché non ne parlavano?". Renzi sottolinea: "Perché in Italia c'è un sistema di amici degli amici, con famiglie che hanno quote in varie società, fanno i patti o pacchi di sindacato, ed hai aziende statali che non vengono aperte al mercato vero come Telecom e Alitalia.

Ed oggi dico che il Pd debba partire seguendo un percorso in cui la legge è uguale per tutti, ed oggi non è stato così". Secondo il sindaco di Firenze, inoltre, le elezioni anticipate non sarebbero una catastrofe ed afferma: "Nel 2014 scopriremo se il governo sta bluffando o meno. E se dovrò diventare segretario mi recherò nella terra dei fuochi a rappresentare lo Stato"

 

matteo renzi lingua crozza-imita-renziMATTEO RENZI ALLA LEOPOLDA CON NENCINI MATTEO RENZI A BARIcancellieri e pelusoANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize ligresti salvatoreCivati intervistato EPIFANI CAPACCHIONE LETTA FOTO LAPRESSEsantoro-renziGianni Pittella

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…