RENZI HA FRETTA DI ANDARE A VOTARE E DÀ L’ULTIMATUM AL GOVERNINO: “DOPO L’8 DICEMBRE RIFORME (LEGGI: NUOVA LEGGE ELETTORALE) O GOVERNO FINISH”


Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Matteo Renzi non è un tipo che scherza. O che si tira indietro. Lo ha dimostrato anche ieri, alzando il livello della sfida con Letta: «Il Pd porterà il governo a ottenere dei risultati sulle riforme, a cominciare da quella elettorale, perché ha la maggioranza assoluta delle larghe intese. Se non si fa quello che diciamo noi, finish».

Sì, proprio così, finish. Come aveva detto «game over» per Berlusconi. Non ama indugiare troppo nel politichese, il sindaco di Firenze. Che precisa meglio, non si sa mai qualcuno, nel suo partito, in quello di Alfano o nel governo non avesse capito: «In questi mesi mi hanno detto di fare il bravo e io l'ho fatto. Ora basta. La pazienza è finita. Loro ne hanno abusato: adesso usino le nostre idee se vogliono andare avanti».

Un messaggio che si presta a poche ambiguità: «Se vinco io, si smette di prendere in giro gli italiani. O in un tempo limitato si portano a casa i risultati o si volta pagina». Sulla legge elettorale, per esempio, che è diventata un obiettivo primario per il primo cittadino del capoluogo toscano: «Su questa materia il governo la smetta di prendere in giro».

E ancora, tanto per chiarire definitivamente il suo pensiero su questa legislatura e sulle larghe intese: «È drammatico che in una puntata dei Simpson si dica: "Questa scuola è più corrotta del Parlamento italiano". Pensare che nei Simpson, una delle rappresentazioni mediatiche più forti a livello mondiale, si dia questa idea del nostro Paese per me è inaccettabile. Che facciamo? Si va anche noi al Vaffa day, al giorno dell'indignazione, o si cambia». Parole durissime. Parole che non vanno lette come un banale crescendo della campagna elettorale per le primarie, come sembra fare D'Alema, che quasi sfida Renzi a passare dalle parole ai fatti. Quello che non sa l'ex premier è che il sindaco di Firenze non ha problemi da questo punto di vista. Anche perché è convinto che avendo dalla sua soltanto Angelino Alfano e un pezzo di Scelta civica Enrico Letta ha ristretti margini di manovra.

«Dobbiamo capire che cosa succederà dopo la decadenza di Berlusconi, ma una cosa è chiara: il Ncd non farà mai cadere il governo, proponessimo anche i soviet», ha detto scherzando a qualche amico. Come a dire che Alfano si berrà tutto e che il governo non potrà usarlo come alibi per non farsi dettare l'agenda «dal partito di maggioranza»: «Basta, siamo stufi, da adesso in poi si cambia». Del resto, Renzi ha bene chiaro in mente che il Pd o si salva imponendo il suo ruolino di marcia o rischia di condannarsi all'inutilità. E, soprattutto, non può fare da ruota di scorta a un partito come quello di Alfano che ha un decimo dei suoi deputati, come si è premurato di ricordargli Dario Nardella, deputato renziano, ex vice del sindaco di Firenze.

Peraltro, il primo cittadino del capoluogo toscano, come ha confessato agli amici, è rimasto «molto dispiaciuto» per le mosse degli ultimi giorni dei lettiani: «Mentre io parlavo di legge elettorale, Europa, lavoro, loro sussurravano veline ai giornali contro di me». Insomma, il sindaco ha capito che la tregua che lui si era imposta per disciplina di gruppo e di partito con il presidente del Consiglio era stata rotta. Si era fatto un vanto di dire e ricordare: «Io sono stato leale con Enrico anche sul caso Cancellieri». Ora gli sembra di non essere stato ripagato con la stessa moneta.

Le conseguenze di questo stato di cose non saranno trascurabili: vi saranno pochi lettiani nelle liste di Renzi per l'Assemblea nazionale e difficilmente i seguaci del premier saranno presenti nei nuovi organismi dirigenti del partito che verranno decisi dal 15 dicembre in poi. Un deputato vicinissimo al sindaco arriva anche oltre e dice: «Sono curioso di vedere che faranno adesso i lettiani. Loro raccontano ad alcuni giornali di avere la maggioranza dei gruppi parlamentari, ma con questo governo delle strette intese basta una piccola cerchia di noi per far saltare l'esecutivo». Cosa che non è nelle intenzioni del sindaco, purché, come ha ricordato lui stesso, sia il Pd a «dettare i contenuti del programma di governo giacché ha la maggioranza».

 

napolitano renzi letta LETTA E RENZI alfano berlusconi adn x ALFANO E BERLUSCONILETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…