QUIRINALOTTO - RENZIE ALLA DIREZIONE DEL PD: “SE FALLIAMO COLPA NOSTRA” - IL PREMIER DICE CHE PER LA SCELTA DEL PROSSIMO PRESIDENTE VERRÀ FATTO UN GIRO CON TUTTI I PARTITI, MA NESSUNO DEVE METTERE VETI

 

Da www.ilsole24ore.com

 

matteo renzi alla direzione pd matteo renzi alla direzione pd

«La disponibilità alla discussione non è un optional: siamo pronti a discutere con tutti per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Ma se qualcuno si chiama fuori faremo senza di lui. Non accettiamo veti da nessuno». Lo ha detto Matteo Renzi alla Direzione del Pd, aprendo al confronto con tutti i partiti. «La direzione deve essere convocata in modo permanente» nel periodo dell'elezione del presidente della Repubblica, ha poi annunciato Renzi. Quanto ai tempi: «Nelle 24 ore precedenti al primo voto (previsto il 29 gennaio alle 15) si deve arrivare a formalizzare la proposta del Pd riunendo i gruppi e i grandi elettori». E «l'appuntamento» interno al Pd sarà «preceduto da un giro con altri partiti», con una delegazione composta dai due capigruppo, i due vicesegretari e il presidente del partito.

 

Sul metodo, il segretario ha auspicato una discussione sui nomi a partire dagli alleati («I nostri alleati di governo saranno le prime persone con cui riflettere»). Renzi non ha nascosto poi la «responsabilità» del Pd nell'elezione del nuovo presidente della Repubblica, per cui «o siamo in condizioni di fare quel che necessario» oppure se si fallirà come nel 2013 «noi saremo additati come colpevoli».

 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

«Coinvolgeremo tutti, ma se qualcuno si chiama fuori faremo senza di lui. Non accettiamo veti da nessuno», ha assicurato Renzi, indicando il metodo per la scelta del presidente della Repubblica. Lo ha fatto chiamando al confronto anche M5s. «I Cinque stelle se vogliono stare al tavolo» della scelta del presidente della Repubblica «ci stiano - ha incalzato il premier -. Devono scegliere se essere nelle mani di quelli che vogliono impiccare gli altri o nel gioco istituzionale. Spero colgano l'occasione, faremo anche senza di loro ma sarebbe bello insieme a loro». Mentre a chi punta il dito contro il patto del Nazareno, la risposta di Renzi è: «Berlusconi ha votato gli ultimi due presidenti».

 

ARBITRO PER 7 ANNI ARBITRO, NON BANDIERINA

renzi berlusconirenzi berlusconi

Quanto a un primo identikit del prossimo presidente della Repubblica, Renzi ha assicurato: «Saremo in condizione di assicurare al paese altri 7 anni di un presidente della Repubblica arbitro rigoroso del bene nostro e del paese. Non deve essere una bandierina ma un punto di riferimento per tutto il paese». E ha aggiunto: «La solidità istituzionale sarà un elemento di assoluto rilievo nella scelta» del presidente della Repubblica.

 

PROPOSTA PD FORMALIZZATA NELLE 24 ORE PRECEDENTI VOTO

«Nelle 24 ore precedenti al primo voto (previsto il 29 gennaio alle 15) si deve arrivare a formalizzare la proposta del Pd, riunendo i gruppi, l'assemblea e i grandi elettori». Così il presidente del consiglio ha scandito il cronoprogramma per arrivare a eleggere il successore di Giorgio Napolitano. Prima però, ha avvertito Renzi, «ci sarà un giro con gli altri partiti», spiegando che «i nostri alleati di governo saranno le prime persone con cui riflettere». Il premier ha ricordato che si voterà giovedì 29 alle ore 15 e perciò ha chiesto che la «si ritenga convocata in modo permanente».

renzi verdinirenzi verdini

 

A UN PASSO DA RISULTATO FINALE SULLE RIFORME

Renzi ha confermato la deadline di gennaio per l’approvazione dell’Italicum 2.0 al Senato e del ddl sulle riforme costtituzionali alla Camera. «Siamo in un momento molto forte della discussione sulla legge elettorale e le riforme costituzionali, questa non è la sede per riaprire la discussione, siamo a un passo dal risultato finale», ha detto il premier alla direzione Pd. E ha aggiunto: «Trovo che sul tema della legge elettorale siamo in condizioni di adoperare una svolta storica, perché la legge elettorale, con il premio di lista, consegna al partito che vince la responsabilità di governare».

presepe renzi boschipresepe renzi boschi

 

PARLAMENTO LAVORI, NO A CHI VUOLE LA PALUDE

Poi il segretario ha rispedito al mittente la richiesta dell’opposizione di fermare i lavori delle Camere fino all’elezione del prossimo capo dello Stato. «Il Parlamento deve lavorare - ha chiuso il premier - sarebbe provocatorio aver applaudito Napolitano quando chiedeva le riforme» e poi fermarle dopo le sue dimissioni. E ancora: «Siano tutti seri. Se c'è qualcuno nell'altra parte che prova nostalgia del tempo in cui si perdeva tempo, faccia pure: la loro casa».

 

TROPPI BANCHIERI E POCO CREDITO, PRESTO MISURE

Il premier ha iniziato il suo intervento annunciando che nelle prossime settimane sarà varato un provvedimento sul credito. «Non abbiamo avuto paura di intervenire sul numero dei parlamentari, non dobbiamo averla di intervenire sul numero dei banchieri: ci sono troppi banchieri e poco credito per le piccole e medie imprese», ha incalzato Renzi. Con riferimento alle nuove linee guida approvate dalla Commissione Ue sul Patto di stabilità e crescita, poi ha commentato: «Non abbiamo valorizzato l'accordo sulla flessibilità nell'Unione europea, non l'abbiamo pompato, perché è solo un primo passo». E ha assicurato: «Il 20 febbraio presenteremo i decreti fiscali in tutta la loro interezza».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”